• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

La Casa Internazionale delle Donne ricorda Delia Vaccarello a un anno dalla morte

ALLE 11:30 DI OGGI SARÀ PRESENTATO "DESIDERIO", ULTIMO LIBRO DELLA GIORNALISTA E SCRITTRICE PALERMITANA

Rosario Coco by Rosario Coco
17 Ottobre 2020
in Cultura
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Chissà come avrebbe descritto questi tempi così grigi, inattesi, inaspettati e per molti versi logoranti. Tempi in cui la corporeità si trova a sperimentare una privazione senza precedenti, in cui gli spazi del desiderio si restringono, in cui alla lunga cambia la quotidianità delle nostre relazioni.

Il 27 settembre 2019, poco più di un anno fa, ci lasciava Delia Vaccarello, giornalista e scrittrice, che ha fatto la storia della letteratura Lgbti in Italia e ha dato un contributo di altissimo livello alla riflessione femminista. Per ricordarla, si terrà oggi a Roma (ore 11:30) il dibattito dal titolo Ricordando Delia. Desiderio a Feminism3 presso la Casa internazionale delle Donne all’interno della rassegna Feminism3.

Nel corso dell’evento si parlerà di Desiderio. Racconti di eros, segreti e bugie (Villaggio Maori Edizioni, Catania 2019, pp. 184), ultima opera di Delia, che esplora il tema delle relazioni e della sessualità in tutta la sua complessità. Ma pone anche domande e interrogativi, che forse, a fronte della riduzione dei contatti fisici e della socialità, riusciamo a leggere in modo ancora più profondo.

A introdurre l’evento, cui interverranno Monica Cirinnà e Margherita Giacobino, la presidente della Casa internazionale delle Donne, Maura Cossutta, mentre la coordinazione è affidata Maria Palazzesi. All’iniziativa parteciperà anche una delegazione di Gaynet, che lo scorso marzo era in procinto di dedicarle il corso di formazione romano con l’Ordine dei Giornalisti del Lazio, attualmente in attesa di riprogrammazione per via della pandemia.

L’evento potrà essere seguito anche online sulla pagina Facebook della Casa Internazionale delle Donne. Per partecipare come pubblico è necessario prenotare il proprio posto a info@villaggiomaori.com.

 

Tags: culturadelia vaccarellodesideriodonnefemminismolesbismolgbtilibriVaccarello
ShareTweetSend
Previous Post

A Torino va in scena la prima edizione di Lovers diretta da Luxuria: «Tanti ospiti d'eccezione»

Next Post

Rappresentata in prima nazionale la piéce Berlino non è tua - Intervista al regista Alessio Pizzech

Rosario Coco

Rosario Coco

Next Post

Rappresentata in prima nazionale la piéce Berlino non è tua - Intervista al regista Alessio Pizzech

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Montenegro, sconosciuti seviziano attivista Lgbt ai genitali e gli incidono una croce sul petto

5 Marzo 2021

Trovata morta Byun Hee-soo, la prima soldata transgender della Corea del Sud: aveva 23 anni

4 Marzo 2021

Assolte Elżbieta, Anna, Joanna: erano imputate di blasfemia per immagini di Maria rainbow

3 Marzo 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.