Il Lovers Film Festival, che si svolgerà interamente dal vivo a Torino dal 22 al 25 ottobre 2020 presso la multisala del Museo Nazionale del Cinema, compie 35 anni. Fondata da Giovanni Minerba e Ottavio Mai, da questa edizione la storica rassegna è diretta da Vladimir Luxuria.
Il festival prevede 32 film in cartellone e un ricco parterre di ospiti. Ad inaugurare il festival, giovedì sera in Mole Antonelliana, l’icona del cinema Gina Lollobrigida. Venerdì sera, alle 20:15, la direttrice dialogherà invece con Matteo Garrone: alla serata parteciperà anche l’attore Daniele Gattano, che presenterà in anteprima il suo monologo inedito intitolato Fuori!. Sabato 24, alle 20.30 il regista e direttore artistico Luca Tommassini sarà protagonista del talk con Vladimir Luxuria Una vita in movimento, durante il quale sarà ripercorsa la sua carriera di successo internazionale da ballerino e coreografo attraverso i suoi video e film. Domenica, serata di chiusura, alle 20:15, saranno ospiti d’eccezione il cantante Achille Lauro e il deputato dem Alessandro Zan, relatore della legge contro l’omolesbotransfobia, che approderà nuovamente in Aula il 20 ottobre.
Abbiamo raggiunto la direttrice artistica per raccoglierne impressioni e valutazioni.
Vladimir, se dovessi descrivere in poche parole Lovers 2020?
Emozionante e resistente. Alle emozioni che questi film – lunghi, corti e documentari – già suscitano, si somma anche l’emozione di esserci riusciti. A fare il programma e a portarlo in sale sfidando la pandemia e i tagli di budget. Alla fine ci siamo e resistiamo grazie alla squadra e al Museo Nazionale del Cinema.
La tutela dei diritti delle persone Lgbti+ in Italia appare in regressione. Può un festival come Lovers contribuire al cambiamento? Alessandro Zan sarà vostro ospite. Con quale obiettivo?
Sono assolutamente convinta che ognuno di noi debba metterci del suo e contribuire alla costruzione di un mondo migliore senza discriminazioni. Le persone devono essere valutate per quello che fanno non per quello che sono. C’è la lotta e la militanza ma c’è anche l’arte. Spesso con i film si toccano le corde dell’emozione che magari altri tipi di battaglie non riescono a toccare.
Ho invitato Alessandro Zan nel momento in cui è calda la discussione sul suo disegno di legge perché credo sia necessario dargli un sostegno. Avremo un documentario struggente sul tema dell’omofobia intitolato “Welcome to Cecenia” e, legandoci al documentario, abbiamo pensato di dare un premio ad Alessandro Zan.
Gina Lollobrigida, Achille Lauro, Matteo Garrone, Luca Tommassini e Daniele Gattano, oltre ad Alessandro Zan, saranno ospiti del festival. Un parterre d’eccezione. Come hai selezionato gli ospiti
Ho dovuto fare affidamento ai miei contatti personali. Io ho sempre terminato tutti i miei rapporti – di lavoro e personali – con un sorriso e una stretta di mano, quando le strette di mano si potevano dare. Ho pensato a tre personaggi italiani ma di fama internazionale perché Lovers è un festival internazionale. Non potendo ospitare personaggi provenienti da altri Paesi a causa della situazione contingente, abbiamo voluto Gina Lollobrigida che ha lavorato con i più grandi e che può raccontare la storia del cinema hollywoodiano. Garrone, regista sorprendente molto apprezzato all’estero, e Luca Tommassini, che ha curato le coreografie di personaggi come Madonna. Con lui parleremo anche del ruolo della danza nel cinema.
Quali invece sono stati i temi più affrontati nei film selezionati?
I temi sono molteplici anche se quest’anno sono state prodotte molte pellicole che trattano il tema dell’immigrazione e del doppio dramma che vivono spesso gli immigrati Lgbti+. C’è anche la scoperta dell’identità sessuale nell’adolescenza. In cartellone c’è anche una commedia degli equivoci perché si può anche ridere di temi importanti senza sminuirli. E poi, ad esempio, si ride anche sull’Isis.
Hi!
Why don’t you monetize your site sait.com by push notifications?
Push notifications give a great boost to website income.
At the same time, push messages are compatible and do not interfere with other monetization options, such as contextual advertising (for example, Adsense), teasers, CPA, and others.
Also, this type of monetization is not reflected in the work on SEO optimization and website promotion, because this technology is browser-based and does not affect on the search engine tops.
Try https://hclicks.com – Now they provide lifetime max rates, take all GEOs and monetize all push traffic including IOS!
Just spend 5 minutes… and dollars will drip constantly 🙂
In general, I just decided to give you small recommendations and nothing more. I apologize if this information is not relevant for you.
Sincerely, Platon Shukin
597390 546855Fantastic blog here! Also your site loads up quickly! What host are you employing? Can I get your affiliate link to your host? I wish my site loaded up as rapidly as yours lol 10250
197834 562738Intriguing point of view. Im curious to believe what type of impact this would have globally? Sometimes men and women get a little upset with global expansion. Ill be around soon to take a look at your response. 401647
I have been checking out a few of your stories and i must say nice stuff. I will surely bookmark your website
227902 958397of course like your web-site however you require to check the spelling on quite several of your posts. A number of them are rife with spelling issues and I to locate it very bothersome to inform the reality however Ill surely come back once more. 784706
418720 260448As I website possessor I believe the content material matter here is rattling amazing , appreciate it for your efforts. You must maintain it up forever! Finest of luck. 150659
277670 40901Significant other, this outstanding internet site is fabolous, i merely adore it 479695
707738 617843This internet page is truly a walk-through its the internet you desired with this and didnt know who need to have to. Glimpse here, and you will undoubtedly discover it. 8767
401716 908896Real instructive and amazing anatomical structure of articles , now thats user pleasant (:. 636551