• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Termina l’Erasmus a Pavia per Maciej: «Felice di tornare in Polonia, ma preoccupato come gay»

INTERVISTA ALLO STUDENTE 21ENNE, CHE HA FREQUENTATO UN SEMESTRE DI STUDI PRESSO L'ATENEO LOMBARDO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
9 Febbraio 2020
in Attualità

L’11 febbraio il 21enne Maciej rientrerà nella sua Polonia dopo aver terminato il semestre di Erasmus presso la facolta di Lettere dell’università di Pavia. Nella città lombarda è stato accolto in casa da Davide Podavini, presidente di Coming-Aut Lgbti+ Community Center – Arcigay Pavia, e dal consorte Giuseppe Polizzi, giurista, docente universitario e già consigliere comunale del M5s. Qui ha potuto vivere liberamente la sua omosessualità e fare attivismo.

Maciej, si è concluso il tuo Erasmus a Pavia. Qual è il tuo bilancio?

In questi cinque mesi intensi è successo così tanto. Mi sento come se avessi trascorso un’altra vita, un periodo decisamente surreale. Oltre a migliorare il mio italiano (lo spero), viaggiare e conoscere gente nuova, sono maturato. E poi mi è capitato un innamoramento insolito e, per la prima volta, ho potuto osservare da vicino attivisti e attiviste.

Come sei stato accolto dalla comunità Lgbti pavese e che cosa pensi della situazione italiana in meteria di diritti?

Ho trovato una famiglia sempre aperta agli altri. Una famiglia che mi ha accolto da subito e che mi ha dato una casa: per questo sono molto grato. In ogni caso, sono consapevole del fatto che anche in Italia la situazione delle persone Lgbt+ non è perfetta e che ci vuole ancora molto lavoro e tanta determinazione.

Stai per tornare in Polonia: sei felice?

Ovviamente sono felice di vedere la mia famiglia e i miei amici dopo questo periodo lungo senza loro. Ma nello stesso tempo lascio così tanto qui. La tristezza, in qualche modo, è inevitabile. Poi, la situazione politica in Polonia politica non è per nulla ottimale.

Nel periodo antecedente l’elezioni politiche del 13 ottobre si sono intensificati gli attacchi alla comunità Lgbti soprattutto durante i Pride: in quello di Lublino, ad esempio ultranazionalisti hanno buttato pietre e uova. È stato sempre stato così o si è aggravata la situazione nell’ultimo anno?

In Polonia la nostra comunità si è svegliata da tempo: basti pensare che Kampania Przeciw Homofobii (Campagna contro l’omofobia, ndr), la prima associazione Lgbt nel Paese, è stata creata nel 2001. In quel periodo si è registrato anche un risveglio della società polacca, che appariva più tollerante. Ma, da quando governano i nazionalisti di destra di Prawo i Sprawiedliwość, le persone Lgbt+ sono diventate i ”nemici” di Polonia e, durante l’ultima campagna elettorale, oggetto principale di attacco come lo erano stato i migranti quattro anni fa. E tutti questi attacchi alla nostra comunità hanno le loro conseguenze. Le parole dei politici hanno infatti un grande impatto sull’opinione pubblica. La gente pensa che noi vogliamo davvero distruggere i valori cristiani e familiari, che vogliamo violentare i bambini. Da qui la necessità di doversi difendere dall’ideologia Lgbt o ideologia gender. Le persone, che hanno partecipato ai Pride, specialmente a quelli nelle città d’Est come Białystok e Lublino [nel 2019 si sono svolte 27 Pride in Polonia], sono state attaccate con pietre, bottiglie, uova, petardi. E, a partire dall’estate scorsa, sono stati approvati, soprattutto in città e province del Sud, provvedimenti per istituire le zone libere dall’ideologia Lgbti (in polacco Strefa wolna od Lgbt).

Proprio le cosiddette zone franche Lgbti sono state ultimamente oggetto di condanna da parte del Parlamento europeo: cosa ne pensi dalla recente campagna fotografica fatta per sensibilizzare al tema?

Bart Staszewski, l’autore di questa campagna, ha fotografato attiviste e attivisti davanti alle targhe toponomastiche di quelle città, che si sono dichiarate Lgbti-free. Per far arrivare al grande pubblico la pericolosità del messaggio, sotteso a tali provvedimenti, ha collocato, al di sotto delle targhe ufficiali, un cartello, da lui realizzato, con la scritta Strefa wolna od Lgbt. Molte persone, complici anche i media che senza approfondire hanno pensato che tali cartelli fossero stati apposti dalle municipalità, hanno criticato Bart, accusandolo di aver lanciato un falso allarme. Ma, non rendendosi conto, che sono circa 80 in Polonia le realtà, tra comuni e province, a essersi dichiarate con atto amministrativo Strefa wolna od Lgbt. Bart ha voluto appunto ricordare ciò facendo un lavoro molto importante e lanciando il messaggio che noi siamo persone vere e non un’ideologia pericolosa. Spero che arrivi a tanti.

Projekt fotograficzny „Strefy Wolne od LGBT” ma skłonić do rozmowy nad lokalnymi rezolucjami jakie powzięli samorządowcy. Pojadę do 36 takich stref i sfotografuje mieszkańców LGBT.
With my photo project I want show real people behind @LGBTfreeZones
More: https://t.co/WB7sLLxs1P pic.twitter.com/mrasDShASK

— Bart Staszewski ?️‍? (@BartStaszewski) January 23, 2020

PiS e Chiesa cattolica: fino a che punto c’è intesa tra le due realtà contro le persone Lgbti?

L’intesa tra è molto forte. Il clero ribadisce quanto dicono i politici e fa la sua parte di propaganda nelle chiese. Mi riferisco soprattutto ai vescovi che spiegano come si debba combattere l’ideologia Lgbti. Più di tutti, Marek Jędraszewski, arcivescovo di Cracovia, che ha tuonato contro la ”peste arcobaleno” e sembra sia affetto da fanatismo verso di noi, dal momento che non termina omelia senza attaccare le persone Lgbti. Sono credente, ma quanto sta facendo adesso la Chiesa non rispecchia per niente il messaggio cristiano.

Wiosna e la sinistra in genere sono destinate a crescere secondo te? E d’altra parte, che cosa dovrebbe fare il movimento Lgbti polacco?

Secondo me, sì: lo vedo specialmente nelle nuove generazioni. C’è bisogno di una sinistra unita in Polonia e spero che il cammino iniziato al riguardo si rafforzi nei prossimi si rafforzi. Il potenziale c’è. E il movimento Lgbti polacco? Dovremmo educare la gente, fare un lavoro alla base ed essere più visibili. E non parlo solo dei pride ma soprattutto dei coming out, che sono importantissimi. Se le gente ci vedesse, non in tv ma come persone reali che conosce da sempre, il suo punto di vista verso di noi cambiarebbe.

Maciej, al tuo rientro in Polonia, pensi dunque di fare coming out coi tuoi e d’impegnarti come attivista?

Sì, penso sempre più spesso che farò coming out nel prossimo futuro. I miei amici e i miei fratelli lo sanno da qualche anno e hanno reagito benissimo. Coi miei sarà più difficile ma sono speranzoso. Voglio che mi conoscano meglio. Come sono, con tutte le mie sfumature e i miei colori. Nel futuro, dopo aver portato a compimento alcuni traguardi, vorrei anche impegnarmi di più come attivista. Forse in un modo differente e atipico, ma decisamente sì.

Tags: davide podavinigiuseppe polizzilgbtlgbt freeomofobiapersone lgbtipolonia
Share331TweetSend
Previous Post

Egitto: arrestato Patrick George Zaki, studente dell'Università di Bologna e attivista per i diritti Lgbt

Next Post

I legali di Lilli Quitadamo: «Reversibilità alla partner lesbica sopravvissuta: sentenza storica»

Next Post

I legali di Lilli Quitadamo: «Reversibilità alla partner lesbica sopravvissuta: sentenza storica»

Comments 15

  1. cvv dumps shop says:
    2 anni ago

    971542 809201I dont leave plenty of comments on plenty of blogs each week but i felt i had to here. A hard-hitting post. 844607

  2. Demerol (Meperidine) says:
    2 anni ago

    582 847222Some genuinely very good articles on this site , thankyou for contribution. 68830

  3. Alrasheed University College |rasheed|alrasheed college says:
    1 anno ago

    72882 584180Superb publish from specialist also it will probably be a amazing know how to me and thanks extremely much for posting this valuable data with us all. 106730

  4. Glo Extracts says:
    1 anno ago

    557888 584542Couldn?t be designed any much better. Reading this post reminds me of my old room mate! He always kept talking about this. I will forward this report to him. Pretty certain he will possess a very good read. Thanks for sharing! 1344

  5. ตู้แปลภาษา says:
    1 anno ago

    523005 641282The the next time I just read a blog, I truly hope that this doesnt disappoint me approximately brussels. Get real, Yes, it was my option to read, but I truly thought youd have some thing intriguing to say. All I hear is usually a couple of whining about something that you could fix when you werent too busy looking for attention. 138870

  6. 슬롯게임 says:
    1 anno ago

    480449 582154I really like your writing style, great information , thankyou for putting up : D. 347496

  7. wow slot says:
    1 anno ago

    878692 231164Hey there! Good post! Please inform us when we will see a follow up! 962360

  8. saucier pans all your questions answred says:
    1 anno ago

    kinda enjoyed the post you wrote . it just isnt that easy to discover even remotely good posts toactually read (you know.. READ! and not simply browsing through it like some uniterested and flesh eating zombie before going to yet another post to just ignore), so cheers man for not wasting my time!

  9. wow slot says:
    1 anno ago

    770275 631296Which is some inspirational stuff. Never knew that opinions may well be this varied. Thank you for all the enthusiasm to give such helpful data here. 385464

  10. nova88 says:
    1 anno ago

    82561 67301As I website possessor I believe the content matter here is rattling great , appreciate it for your efforts. You must keep it up forever! Best of luck. 554861

  11. Cam Amateur Sex Video says:
    12 mesi ago

    272810 942447This site can be a walk-through its the details you wanted concerning this and didnt know who to ask. Glimpse here, and you will undoubtedly discover it. 896250

  12. click reference says:
    12 mesi ago

    620630 742321Hello! Great stuff, please keep us posted when you post again something like that! 376757

  13. easilyentertainedblog.com says:
    11 mesi ago

    42228 353295Sweet internet site , super layout, real clean and utilize pleasant. 600717

  14. Firearms For Sale says:
    7 mesi ago

    302498 878279Wohh exactly what I was looking for, appreciate it for posting . 126900

  15. Henry Long Ranger .243 Win Lever-Action Rifle says:
    6 mesi ago

    372765 598818This really is some fantastic info. I expect additional facts like this was distributed across the internet today. 112773

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA