• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Milano, M5s presenta in conferenza stampa il pdl regionale contro le discriminazioni Lgbt+

DEDICATO A IOLANDA NANNI, IL TESTO È STATO REDATTO DA GIUSEPPE POLIZZI. PRESENTE ANCHE FRANCO GRILLINI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
6 Dicembre 2019
in Politica

Si è tenuta a mezzogiorno presso la Sala Gonfalone del Palazzo Pirelli a Milano la conferenza stampa di presentazione del progetto di legge regionale dal titolo Norme contro la discriminazione determinata dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere, depositata stamani dal Gruppo consiliare Movimento 5 Stelle della Lombardia.

Sono intervenuti Simone Verni (consigliere regionale del M5S Lombardia e primo firmatario del pdl), Giuseppe Polizzi (assegnista di ricerca diritto Costituzionale Università di Pavia), Franco Grillini (presidente di Gaynet e direttore di Gaynews), Gabriele Piazzoni (segretario generale Arcigay), Antonia Monopoli (attivista transgender), Rita Mura (presidente Agedo Milano) e Sabrina Di Biase (infermiera di Lecco, recentemente vittima di discriminazione per orientamento sessuale sul posto di lavoro).

 

1 of 8
- +

Redatta da Giuseppe Polizzi in collaborazione con l’avvocato Nicolò Angelini e l’associazione Coming-aut Lgbt+ Community Centre e suddivisa in 17 articoli, la proposta di legge è stata dedicata alla deputata e già consigliera regionale pentastellata Iolanda Nanni, che, scomparsa il 27 agosto 2018, si batté in modo particolare perché la Regione Lombardia potesse dotarsi di una norma di contrasto contro le discriminazioni da orientamento sessuale e identità di genere.

Lo ha esplicitamente ricordato nel suo intervento Simone Verni, che ha dichiarato: «La Lombardia deve sanare questo grave vuoto normativo e deve uscire dalla vergognosa e becera spirale  di risentimento e di discriminazione nei confronti di chi considera ingiustificabilmente diverso. La nostra Regione può e deve avviare una nuova stagione di diritti e accoglienza per tutti e tutte. Se approvata, la nostra proposta di Legge sarà un baluardo contro le discriminazioni di gay, lesbiche e trans. La tutela delle minoranze è un principio riconosciuto dalla nostra carta costituzionale, va realizzato nel concreto.

Questa legge viene da lontano ed è dedicata alla memoria di Iolanda Nanni, nostra consigliera regionale e poi deputata della Repubblica, scomparsa nell’agosto del 2018, che per prima, dal 2013, ha proposto, sostenuto e combattuto, fuori e dentro il movimento, per questo progetto al quale ha dato un contributo determinante il dottor Giuseppe Polizzi che ringrazio di cuore»

Il Consigliere regionale ha quindi aggiunto: «Questa Lombardia deve delle scuse alla comunità Lgbt+: la scritta Family day sulla facciata del Pirellone, il finanziamento al telefono amico antigay di qualche anno fa e i no al patrocinio dei Pride non sono elementi accidentali e hanno ferito la dignità di migliaia di persone. Sono tutti elementi di una strategia propagandistica che respingiamo perché parla a quella parte del Paese che non si riconosce nei valori della democrazia e dell’uguaglianza e, peggio ancora, alimentano un clima d’odio e di discriminazione che riporta ad epoche pericolose e oscurantiste».

Per il direttore del nostro giornale, Franco Grillini, «le leggi regionali antidiscriminatorie approvate in numerose regioni italiane, come Liguria, Emilia Romagna, Marche e così via, hanno il compito d’intervenire sul piano locale a partire dalle competenze specifiche dell’ente locale dotandolo di un’insieme di strumenti specifici d’intervento, per far fronte a quella che per noi rappresenta una vera e propria emergenza.

Fatti legati a omofobia e transfobia sono denunciati ogni giorno, anche in  Lombardia, e un intervento locale è urgente e necessario, e va di pari passo con l’attesa discussione, in ambito nazionale, dell’estensione della legge Mancino ai reati di omofobia e transfobia. La legge regionale interviene nel campo del lavoro, della formazione professionale e della sanità ed è utile a contrastare un gravissimo fenomeno sociale che colpisce e umilia decine di cittadini».

Finalizzata a rimuovere, attraverso gli strumenti regionali, tutti gli ostacoli che generano discriminazioni dirette e indirette per orientamento sessuale e identità di genere, la proposta di legge, in sintesi, prevede:

  • Inserimento lavorativo persone discriminate. La Regione promuove e sostiene percorsi di inserimento e di integrazione sociale per le persone discriminate o esposte al rischio di esclusione sociale per motivi derivanti dall’orientamento sessuale o dalla identità di genere.
  • Formazione del personale. La Regione, il Consiglio regionale e gli Enti del sistema regionale promuovono l’adozione di modalità di linguaggio e di comportamento, in tutti i rapporti d’ufficio e di servizio, ispirati al rispetto per ogni orientamento sessuale o identità di genere anche con corsi di formazione interna.
  • Finanziamenti regionali.Nella concessione di finanziamenti, benefici e vantaggi economici alle imprese la regione considera titolo di preferenza l’adozione degli standard di certificazione etica “Social Accountability (SA) 8000”, il primo standard internazionale che misura e certifica il grado etico e la responsabilità sociale di un´azienda. Riduzione dello 0,5 per cento dell’IRAP alle imprese che adottano la certificazione
  • La Regione realizza e promuove iniziative di informazione e formazione per studenti, genitori e docenti sulla prevenzione della violenza fisica e psicologica, sulla gestione non violenta dei conflitti e sul rispetto di ogni differenza, etnica, religiosa, di genere, d’identità di genere e di orientamento sessuale.
  • Percorsi di formazione. La Regione assicura a ogni persona, indipendentemente dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere, il diritto all’uguaglianza delle opportunità e alla non discriminazione nell’accesso ai percorsi di istruzione, istruzione superiore e formazione professionale, nell’inserimento al lavoro
  • Sanità.La Regione realizza strutture sanitarie specializzatenell’assistere le persone affette da disturbo dell’identità di genere per affiancarle nel percorso di adeguamento dell’identità fisica all’identità di genere.
  • Il CO.RE.COM effettua la rilevazione sui contenuti della programmazione televisiva e radiofonica regionale e locale eventualmente discriminatori rispetto alla pari dignità riconosciuta ai diversi orientamenti sessuali o identità di genere della persona e garantisce adeguati spazi di informazione ed espressione in ordine alla trattazione delle tematiche di cui alla presente legge. Sostegno a iniziative contro le discriminazioni promosse da Istituzioni di parità, Enti locali, parti sociali e associazioni.
  • La Regione e gli enti locali, nell’ambito delle rispettive competenze, favoriscono la produzione e l’offerta di eventi culturali e forme di socializzazione aperte alle diverse realtà esistenziali, così come caratterizzati, tra l’altro, dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere.
  • Difensore regionale. Il Difensore regionale interviene nei casi di discriminazioni motivate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere
  • Servizi pubblici. La Regione dà attuazione al principio in base al quale le prestazioni erogate al pubblico non possano essere rifiutate né somministrate in maniera deteriore per cause adducibili a discriminazioni.
  • Dati e analisi.La Regione si dota di un Coordinamento tecnico sulle discriminazioni per raccordare le azioni e le misure attuative del progetto di legge, favorire lo scambio di informazioni e buone pratiche all’interno dell’Amministrazione regionale e svolgere funzioni di monitoraggio, verifica e osservazione.

 

 

 

 

Tags: arcigayfranco grillinigiuseppe polizziiolanda nannilombardiam5ssimone verni
Share155TweetSend
Previous Post

Bologna, l'Università annulla il party "Immacolata Contraccezione". Parte la protesta social dei collettivi

Next Post

DemA, Sannino nominato responsabile nazionale del Coordinamento Libertà civili e Pari opportunità

Next Post

DemA, Sannino nominato responsabile nazionale del Coordinamento Libertà civili e Pari opportunità

Comments 11

  1. rolex explorer fake vs real says:
    1 anno ago

    131312 388270Hello. Cool article. Theres an concern with the site in internet explorer, and you may want to test this The browser could be the marketplace chief and a large element of other folks will miss your great writing due to this dilemma. 565407

  2. 펀비 says:
    1 anno ago

    558292 782526I appreciate your function , thanks for all the informative blog posts. 958702

  3. the best salt lamp says:
    1 anno ago

    Previous to you decide to create your own checklist to add an idea associated with what camping checklist ought to. Really … A listing can be greater than what you need.

  4. nova88 says:
    11 mesi ago

    738815 51798Hey there, Can I copy this post image and implement it on my private web log? 934721

  5. swiss exact popular cartier santos santos dumont mens watch couple watch says:
    11 mesi ago

    28040 951543I dugg some of you post as I thought they were handy really valuable 803733

  6. คาสิโนออนไลน์เว็บตรง says:
    10 mesi ago

    249160 123266Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the video to make your point. You definitely know what youre talking about, why waste your intelligence on just posting videos to your blog when you could be giving us something informative to read? 412429

  7. micro dose psilocybin​ says:
    9 mesi ago

    534060 743919Hey i just visited your web site for the first time and i actually liked it, i bookmarked it and will be back 597077

  8. British Dragon Steroids Uk says:
    8 mesi ago

    167735 977782jobs for high school students – Search for Jobs on our web site, we give several great links towards the best and biggest Portals to obtaining a Job as a high school student! 299666

  9. nova88 says:
    8 mesi ago

    199502 654767Deference to web site author , some great entropy. 487389

  10. Goteborg dating says:
    7 mesi ago

    831440 672230For anyone one of the lucky peoples, referring purchase certain products, and in addition you charm all of the envy of all the the several any other men and women about you that tend to have effort as such make a difference. motor movers 52166

  11. buy fn america guns says:
    6 mesi ago

    7760 813608A persons Are typically Weight loss is certainly a practical and flexible an eating program method manufactured for people who suffer that want to weight loss and therefore ultimately conserve a much more culture. weight loss 490614

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA