• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

La legge emiliano-romagnola anti-discriminazioni è una vittoria: ora la legge nelle altre Regioni

GAYNEWS PUBBLICA, PER LA PRIMA VOLTA, IL TESTO INTEGRALE DELLA NORMATIVA, APPROVATA IL 27 LUGLIO

Franco Grillini by Franco Grillini
29 Luglio 2019
in Politica

Segnatevi l’ora: le 03:33. E il giorno. Anzi, la notte: quella tra il 26 e il 27 luglio dell’anno di grazia 2019. In quel momento esatto il consiglio regionale dell’Emilia-Romagna ha approvato la legge regionale contro le discriminazioni motivate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere.

E lo ha fatto a larghissima maggioranza, dopo quasi 40 ore di ostruzionismo da parte di una destra becera, i cui toni e frasario non avevano nulla da invidiare a quelli usati dalle camicie nere nel Ventennio. Atteggiamento così aggressivo ed esagerato da far finalmente capire a tutti quale rischio la democrazia stia correndo non solo in Emilia-Romagna ma in tutto il Paese.

È stata una conquista importante su cui vale la pena, a mente fredda, di fare alcune riflessioni. Perché il dato di partenza, diciamocelo, non era molto confortante: questa legge, che mi onoro di aver presentato nella scorsa legislatura regionale, non solo era fortemente contrastata dalla destra ma subiva i “dubbi” di ben 11 su 29 consiglieri del Pd. Ora, senza quegli 11 consiglieri non ci sarebbe stata nessuna legge.

Bisognava perciò trovare un punto di equilibrio – tra noi e loro – che ci consentisse, facendo meno concessioni possibili, di portare a casa un testo utile contro le discriminazioni. Come ha scritto magistralmente Giovanni Caloggero, la politica è infatti l’arte del compromesso e anche, come sostengo io, della riduzione del danno. Ma questa strategia non è stata capita da alcune persone all’interno della collettività Lgbti, che senza nemmeno aver letto il testo definitivo – qui lo pubblichiamo integralmente per la prima volta – si sono attardate a commentare un solo aspetto della legge, l’ormai arcinoto emendamento sulla gpa.

Fosse dipeso da noi, quell’articolo (il 12) non ci sarebbe stato per la buona ragione che l’argomento non c’entra nulla con l’oggetto della legge. Non a caso, per poterlo introdurre, si è dovuto presentarlo come «modifica alla legge regionale n. 6 del 2014», quella cioè di Parità.

La proposta di partenza era di gran lunga peggiore e, solo grazie alla pressione del movimento e a molto buon senso, quell’emendamento è stato di fatto sterilizzato, come peraltro ha fatto scompostamente notare la destra nei giorni della discussione in Aula. Nella versione definitiva l’emendamento si limita infatti a dire che «la Regione non concede contributi ad associazioni, anche se regolarmente iscritte nei registri previsti dalla normativa vigente, che nello svolgimento delle proprie attività realizzano, organizzano o pubblicizzano la surrogazione di maternità».

Ora di fatto, come noto, non esistono né in Emilia-Romagna né in altre regioni associazioni che realizzano, organizzano e pubblicizzano la gpa. Se così fosse, sarebbero perseguite penalmente in base alla legge 40 (del cui art. 12, comma 6, la legge regionale riprende i tre verbi in questione). Cosa ben diversa è favorire il dibattito o esprimere posizioni favorevoli sul tema. E questo, naturalmente, la nuova normativa regionale non lo impedisce.

Ci sono da sottolineare altri dati, più squisitamente politici, che per alcuni aspetti sono persino clamorosi:

1) la destra ha fatto una figura stercoraria, perché ha mostrato il suo vero volto e  fatto conoscere quale pericolo costituisca per la democrazia;

2) la paura serpeggiante in una parte non irrilevante del centro-sinistra, il credere cioè che la battaglia per i diritti civili e le tutele delle libertà e delle identità personali non sia una risorsa ma “faccia perdere voti”, è stata totalmente smentita dalle ultime elezioni amministrative: in tutti i Comuni, che avevano concesso il patrocinio al Pride, sono stati rieletti tutti i sindaci uscenti. Per non parlare, poi, dell’elezione del primo sindaco transgender d’Italia, in un comune, come Tromello, dove alle concomitanti europee la Lega ha preso ben il 53% dei voti;

3) l’atteggiamento di odio e violenza verbale, di cui, durante le votazioni della legge sulla omotransfobia, ha dato prova la destra in Consiglio regionale, ha compattato il centrosinistra come mai era successo prima d’ora. E non solo; allo schieramento di centrosinistra si è aggiunto il voto dei consiglieri del M5s, cosa che mi auguro, ma questo è un giudizio del tutto personale, succeda anche in futuro. Vale a dire che si formi un’alleanza che mandi all’opposizione l’estrema destra;

4) dev’essere ben chiaro, sempre per rimanere sul piano politico, che la destra ha perso e che noi abbiamo vinto. Cosa che per fortuna ogni tanto succede. Lo sconfittismo lamentoso, di cui taluni nella collettività Lgbti danno prova sempre, comunque e in relazione a qualsivoglia vicenda, è pernicioso perché non consente di vedere i passi in avanti, che la comunità ha fatto e continua fortunatamente a fare. Se l’alternativa era tra il nulla e questa legge, bene: si faccia avanti chi sostiene il nulla e ci spieghi bene il senso di questa opzione assurdamente masochista;

5) rimarco l’importanza della presenza militante della collettività Lgbti emiliano-romagnola – compresi i rappresentanti di quelle associazioni, che hanno sottoscritto il comunicato critico al testo di legge – durante i lavori, anche notturni, dell’Assemblea. Le foto di questa presenza in Aula hanno fatto il giro del web (e non solo). Mai era successo, nell’intera storia della Regione, che un soggetto proponente una norma sia ostinatamente e fermamente rimasto a presidiare i lavori fino all’approvazione della norma. Ragazzi e ragazze, a tutti voi va il nostro grazie e il nostro plauso più affettuoso;

6) least but non last, ecco i contenuti della legge, che vi preghiamo di leggere con attenzione e che mettiamo da oggi a disposizione su Gaynews.it. Cosa ci dice questa legge? Che e d’ora in avanti la Regione Emilia-Romagna interverrà concretamente per contrastare le discrimimazioni verso le persone Lgbti nei settori di specifica competenza regionale, cioè la sanità, il lavoro, la formazione professionale, la scuola, la tutela dei beni culturali, lo sport. Certo la Regione non poteva intervenire su materia di chiara pertinenza parlamentare. Ma questo dimostra come sia sempre più necessaria una legislazione penale contro l’omotransfobia. E che ce ne sia reale e urgente bisogno lo dimostra, di nuovo, l’Emilia-Romagna: proprio nei giorni in cui si discuteva la nostra legge si sono verificati episodi molto gravi di omotransfobia, tutti denunciati con forza dal comitato Arcigay di Rimini.

Ricapitoliamo. Con questa legge l’Emilia-Romagna si aggiunge al novero delle numerose Regioni (Marche, Toscana, Liguria, Umbria, mentre in Puglia, Lazio, Calabria, Campania, Sardegna ne stanno discutendo) che si sono dotate di normative contro la discriminazione delle persone Lgbti. E sono norme così consolidate, ormai, che hanno resistito anche quando la destra è andata al potere.

Questo dimostra che bisogna avere non solo le idee chiare su cosa proporre e cosa chiedere, ma bisogna anche sostenere tatticamente queste idee con manifestazioni concrete e continue, dai Pride ai presidi, in tutte le regioni dove ancora mancano norme antidiscriminazione.

L’esperienza dell’Emila Romagna ci insegna molto anche a livello strategico. Sono stati presentati in Parlamento – da parte del Pd, di LeU, del Movimento 5Stelle – diversi e ottimi progetti di legge contro l’omotransfobia. Ma che futuro hanno, presi uno per uno? Considerando invece la somma dei vari gruppi parlamentari che hanno sottoscritto questi progetti di legge, vediamo che sono la maggioranza. E che, dunque, si potrebbe realizzare a livello nazionale lo stesso gioco di squadra che ci ha portato al successo in Emilia Romagna.

Il mio appello, dunque, è uno solo: insistere, insistere, insistere. Cominciando, magari, con un presidio permanente davanti al Parlamento.

LEGGI IL TESTO DI LEGGE

 

1 of 7
- +
Tags: destradiscriminazioniemilia romagnagpalegalegge regionalelgbtm5somofobiapdpersone lgbtisinistra italianatransfobia
Share433TweetSend
Previous Post

Bloomsbury pubblica "From Sodomy Laws to Same-Sex Marriage": tra gli autori anche Guaiana

Next Post

Paesi Bassi, nuova funzione di Uber per segnalare casi di discriminazione

Next Post

Paesi Bassi, nuova funzione di Uber per segnalare casi di discriminazione

Comments 18

  1. Timofeyannof says:
    4 anni ago

    [url=https://dosug-men.com/spb/]Эротический массаж СПБ[/url] для мужчин может стать отличной идеей провести приятно вечер. Частные объявления девушек мужчин и спа салонов с услугой японский эротический массаж ветка сакуры, тайский боди релакс массаж, и знаменитый массаж Лингама. В этом разделе опубликованы анкеты профессиональных салонов эротического массажа в Питере и частные массажистки и массажисты предлагают услуги для мужчин на дому или с выездом к клиенту. Все анкеты мастеров предоставляющие массаж для мужчин в городе Санкт-Петербурге. Источник https://dosug-men.com/spb/

  2. hack instagram account says:
    2 anni ago

    530605 350895After examine a couple of with the weblog posts on your web site now, and I in fact like your way of blogging. I bookmarked it to my bookmark site list and shall be checking once again soon. Pls try my web site online as properly and let me know what you believe. 535842

  3. instagram audit says:
    2 anni ago

    988720 401165I believe this internet website has got quite excellent indited articles content . 815243

  4. relx says:
    1 anno ago

    656981 397553I visited plenty of site but I conceive this 1 holds something unique in it in it 723553

  5. psilocybin mushroom bars says:
    1 anno ago

    714103 590370I enjoy what you guys are normally up too. This kind of clever function and reporting! Maintain up the really good works guys Ive added you guys to blogroll. 481602

  6. Business Transformation Strategies using Digital Technologies says:
    1 anno ago

    88694 421377I entirely agree! I came over from google and am searching to subscribe. Where is your RSS feed? 231211

  7. กล่องอาหาร says:
    1 anno ago

    377964 449094Pretty! This was a really wonderful post. Thank you for your provided information. cool desktop 641079

  8. Vanessa Getty face says:
    11 mesi ago

    944020 328607I completely agree with you about this matter. Good post. Already bookmarked for future reference. 750168

  9. ดูหนังออนไลน์ไม่มีโฆษณา says:
    11 mesi ago

    432941 818546Yeah bookmaking this wasnt a bad decision great post! . 315769

  10. คาสิโนออนไลน์เว็บตรง says:
    11 mesi ago

    336552 600165Water-resistant our wales in advance of when numerous planking. The particular wales surely are a selection of heavy duty snowboards that this height ones would be the same in principle as a new shell planking having said that with a lot far more height to help you thrust outward in the evening planking. planking 503708

  11. 케이웨이브 공식 says:
    8 mesi ago

    290481 145488Ive writers block that comes and goes and I need to have to discover a way to get rid of my writers block. It can occasionally be so bad I can barley make sentences. Any tips? 114622

  12. Stephane Adas says:
    7 mesi ago

    Your style is so unique in comparison to other folks I’ve read stuff from. I appreciate you for posting when you have the opportunity, Guess I’ll just bookmark this page.|

  13. Taylor Sorbello says:
    7 mesi ago

    Undeniably consider that that you said. Your favorite justification appeared to be at the net the easiest factor to be aware of. I say to you, I definitely get irked whilst other folks think about concerns that they plainly do not realize about. You managed to hit the nail upon the top as neatly as defined out the entire thing with no need side-effects , other folks can take a signal. Will likely be back to get more. Thanks|

  14. Irwin Chiappetta says:
    7 mesi ago

    Unquestionably believe that which you said. Your favorite reason appeared to be on the net the easiest thing to be aware of. I say to you, I definitely get irked while people think about worries that they just don’t know about. You managed to hit the nail upon the top as well as defined out the whole thing without having side effect , people can take a signal. Will likely be back to get more. Thanks|

  15. Danny Mazowieski says:
    7 mesi ago

    Remarkable issues here. I am very happy to look your article. Thanks a lot and I’m having a look forward to touch you. Will you please drop me a mail?|

  16. Eric Schepens says:
    7 mesi ago

    Hmm it appears like your site ate my first comment (it was super long) so I guess I’ll just sum it up what I submitted and say, I’m thoroughly enjoying your blog. I too am an aspiring blog writer but I’m still new to everything. Do you have any helpful hints for newbie blog writers? I’d certainly appreciate it.|

  17. Quiana Koe says:
    7 mesi ago

    It’s awesome designed for me to have a site, which is beneficial designed for my know-how. thanks admin|

  18. sbo says:
    6 mesi ago

    175110 834357Wow Da weiss man, wo es hingehen muss Viele Grsse Mirta 652042

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA