• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Omotransfobia, Zan: «Passi avanti in Commissione Giustizia. Ora accelerare per il testo base»

E ANCHE FORZA ITALIA ANNUNCIA D’AVER DEPOSITATO UN PDL, CHE SARÀ ABBINATO A QUELLO DEL DEPUTATO PD

Francesco Lepore by Francesco Lepore
15 Novembre 2019
in Politica
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Prosegue in Commissione Giustizia alla Camera l’esame del proposta di legge recante Modifiche agli articoli 604-bis e 604-ter del codice penale, in materia di violenza o discriminazione per motivi di orientamento sessuale o identità di genere, di cui è relatore Alessandro Zan (Pd).

Dopo la prima seduta del 24 ottobre il presidente Fabio Vazio ha ieri avvertito che è stato abbinato ex officio il progetto di legge Scalfarotto in quanto vertente su identica materia. Circa invece il testo presentato dalla deputata Laura Boldrini, poiché il relativo perimetro di intervento normativo è più ampio, l’abbinamento è stato deliberato dalla Commissione.

Prima della decisione la deputata Giusi Bartolozzi (Fi) ha precisato di aver depositato una proposta di legge a sua prima firma su tale materia. Ha quindi preannunciato che ne avrebbe chiesto l’abbinamento, una volta pubblicata e assegnata alla Commissione, non senza far notare che essa presenta un perimetro di intervento normativo più ristretto rispetto al testo Zan.

Soddisfazione è stata espressa dal deputato del Pd, che ha ieri dichiarato: «Solo nell’ultima settimana sono emersi diversi casi di omofobia, una vera escalation a cui dobbiamo porre fine. Importante, dunque, che l’iter della proposta di legge contro l’omotransfobia registri nuovi passi avanti.

Nella seduta odierna della commissione Giustizia della Camera abbiamo abbinato alla mia proposta di legge, i testi a prima firma Boldrini e Scalfarotto: l’obiettivo è giungere a un testo base unificato che tenga conto di tutte le proposte pervenute.

È un bel segnale che anche Forza Italia, pur essendo all’opposizione, abbia annunciato di voler presentare una proposta propria e dimostra che la gran parte delle forze politiche in Parlamento vuole raggiungere un risultato concreto contro l’odio e le violenze omotransfobiche. Sono soddisfatto del clima che accompagna i lavori: ora è tempo di accelerare e dare risposte concrete».

Zan ha inoltre annunciato che inconterà prossimamente rappresentanti di tutte le associazioni Lgbti, il cui pieno sostegno già Franco Grillini, il 9 novembre, aveva auspicato nel Consiglio nazionale d’Arcigay.

Tags: alessandro zanforza italiaitalia vivaivan scalfarottolaura boldrinilgbtomofobiapdpersone lgbtitransfobia
Share319TweetSend
Previous Post

Torino, 1° edizione del Premio "Star.t" per le persone trans. Vetrano: «Lanciare un messaggio altro»

Next Post

Roma, convegno transfemminista e Trans Freedom March nel 20° anniversario del TDoR

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Roma, convegno transfemminista e Trans Freedom March nel 20° anniversario del TDoR

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Da Idris Elba a Naomi Campbell 67 celebrità condannano gli attacchi a Lgbt+ Rights Ghana

2 Marzo 2021

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Da Idris Elba a Naomi Campbell 67 celebrità condannano gli attacchi a Lgbt+ Rights Ghana

2 Marzo 2021

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.