• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Polonia, continua la crociata anti-Lgbt. Milewski: «I Pride, marce immorali e di senzadio»

IL VESCOVO DI PŁOCK ALL'ATTACCO DELLA MARCIA LGBT DEL 10 AGOSTO. E BIEDRÓN SCRIVE AL PAPA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
7 Agosto 2019
in Mondo

In un crescendo parossistico di toni continua la crociata polacca anti-Lgbti, combattuta in comune intesa dalla Chiesa cattolica e dal partito al potere Prawo i Sprawiedliwość (Diritto e Giustizia). Il tutto in vista delle elezioni parlamentari che, come ufficializzato ieri da Błażej Henryk Spychalski, portavoce del presidente Andrzej Duda, avranno luogo il 13 ottobre.

Terreno di scontro immediato i Pride, di cui quello passato di Byałistok (20 luglio) e quello futuro di Płock (10 agosto) costituiscono l’inizio e il termine (al momento) dell’ultima offensiva episcopale a quanto, sulla scorta delle dichiarazioni del leader del PiS Jarosław Aleksander Kaczyński, è espressione della «vera minaccia per la nostra identità, per la nostra nazione».

Pride sotto minaccia

Per quanto il Pride di Płock  non abbia avuto ancora luogo può essere accomunato all’altro del 20 luglio da due elementi fondanti: gli attacchi dei rispettivi vescovi alle locali marce dell’orgoglio Lgbti e le minacce di gruppi ultranazionalisti di destra, che, nel caso di Białystok, si sono poi concretate nelle ben note aggressioni ai manifestanti.

Anche nel caso del Pride di Płock  sussistono tali timori alla luce di quanto riportato sulla pagina dell’evento pubblico (poi rimossa) Blokujemy paradę „Równości” w Płocku (Blocchiamo la marcia dell’uguaglianza a Płock). Contromanifestazione che, come annunciato, si terrà in concomitanza col Pride.

L’arcivescovo di Cracovia in lotta contro la peste arcobaleno

Nel mezzo degli interventi dell’arcivescovo di Białystok, Tadeusz Wojda (19 luglio), e del vescovo ausiliare di Płock, Mirosław Milewski (4 agosto), è venuta a cadere l’omelia pronunciata, il 1° agosto, dall’arcivescovo di Cracovia, Marek Jędraszewski, divenuta celebre per il passaggio contro l’«ideologia Lgbti» definita «peste arcobaleno», minaccia alla stabilità dell’identità nazionale e del modello tradizionale di famiglia.

«La peste rossa non serpeggia più sulla nostra terra – ha dichiarato il presule –  ma ne è emersa una nuova, neo-marxista, che vuole impadronirsi di anime, cuori e spiriti. Una peste che non è rossa ma arcobaleno».

Le parole di Jędraszewski hanno suscitato forti reazioni nel clero locale e una duro j’accuse da parte del gesuita James Martin, consultore del Dicastero vaticano per la Comunicazione.

The Archbishop of Krakow, on the anniversary of the Warsaw uprising, has compared “LGBTI ideology” to fascism and Bolshevism, calling it a “rainbow disease.” Such language, such incendiary comparisons, only promote hatred and violence against LGBTQ people.https://t.co/mouYLH5Qqw

— James Martin, SJ (@JamesMartinSJ) August 5, 2019

Decine di persone hanno protestato, il 2 e il 4 agosto, nei pressi del Palazzo arcivescovile di Cracovia, mentre un’altra manifestazione popolare ha avuto oggi luogo davanti alla sede della Nunziatura Apostolica a Varsavia per chiedere le dimissioni di Jędraszewski.

 

1 of 4
- +

 

Ma a sostegno dell’arcivescovo si è schierata Gazeta Polska, che ha invitato a partecipare in massa alla manifestazione, organizzata, il 10 agosto, dal gesuita Dariusz Kowalczyk, anche lui convinto che la Polonia sia minacciata dalla «peste arcobaleno».

W związku z atakiem na abpa M. Jędraszewskiego PRZYBĄDŹMY w sobotę 10 VIII o godz. 15.00 pod Krakowską Kurię w miejsce spotkań z JPII. Prośmy Boga o
siłę by obronić Polskę przed “tęczową zarazą”. Okażmy arcybiskupowi nasze poparcie. Zawiadomcie znajomych, roześlijcie emaile.

— Dariusz Kowalczyk (@dkowalczyk63) August 5, 2019

Il vescovo di Płock invoca Maria contro le marce immorali

A gettare ulteriore benzina sul fuoco ci ha pensato, il 4 agosto, come accennato, il vescovo ausiliare di Płock, che nel corso di un’omelia a Radzymin in onore della Madonna della Neve, ha tuonato contro «I’ideologia Lgbti» in quanto «dannosa» e «malata», definendo i Pride «marce immorali» e i loro partecipanti «persone senza Dio».

Si è quindi rivolto all’immagine tre volte secolare della Madonna della Neve (recentemente restaurata e riesposta al culto proprio il 4 agosto), toccando così le corde dei fedeli presenti. È infatti noto come la devozione mariana sia stata alimentata a dismisura dai presuli durante il regime sovietico: resta celebre, al riguardo, la consacrazione della Polonia a Maria nel 1966 a Jasna Góra senza poi contare il ruolo di Giovanni Paolo II, il papa del Totus tuus, che avrebbe rinnovato un tale atto nel medesimo luogo il 4 giugno 1979.

Invocando dunque Maria, il 48enne Milewski ha dichiarato: «Maria, salvaci dal demonio che vuole conquistare le menti e le anime dei polacchi, che aiuta la diffusione dell’ideologia malata Lgbt a danno dalla famiglia tradizionale. Maria, salva i giovani: non siano sedotti da slogan alla moda su libertà e tolleranza, che di fatto portano alla schiavitù e alla depravazione“.

Per poi aggiungere: «Salvaci dagli scandali delle persone svestite che, nelle strade delle città polacche, sostengono, in nome dell’uguaglianza di genere,  che il sesso può essere scelto o cambiato in qualsiasi momento. Dacci forza quando offuscano i simboli della nostra fede. Salva i nostri cuori dall’odio in modo da poter amare anche quelli che ci odiano vivamente».

L’eurodeputato Biedrón scrive a Bergoglio contro la violenza dell’episcopato polacco

Le parole dell’ausiliare di Płock non sono passate inosservate all’eurodeputato Robert Biedrón, che, per quanto ateo, ha oggi scritto a Papa Francesco, chiedendogli d’intervenire sull’episcopato polacco per bloccare una tale spirale d’odio e violenza verbale.

L’appello di Biedrón si innesta fra l’altro su una lenta ma crescente ondata di malcontento verso la Chiesa cattolica, la cui influenza (accresciutasi negli anni grazie al ruolo che Wojtyła, quale arcivescovo di Cracovia, ebbe durante la guerra fredda e poi, da papa, nell’instaurarsi di un governo democratico in Polonia sì da essere ancora oggi amato quale eroe nazionale) è diminuita rispetto agli splendori degli anni ’90.

Aborto, abusi del clero, violenze contro le persone Lgbti: le cause del lento calo di consensi verso la Chiesa

Il suo prestigio è stato danneggiato dalle polarizzazioni delle battaglie politiche sull’aborto e più recentemente dal documentario di Tomasz e Marek Sekielski Tylko nie mów nikomu (Non dirlo a nessuno). Il tema trattato è uno di quelli incendiari quali sono gli abusi su minori da parte del clero.

Secondo un sondaggio, pubblicato il 1° agosto dall’autorevole Centrum Badanja Opinii Społecznej (Cbos), la percentuale di polacchi che critica la Chiesa ha raggiunto il 39%, mentre coloro che la valutano favorevolmente sono scesi al 53%. In punti di percentuale la differenza è lieve rispetto all’ultima misurazione dell’ottobre 2018. Molto marcata, invece, in relazione a quelle del 2014 e del 2015.

L’indagine Stosunek Polaków do związków homoseksualnych, condotta in aprile, ha invece mostrato come il 54% dei polacchi pensi che l’omosessualità debba essere tollerata, pur considerandola una deviazione dalla norma. Meno di un quarto la ritiene totalmente inaccettabile. Ma bisogna anche rilevare come sia cresciuta di almeno quattro punti rispetto al 2017 la percentuale (60%) di chi è contrario al riconoscimento legale della partnership tra persone dello stesso sesso.

O jakim wydarzeniu można powiedzieć, że wyznacza

Le recenti violenze durante il Pride di Bialystok ha però creato sconcerto e disappunto tra larghe fasce della popolazione polacca e sensibilizzato al tema delle discriminazioni verso le persone Lgbti. Una riprova è stata offerta dall’ampia partecipazione alle manifestazioni di luglio in 21 città polacche.

La sociologa Agnieszka Kwiatkowska, docente presso l’Università di Scienze sociali e umane (Swps) di Varsavia, ha messo in luce come la violenta posizione anti-gay della Chiesa potrebbe scoraggiare e alienarle i non pochi «credenti moderati. Inoltre scoraggerà i giovani che non hanno posizioni intolleranti verso le persone Lgbti».

Insomma, man mano che la Chiesa perde consensi, la sua retorica polarizzante potrebbe ritorcersele contro: «Tale strategia da fortezza assediata -– ha concluso Kwiatkowska funziona solo finché la fortezza è grande e potente».

Tags: abusibergogliobialystokcracoviagiovanni paolo iijaroslaw kaczynskilgbtmirolslaw milewskipapa francescopedofiliapersone lgbtiplockpoloniapridesalvatore pennacchiotadeusz wojdavarsavia
Share605TweetSend
Previous Post

Tonti all'attacco del webfilm Riccione: «Omofobo e sessista». La Rai: «Nessun intento offensivo»

Next Post

Taormina, sfregiata la "Santa Carola". Tvboy: «Atto di chi pensa che salvare vite umane sia reato»

Next Post

Taormina, sfregiata la "Santa Carola". Tvboy: «Atto di chi pensa che salvare vite umane sia reato»

Comments 14

  1. Davide says:
    4 anni ago

    Articolo molto interessante e informato. Peccato che di tutto questo l’Europa dei diritti sembri quasi disinteressata. La Polonia è la nazione che prende i maggiori finanziamenti dai programmi europei. Se dovesse rivincere il PiS con queste idee anti civiltà dovrebbe essere sanzionata. Mi auguro solo che la parte più europeista, quelle delle grandi aree urbane e aperte al mondo stavolta prevalga. Ma sono scettico.

  2. Pingback: Polonia, 2.000 persone al Pride di Płock tra cordoni di polizia e contestazioni di ultranazionalisti - GAYNEWS
  3. Trent says:
    3 anni ago

    Polonia, continua la crociata anti-Lgbt. Milewski: «I Pride, marce immorali e di senzadio» Articolo21
    При банкротстве оспаривание договора дарения – Зайцев и партнеры

  4. Pingback: Jakub Baryła ferma con la croce il Pride di Płock: la foto è virale. Pillon: «Lo preferisco a Greta» - GAYNEWS
  5. cvv and dumps says:
    1 anno ago

    929336 332562Oh my goodness! a amazing post dude. Thanks Nevertheless My business is experiencing problem with ur rss . Dont know why Not able to sign up for it. Possibly there is any person obtaining identical rss difficulty? Anyone who knows kindly respond. Thnkx 246335

  6. mdma for sale says:
    1 anno ago

    901364 820062Keep up the wonderful piece of function, I read couple of posts on this internet website and I believe that your weblog is really fascinating and holds bands of fantastic information. 97226

  7. best wood glue says:
    1 anno ago

    What?¦s Happening i’m new to this, I stumbled upon this I’ve found It absolutely helpful and it has helped me out loads. I hope to contribute & help different users like its aided me. Great job.

  8. 로켓툰 says:
    12 mesi ago

    643739 533047You need to participate in a contest for among the best blogs on the web. I will recommend this web site! 679909

  9. nova88 says:
    11 mesi ago

    981779 838868As soon as I discovered this internet site I went on reddit to share some of the enjoy with them. 336209

  10. สล็อตวอเลท says:
    10 mesi ago

    44369 159345Glad to be 1 of a lot of visitants on this awing internet internet site : D. 624719

  11. new unicvv 2022 says:
    9 mesi ago

    714351 187346The whole look of your web site is wonderful, let neatly as the content material! 842353

  12. desert eagle magnum research says:
    6 mesi ago

    858144 137621Many thanks for this particular info I was basically browsing all Search engines to discover it! 922955

  13. สล็อต pg เว็บตรง says:
    5 mesi ago

    234039 479409baby strollers with high traction rollers need to be a lot safer to use compared to those with plastic wheels- 816861

  14. sbo says:
    5 mesi ago

    578827 155760Respect to site author , some very good selective details . 770989

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA