• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Unione civile il 4 maggio a Pavia per Davide Podavini e Giuseppe Polizzi: ecco come si stanno preparando al grande giorno

Francesco Lepore by Francesco Lepore
1 Maggio 2019
in Attualità

Sabato 4 maggio, alle 16:00, si uniranno civilmente nell’elegante aula consiliare di Palazzo Mezzabarba, sede del Comune di Pavia, Davide Podavini e Giuseppe Polizzi. Al rito saranno presenti familiari e amici ma anche esponenti del movimento Lgbti italiano, tra cui l’ex parlamentare nonché direttore di Gaynews Franco Grillini e lo storico Giovanni Dall’Orto. Davide e Giuseppe hanno, infatti, anni alle spalle d’attivismo in Arcigay. A esso s’è congiunto l’impegno universitario e, per Giuseppe, quello politico in qualità di consigliere comunale e portavoce M5s presso il Comune di Pavia.

Per saperne di più li abbiamo raggiunti telefonicamente.

Davide e Giuseppe, si avvicina il gran giorno: come state vivendo la preparazione?

D. In modo allegro, caotico. Per fortuna abbiamo amiche e amici meravigliosi che pensano a tutto. Mi hanno pure regalato un viaggio a Ibiza. Sono appena tornato: mare, vento, pinete libertarie, vino. Direi che sono pronto.

davide 

G. Nella confusione più totale. Che è la costante della nostra vita. Ogni giorno ci ricordiamo una cosa che ci siamo dimenticati e la rimandiamo al giorno dopo (c’è tempo). Ma tanti amici ci stanno aiutando. A occhi aperti cerchiamo di immaginarci “che succederà”.

Un tale atto arriva dopo un percorso di vita insieme: come si è strutturato nel tempo il vostro rapporto e perché avete deciso di formalizzarlo? 

D. Avevo capito che Giuseppe sarebbe stato il compagno della mia vita ben prima che decidessimo di unirci anche “formalmente”. Lui è allo stesso tempo la mia casa e la mia libertà, lui è una scelta ma è anche un destino. La nostra storia è stata un incessante cambio di stagione, fin dall’inizio. Abbiamo vissuto anche lunghi periodi di lontananza geografica, che hanno negato, ridiscusso, ridefinito quella quotidianità che avevamo costruito in altri momenti. Abbiamo vissuto tanti modi diversi di stare insieme, sperimentando, cercando di conoscerci attraverso la libertà. Abbiamo discusso tanto, ci siamo scontrati intimamente e politicamente. 

Ciò che abbiamo di più bello, lo abbiamo costruito insieme.

Abbiamo deciso di sposarci per celebrarci un po’, per riunire gli amici spersi e fare festa, per darci un punto e continuare la pagina.

E anche perché abbiamo combattuto per i nostri diritti, e adesso ce li prendiamo, e poi perché l’unione civile è un atto pubblico, è uno dei modi che abbiamo per dire forte e chiaro che l’amore omosessuale è un amore felice, non una distorsione, non un errore.

 

G. Libertà, avere voglia di cambiare, accettare e poi rispettare lo spazio dell’altro. Se mi soffermo, dopo quasi quattordici anni di vita insieme, queste le prime cose che mi vengono in mente.

Alla luce dell’esperienza attivistica qual è il vostro giudizio sulla legge Cirinnà a tre anni, oramai, dalla sua promulgazione? 

D. Mi sono sempre sentito a mio agio nella parte più libertaria del movimento Lgbt, ma ho creduto profondamente nella battaglia per il matrimonio egualitario. Principalmente per due ragioni: perché in ballo c’era l’eguaglianza, e non è una cosa da poco; e perché ero sicuro che la gioia di una comunità che si vede riconosciuta nei propri diritti, dopo secoli di persecuzione feroce, avrebbe spinto molto avanti la battaglia contro l’omofobia. La legge “Cirinnà” è stata importantissima perché ci garantisce diritti veri che prima non avevamo, ma l’eguaglianza non è stata raggiunta, restiamo in buona compagnia nella società dei diseguali.

 

G. Quando mi sono messo con Davide “unirci” non era fra le cose immaginabili. Poi “l’inimmaginabile” si è fatto “immaginabile” e infine “reale”. Le legge sulle unioni civili è merito della comunità LGBT* che negli ultimi quattro decenni si è mobilitata per i propri diritti. Ringrazio chi ci ha messo la faccia in tempi difficili, chi col proprio impegno ci ha regalato il futuro che oggi viviamo. Siamo al punto di “partenza”: non ci dobbiamo fermare finché le “unioni civili” non si chiameranno “matrimonio”. Il resto viene da sè.

Giuseppe, una domanda specifica per te: è nota la tua militanza all’interno del M5s, che è spesso sotto attacco da parte di componenti del movimento Lgbti per l’alleanza con la Lega, le cui posizioni in tema di persone Lgbti e minoranze sono ampiamente note. Come rispondi a tali critiche e ne hai tu stesso da muovere al M5s?

Quest’anno ho concluso il mandato da consigliere comunale, che mi ha consentito di realizzare una serie di politiche a favore della comunità Lgbt* (registro unioni civili, trascrizione matrimonio celebrato all’estero, contrasto bullismo omotransfobico); alcune di queste si stanno diffondendo in tutta Italia, come ad esempio le norme antidiscriminatorie per impedire eventi omotransfobici negli spazi urbani (adottate, fra l’altro, a Torino dalla sindaca Appendino, anche grazie all’impegno dell’assessore Marco Giusta). Per diversi anni, insieme a decine di altre persone, ho cercato di radicare le battaglie LGBT* dentro il M5s. Ho perso tanto e vinto poco. Quel poco ha però migliorato il benessere della comunità: “piccoli passi”, per cui rivendico il percorso compiuto all’interno delle Istituzioni. Per farne altri serve ora, e servirà di più in futuro, la mobilitazione di piazza, e io fra le Istituzioni e le piazza, fra il Palazzo e la comunità, ho scelto per ora di stare in piazza con la mia comunità.

WhatsApp Image 2019 04 30 at 16.49.36

Infine, nel progetto futuro di Giuseppe e Davide rientra anche quello della genitorialità?

D. No!

G. In caso, per adozione. 

Tags: davide podavinifranco grillinigiovanni dall'ortogiuseppe polizzim5smonica cirinnàpaviaunioni civili
ShareTweetSend
Previous Post

Tunisia, il Governo invoca la chiusura di Shams sulla base della shari'a. Baatour: «Vogliono alimentare la paura tra chi lavora per noi»

Next Post

Tas boccia il ricorso Semenya: sì ai farmaci per il calo di testosterone in atlete iperandrogine. La campionessa olimpica: «Non mi fermeranno»

Next Post

Tas boccia il ricorso Semenya: sì ai farmaci per il calo di testosterone in atlete iperandrogine. La campionessa olimpica: «Non mi fermeranno»

Comments 11

  1. ถาดกระดาษ says:
    2 anni ago

    267106 553388I was searching at some of your weblog posts on this web site and I believe this web website is real instructive! Keep posting . 63980

  2. Buy/purchase/order super Thai Mushrooms says:
    1 anno ago

    303088 467384More than and over once again I think about these concern. As a matter of fact it was not even yesterday that I last thought about it. To be honest, what is your thought though? 453592

  3. listing says:
    1 anno ago

    135915 420708I havent checked in here for some time because I thought it was getting boring, but the last couple of posts are actually good quality so I guess Ill add you back to my every day bloglist. You deserve it my friend. insurance guides 452914

  4. Video De Sexo Camera Escon Dida Com Novinha says:
    11 mesi ago

    899324 361164But wanna comment that you have a extremely good internet web site , I love the style and design it truly stands out. 608332

  5. bracken says:
    11 mesi ago

    Ꮤhen I initіally commented I clicked the “Notify me when new comments are added” checkbox and now each time a comment is added I get three
    e-mails with the same comment. Is there ɑny way you can remove me
    from that service? Thanks!

  6. porn star gay chaturbate corbyn fisher says:
    11 mesi ago

    914303 137033Im not positive exactly why but this web site is loading incredibly slow for me. Is anyone else having this issue or is it a difficulty on my finish? Ill check back later and see if the problem nonetheless exists. 1126

  7. Pgslot says:
    10 mesi ago

    461380 342624Some actually interesting information , properly written and broadly speaking user pleasant. 333261

  8. sbobet says:
    6 mesi ago

    658428 109076As I web website possessor I believe the content matter here is rattling magnificent , appreciate it for your hard function. You ought to keep it up forever! Very best of luck. 901906

  9. wow slot says:
    6 mesi ago

    656615 301591I got what you intend,bookmarked , extremely good internet web site . 244853

  10. sbo says:
    6 mesi ago

    470694 580146They call it the self-censor, just because youre too self-conscious of your writing, too judgmental. 321685

  11. sell cvv shop says:
    5 mesi ago

    121177 608126Thanks for the sensible critique. Me and my neighbor were just preparing to do some research about this. We got a grab a book from our region library but I think I learned much more from this post. Im quite glad to see such wonderful information being shared freely out there. 439069

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA