• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Tas boccia il ricorso Semenya: sì ai farmaci per il calo di testosterone in atlete iperandrogine. La campionessa olimpica: «Non mi fermeranno»

GayNews by GayNews
2 Maggio 2019
in Mondo, Sport

«Non mi fermeranno». Queste le parole pronunciate da Mokgadi Caster Semenya a commento della sentenza emessa ieri a Losanna dal Tas: respingendo il ricorso della mezzofondista sudafricana, il Tribunale arbitrale internazionale dello sport ha dato infatti ragione alla Iaaf, che vuole imporre un calo dei livelli di testosterone a chi come la tre volte campionessa mondiale e due volte campionessa olimpica sugli 800 metri è iperandrogena.

Il verdetto del Tas chiude una lunga querelle giudiziaria, ma non certo il caso politico. La prima immediata conseguenza – subito rimarcata dalla International Association of Athletics Federations – è che la mezzofondista sudafricana ha sette giorni di tempo per sottoporsi alla terapia ormonale che riporti i suoi livelli nel sangue sotto la soglia richiesta dalla stessa Federazione. Pena, l’esclusione dalla gara degli 800 dai prossimi mondiali di Doha a settembre. 

In ogni caso il Tas non ha accolto del tutto le argomentazioni della Federazione: ha ammesso che la richiesta di terapia ormonale è «discriminatoria ma necessaria per ristabilire equità nelle gare femminili», ma non ha ritenuto che l’iperandroginismo sia un vantaggio anche nelle gare più lunghe degli 800, aprendo alla sudafricana le porte alla partecipazione nei 1.500 anche senza sottostare alla terapia ormonale. 

«Mi hanno preso di mira da tempo, ma non mi hanno mai fermato. E non mi fermeranno neanche questa volta», ha detto Semenya, dichiraratamente lesbica e coniugata con Violet Raiseboya, le cui prestazioni avevano fatto discutere sin dai primi successi in campo internazionale. 

Dopo la prima vittoria ai Mondiali, dieci anni fa, rivali e critici avevavo iniziato a urlare: «È un uomo», alludendo così che l’atleta avesse mentito sul suo sesso biologico

Allora la Iaaf chiese chiarimenti al riguardo e Semenya dovette sottoporsi a dei test, i cui risultati ovviamente non furono resi noti per motivi di privacy. Ma fu poi riammessa alle gare femminili. Emerse successivamente che era un’atleta DSD o iperandrogina: quindi, con testosterone a livello maschile. 

Ora la decisione del Tas, contro la quale si è scagliata a sorpresa anche Martina Navrátilová. La leggenda del tennis, che a febbraio aveva infatti definito un “imbroglio” la presenza in gare femminili di atlete transgender (MtF), adesso invece definisce il verdetto contro Caster Semenya «tremendamente ingiusto nei suoi confronti e sbagliato in linea di principio. È orribile che ora debba assumere farmaci per essere in grado di competere. La questione delle atlete transgender rimane però irrisolta».

Tags: atleticafarmaciiaafiperandroginismolgbmartina navratilovapersone lgbtpersone transgendersporttastestosteronetrans
ShareTweetSend
Previous Post

Unione civile il 4 maggio a Pavia per Davide Podavini e Giuseppe Polizzi: ecco come si stanno preparando al grande giorno

Next Post

Giugliano (Na), 39enne in carcere dopo aver pestato con bastone chiodato un giovane trans. Falanga: «Subito legge contro l’omotransfobia»

Next Post

Giugliano (Na), 39enne in carcere dopo aver pestato con bastone chiodato un giovane trans. Falanga: «Subito legge contro l'omotransfobia»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA