• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Lesbicx 2, affisse a Torino targhe toponomastiche dedicate a donne lesbiche, trans e femministe

A COMPIERE IL GESTO SIMBOLICO UN GRUPPO DI ATTIVISTE, GUIDATE DA ROBERTA PADOVANO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
4 Dicembre 2019
in Attualità

All’antivigilia della 2° edizione di Lesbicx, che si terrà a Torino dal 6 all’8 dicembre negli spazi di via Baltea 3, un gruppo di attiviste ha compiuto un’azione simbolica, affiggendo alcune targhe toponomastiche dedicate a donne lesbiche, trans, femministe, non binary. Tra queste Delia Vaccarello, Mariasilvia Spolato, Luki Massa, Marielle Franco, Carla Lonzi, Leslie Feinberg, Hevrin Kahalaf, Monique Wittig, Sylvia Rivera.

 

1 of 15
- +

A spiegarne il significato Roberta Padovano, una delle quattro promotrici della tre giorni (insieme con Carla Catena, Paola Guazzo ed Elisa Manici) nonché storica attivista dell’associazione torinese Maurice Glbtq, della cui collaborazione, insieme con quella del Torino Pride, si è avvalso il gruppo interregionale di Lesbicx.

«L’affissione è un atto simbolico per segnare i luoghi che attraversiamo, per prenderci queste strade – ha commentato Padovano –. La toponomastica è molto importante, perché è anche su di essa che si costruisce l’immaginario della storia. E le nostre strade sono troppo piene di generali e condottieri, mentre la nostra storia, di tutte e di tutti, è fatta anche da donne che hanno aperto il cammino di liberazione per i diritti civili, per le arti, per il cinema, per la letteratura.

È anche un modo di lottare contro un’epoca, la cui tendenza imperante è essere senza memorie, antiche e recenti. Noi pensiamo che ci sia urgenza di lasciare tracce visibili, e questo atto la  simboleggia».

Forte della 1° edizione bolognese e finalizzata alla realizzazione di una rete nazionale, Lesbicx accoglie tutte le soggettività che un tempo venivano considerate “non abbastanza lesbiche”, o comunque marginali, come le donne trans, quelle intersex, le persone non binarie, le migranti, le persone con disabilità, le grasse, con molta attenzione all’intersezione tra i diversi tipi di discriminazione che i soggetti complessi che abitano il nostro presente possono subire.

Tags: carla catenacoordinamento torino pridedelia vaccarelloelisa manicilesbichelesbicxlesbicx2lgbtmaurice glbtqpaola guazzopersone lgbtiroberta padovanotorinotransgender
Share1246TweetSend
Previous Post

Il coparenting secondo Gianni Bettucci dei Familie Flöz: «Per me è il futuro dell'omogenitorialità»

Next Post

Protocollo d'intesa tra Arcigay Napoli e Cotugno su Hiv e Ist: garantito anche l'accesso alla PrEP

Next Post

Protocollo d'intesa tra Arcigay Napoli e Cotugno su Hiv e Ist: garantito anche l'accesso alla PrEP

Comments 8

  1. fake vs real rolex submariner says:
    2 anni ago

    149204 425890Awesome blog, Im going to spend far more time researching this topic 414423

  2. buy lsd online says:
    1 anno ago

    905260 370988What a lovely weblog. I will surely be back. Please keep writing! 420542

  3. Glo Extracts says:
    1 anno ago

    239815 136659Definitely indited content , Truly enjoyed searching at . 12176

  4. nova88 says:
    12 mesi ago

    787423 386355What cell phone browser is this internet site page optimized for Internet explorer? 500977

  5. visit says:
    11 mesi ago

    13007 690163Awesome write-up , Im going to spend much more time researching this subject 910613

  6. pic5678 says:
    11 mesi ago

    496072 203294Spot on with this write-up, I really assume this website needs considerably far more consideration. Ill probably be once much more to read far a lot more, thanks for that info. 417082

  7. buy smith and wesson guns says:
    7 mesi ago

    407703 169704very good day, your internet site is genuinely unquie. Anways, i do appreciate your function 439216

  8. สล็อต says:
    5 mesi ago

    171805 297138Would love to perpetually get updated great weblog ! . 145338

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA