È stato il fotografo Lorenzo Zambello, che qualche mese fa aveva avuto l’onore di fotografarla, e il giornalista Luca Fregona di Alto Adige a dare l’annuncio della morte di Mariasilvia Spolato, avvenuta il 31 ottobre presso Villa Armonia di Bolzano.
Antesignana del movimento di liberazione omosessuale italiano, Mariasilvia aveva 83 anni. Fu la prima donna a fare coming out in Italia e a scendere in piazza per i diritti delle persone Lgbti.
La storia di questa donna, che, in seguito alla coraggiosa scelta di dichiarare il proprio orientamento sessuale nel 1972, fu rimossa dall’insegnamento universitario e costretta a una vita da clochard, è certamente paradigmatica di un periodo storico in cui fare coming out era rischioso, da tutti i punti di vista.
Mariasilvia Spolato, insigne matematica che sembrava destinata a una brillante carriera accademica, pagò a caro prezzo il gesto di dignità con cui dichiarò il proprio amore per un’altra donna. Fu tra le fondatrici del FUORI! con Angelo Pezzana e collaborò anche con Massimo Consoli.
Negli ultimi anni della sua vita, stando a quanto racconta lo studioso e presidente di GayLib Enrico Oliari, le responsabili dell’Istituto religioso, in cui Mariasilvia era stata accolta, resero impossibile il tentativo dello stesso di mettersi in contatto con l’ex matemarica per raccoglierne la memoria.
A proposito di questa tragica scomparsa, Riccardo Lo Monaco di +Europa ha dichiarato: «Mariasilvia Spolato ci ha insegnato ad essere liberi e ci ha insegnato che i diritti, una volta conquistati, bisogna difenderli perché sempre minacciati. Come sta accadendo oggi».
A ricordare Mariasilvia anche il deputato dem Alessandro Zan che su Facebook ha scritto: « Una padovana, Mariasilvia Spolato, scese in piazza a Roma in occasione della Festa della Donna con il cartello LIBERAZIONE OMOSESSUALE. Era la prima donna in Italia a manifestare dichiarando pubblicamente di essere lesbica.
In quell’occasione fu fotografata e l’immagine pubblicata su Panorama: questo le costò il posto di lavoro di insegnante e l’allontanamento da parte della famiglia. Sola e senza lavoro per aver rivendicato diritti per cui oggi ancora lottiamo.
Mariasilvia se ne è andata a 83 anni lo scorso 31 ottobre, in una casa di riposo di Bolzano.
Ricordiamo la sua storia: il suo coraggio non ci deve far arretrare di un millimetro nella lotta per la parità di genere e dei diritti civili».
116679 495900Stay up the good paintings! 939033
471327 61532As I site owner I believe the topic material here is real great, appreciate it for your efforts. 745354
787342 784890thaibaccarat dot com may be the greatest internet site to study casino games : like baccarat, poker, blackjack and roulette casino 577885
835074 512456magnificent post, quite informative. I wonder why the other specialists of this sector do not notice this. You ought to continue your writing. Im positive, youve a terrific readers base already! 562919
839741 845483In todays news reporting clever journalists function their very own slant into a story. Bloggers use it promote their works and many just use it for enjoyable or to stay in touch with pals far away. 961232
294644 189284Quite fascinating subject , appreciate it for putting up. 69013
20524 845693Wow, incredible blog layout! How long have you been blogging for? you make blogging appear easy. The overall look of your internet site is wonderful, as well as the content material! xrumer 828747
892025 897540Im having a small dilemma. Im unable to subscribe to your rss feed for some reason. Im utilizing google reader by the way. 364461
823460 93199Blogs ou should be reading […]Here is a superb Blog You may Discover Intriguing that we Encourage You[…] 678473
941422 166025cool thanks for reis posting! btw are there feeds to your weblog? Id enjoy to add them to my reader 798847
116581 636878You got a very very good web site, Gladiola I discovered it through yahoo. 568595
34580 360319Some truly good content on this internet site , appreciate it for contribution. 644941