• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Bologna, l’assessora Zaccaria interviene sul convegno Stupro a pagamento: «Esiste una prostituzione volontaria. Patrocinio del Comune? Falso»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
9 Novembre 2018
in Attualità

È polemica a Bologna per la presentazione del libro Stupro a pagamento. La verità sulla prostituzione di Rachel Moran.

Previsto il 19 novembre a Palazzo D’Accursio, l’evento vedrà, oltre a quella dell’autrice, la partecipazione di Giovanna Camertoni (ArciLesbica Nazionale), Daniela Danna (ArciLesbica Zami Milano), Ilaria Baldini (Resistenza Femminista), Michelangela Barba (Associazione Barba), Nicola Piran (Associazione Papa Giovanni XXIII) nonché della senatrice Caterina Bini (Pd) e della scrittrice Julie Bindel. A moderare il dibattito la giornalista Monica Ricci Sargentini, mentre l’introduzione spetterà al consigliere regionale cattodem Giuseppe Paruolo dopo i saluti di Simonetta Saliera (presidente dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna) e Giulia Di Girolamo (consigliera di fiducia sulla legalità del sindaco di Bologna).

Un evento che, oltre a quello della Regione Emilia-Romagna, sembrava godere del patrocinio del Comune di Bologna, data la presenza del relativo logo sulla locandina pubblicitaria. Ma questo fino a qualche ora fa.

A smentire infatti la cosa senza giri di parole è stata Susanna Zaccaria, assessora comunale alle Pari Opporunità, che in un post su Facebook ha scritto: «In merito alle polemiche nate sull’evento del 19 novembre dal titolo Stupro a pagamento. La verità sulla prostituzione mi preme dare alcuni chiarimenti. 

Ho appreso dell’evento quando la locandina è stata diffusa sui social, non ne ero informata, nè tantomeno sono stata coinvolta nell’organizzazione. L’evento non ha il patrocinio del Comune di Bologna, che avrebbe previsto il mio parere quale assessora che si occupa di questi temi. La presenza del logo del Comune di Bologna è dovuta all’iniziativa di una consigliera delegata del Sindaco, iniziativa appunto personale, visto che le posizioni espresse dagli organizzatori e dai relatori partecipanti al convegno non sono quelle del Sindaco e della Giunta. 

Il Comune di Bologna, infatti, lungi dal tenere una posizione assolutista su fenomeni così complessi e articolati, svolge da anni azioni di riduzioni del danno, nella piena consapevolezza che la prostituzione può anche essere volontaria e che prostituzione, sfruttamento e tratta sono fenomeni con caratteristiche molto diverse tra loro.

Condivido inoltre le critiche che sono state mosse per l’organizzazione di un evento in cui non sono presenti le diverse realtà che se ne occupano da molti anni sul nostro territorio, nè le diverse associazioni, nè, come dicevo, l’Istituzione per l’inclusione sociale che se ne occupa per il Comune.

Infine, esprimo forte preoccupazione per i collegamenti che sono emersi tra alcuni partecipanti all’evento e la terribile vicenda delle Magdalene Laundries, nelle quali sono stati commessi fatti di una gravità inaudita che hanno colpito la vita di tante donne in Irlanda e Inghilterra».

Schermata 2018 11 09 alle 18.12.26

Quei collegamenti che, messi in luce per primo da Vincenzo Branà, sono stati evidenziati anche da Sergio Lo Giudice, responsabile del Dipartimento Diritti Civili del Pd, che, ringraziando il presidente del Cassero, ha aggiunto: «Il convegno sposa senza contraddittorio una posizione seccamente proibizionista. Questo, al di là di qualunque altra considerazione, va in rotta di collisione con le politiche sulla prostituzione del Comune di Bologna, che prevedono interventi di riduzione del danno incompatibili con una proibizione tout court della prostituzione».

Anche qui, ha continuato Lo Giudice, «come spesso succede, non si vuole distinguere lo sfruttamento, che va perseguito con la massima decisione, dalle situazioni di libera autodeterminazione che, per quanto numericamente minoritari, non possono essere vietati, a pena di scivolare di nuovo verso un’idea di reati ‘contro la morale’».

Tags: arcilesbica nazionalearcilesbica zamibolognadonnegiovanna camertoniirlandaprostituzionerachele moransergio lo giudicesusanna zaccariavincenzo branà
ShareTweetSend
Previous Post

Bologna, al via "Transitional States". Di Martino: «Il Mit è fiero di collaborare all'edizione italiana del noto progetto sulle terapie ormonali»

Next Post

Addio a Mariasilvia Spolato, matematica che fece il primo coming out. Zan: «Il suo coraggio non ci farà arretrare nella lotta per i diritti»

Next Post

Addio a Mariasilvia Spolato, matematica che fece il primo coming out. Zan: «Il suo coraggio non ci farà arretrare nella lotta per i diritti»

Comments 8

  1. sell cvv dump says:
    2 anni ago

    771174 39998Extremely nice design and amazing content material material , nothing else we want : D. 920650

  2. relx says:
    1 anno ago

    568264 44900Id need to have to verify with you here. Which is not one thing I usually do! I take pleasure in reading a submit that will make individuals feel. Moreover, thanks for permitting me to remark! 618496

  3. cdl job says:
    1 anno ago

    984742 303663Wow, incredible blog layout! How long have you been blogging for? you make blogging look effortless. The overall look of your site is wonderful, as well as the content! 345894

  4. best dumps cc pin says:
    11 mesi ago

    304689 117878Awesome blog, Im going to spend much more time researching this subject 893745

  5. dev ops consulting says:
    11 mesi ago

    142237 897832When I came more than to this post I can only appear at part of it, is this my net browser or the internet internet site? Really should I reboot? 486369

  6. citas mujeres says:
    9 mesi ago

    573633 598351Hey there! Nice stuff, please maintain us posted when you post again something like that! 172809

  7. sbo says:
    8 mesi ago

    26094 909749You produced some decent points there. I looked on the internet for that issue and located most individuals will go together with with the site. 136003

  8. Steroids For Sale says:
    5 mesi ago

    592705 215096whoah this weblog is magnificent i love reading your posts. 337857

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA