• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Salute

Protocollo d’intesa tra Arcigay Napoli e Cotugno su Hiv e Ist: garantito anche l’accesso alla PrEP

IL DIRETTORE DELL'AZIENDA OSPEDALIERA: «COSI SAREMO ANCORA PIÙ PRESENTI»

Claudio Finelli by Claudio Finelli
5 Dicembre 2019
in Salute

A Napoli, in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids (1° dicembre), si è stipulato uno importante protocollo d’intesa tra l’azienda ospedaliera dei Colli (presidio ospedaliero Cotugno) e il comitato provinciale Arcigay Antinoo di Napoli.

Protocollo tra pochi nel suo genere anche su scala nazionale, finalizzato a promuovere la cultura della prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili, contrastare la sierofobia e, soprattutto, offrire alcuni servizi alla popolazione Lgbt, a partire dallo screening gratuito per le principali Ist e dall’accesso alla PrEP, secondo le linee del ministero della Salute, entrambe senza impegnativa del medico di base.

«Un importante traguardo rincorso per anni e che ci auguriamo possa essere presto replicato come buona prassi sia sul territorio che nel resto del Paese – dichiarano congiuntamente Daniela Lourdes Falanga e Antonello Sannino, rispettivamente presidente e responsabile salute di Arcigay Napoli –. Arcigay Napoli è nata nel lontano 1984, in anni terribili per la nostra comunità, per la paura verso una malattia, l’Aids, di cui si conoscevano soltanto gli effetti mortali e ci lega una storica collaborazione con il Cotugno. Oggi, averla formalizzata, per offrire servizi concreti alla cittadinanza e per contrastare paure e pregiudizi ancora vivi, ci rende particolarmente felici e soddisfatti. Siamo certi che questo protocollo darà risultati eccezionali».

Grande soddisfazione anche da parte del personale sanitario dell’ospedale Cotugno. Maurizio Di Mauro, direttore generale dell’azienda Ospedaliera dei Colli, ha infatti dichiarato: «Il Cotugno è da sempre l’ospedale di riferimento per le malattie infettive in Campania e si occupa di Hiv/Aids e di malattie a trasmissione sessuale da anni. Con questo protocollo vogliamo essere ancora più presenti sul territorio, fornendo screening gratuiti per prevenire e per avviare ai percorsi di cura migliori tutti quelli che ne avranno bisogno.

L’impegno del personale dell’Ospedale Cotugno è quotidiano, ma solo continuando a parlare di Hiv e di malattie a trasmissione sessuale potremo fare breccia nel pregiudizio e nella coscienza di tutti affinché la prevenzione diventi all’ordine del giorno e non una spiaggia dove correre ai ripari quando, ormai, è troppo tardi».

Tags: aidsantonello sanninoarcigay napolicotugnodaniela falangahivsalute
Share205TweetSend
Previous Post

Lesbicx 2, affisse a Torino targhe toponomastiche dedicate a donne lesbiche, trans e femministe

Next Post

In Brasile è boom di matrimoni tra persone dello stesso sesso: nel 2018 aumentati del 61,7%

Next Post

In Brasile è boom di matrimoni tra persone dello stesso sesso: nel 2018 aumentati del 61,7%

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA