• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Lesbicx 2: verso la costruzione di una rete lesbica inclusiva, dialogica e intersezionale

A SPIEGARE L'EDIZIONE TORINESE ROBERTA PADOVANO, ELISA MANICI, PAOLA GUAZZO, CARLA CATENA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
27 Novembre 2019
in Attualità

Transfemminismo, queer, xenofemminismo, cyborg, tecnologia, intersezionalità, violenza, sfruttamento, rapporti di potere, ecofemminismo, non binarietà, migrazioni, sex working, economia mutualistica, performatività, agire comunitario, affetti, disabilità, rapporto con i corpi, sessualità, lotta ai nuovi fascismi, globalità delle lotte, fat queer activism, media digitali, poesia.

Queste le molteplici e trasversali tematiche, di cui, sotto nuove prospettive, tornerà a occuparsi la 2° edizione di Lesbicx, prevista a Torino dal 6 all’8 dicembre. Una tre giorni nazionale lesbica, che segna un indiscutibile avanzamento e apertura mentale a fronte di storiche soggettività associazionistiche tanto blasonate quanto esangui e ricurve su dogmatiche posizioni proibizionistiche. E, per ciò stesso, incapaci al confronto, al dialogo, all’arricchimento culturale, che solo la costante messa in discussione di sé e la volontà di mettersi in ascolto rendono possibili.

Lesbicx è tutto questo e molto più di questo, come dimostrato dalla precedente esperienza bolognese e preannunciato dal ricco programma torinese, che si impernia intorno a tre ambiti principali: 1) Migranti e confini; 2) ZTL ossia Zona Trans Lesbica; 3) Poesia, cinema e tv.

Relativamente al primo, il cui momento clou sarà costituito dal panel Monomodelli tossici. Attraversare/abitare i confini, inventare nuove pratiche, la storica militante Roberta Padovano ne ha così illustrato gli aspetti: «Un confronto che intreccia ricerca e attivismo intorno a snodi della complessità della nostra epoca. Che rapporti ci sono tra soggettività lesbica e migrazioni? Tra femminismi e ecologismi? Perchè i monomodelli sono pericolosi e nocivi? Come smontare i meccanismi che trasformano, anche nei movimenti,  le differenze in muri? Perchè è cruciale svelare la complicità dei nostri linguaggi con il razzismo, il colonialismo, lo sviluppismo?

Studiose nei campi della antropologia, storia culturale, scienze politiche, arti che coniugano i loro saperi con le pratiche proveranno ad aggiungere a questi, altri interrogativi come: Quali sono i confini che ci fanno sentire separate e quando il confine diventa una prossimità? Come le differenze etniche, culturali, di classe, possono sciogliersi e produrre terreno comune e quando le differenze ci rendono diffidenti se non ostili prima della conoscenza diretta?  Di quali risorse dobbiamo dotarci per imparare ad ascoltare, sentire e darci il tempo per comprendere?».

Per la giornalista Elisa Manici, curatrice del panel dal geniale titolo ZTL, «allargare, anzi abbattere i confini dell’identità lesbica tradizionale, storicamente molto normativa, per non dire escludente, è una delle mission di Lesbicx. Finalmente è giunto il tempo in cui le donne trans non eterosessuali, lesbiche, bi o pan che siano, possono sentirsi a casa insieme a noi, in cui creiamo insieme un safe space in cui possa avvenire uno scambio vero, completamente scevro da isterie Terf, mi scalda il cuore e mi pare, nel suo piccolo, una cosa rivoluzionaria».

A occuparsi, invece, di poesia, cinema e tv l’intellettuale e attivista Paola Guazzo, che, in riferimento alla serata dedicata alla poeresia lesbica, ha dichiarato a Gaynews: «Sono particolarmente felice di aver raccolto voci di poete lesbiche contemporanee  e di poterne coadiuvare l’autolettura la sera di venerdì 6, entrando io stessa in gioco con un testo. Un’eresia lesbica in versi. Alcuni testi di chi non può essere presente verranno letti da Carla Catena, inclusa una poesia di Marti Bas, poeta transgender torinese, che vorremmo commemorare così. D’altronde lo stesso titolo di Lesbicx #2 Torino, Non era previsto che sopravvivessimo, è il refrain della poesia Litania per la sopravvivenza della lesbica nera Audre Lorde».

Circa il panel su cinema e tv Guazzo ha parlato di interazione tra «addette ai lavori (una curatrice di festival, una realizzatrice di web serie, una sceneggiatrice e una produttrice). L’obiettivo è discutere sul presente della rappresentazione lesbica nel campo audiovisivo e individuare, interagendo anche con il pubblico, possibili idee  per elaborare e produrre  contenuti più soddisfacenti rispetto all’attuale panorama italiano».

Insomma, una laica peregrinazione tra spazi intersezionalmente lesbici con l’intento di costruire, come dichiarato dall’attivista Carla Catena, «una rete nuova. Lesbicx è un percorso in cui pensiamo e agiamo insieme, una rete che vorremmo possa essere leggera e forte, una rete in evoluzione. Penso e sento che questa rete in maniera spontanea, ma in sintonia, stia già crescendo. È la presa di parola collettiva che ha fatto il punto, già a Bologna  sulla soggettività lesbica che è in divenire, aperta, fluida e potente.

Voglio ricordare anche io il livello culturale dei panel che si svolgeranno venerdì 6 e sabato 8, ma anche i lavori  dei gruppi tematici e dell’assemblea di domenica che sicuramente ci porteranno a fare un grande passo avanti per la soggettivazione politica e l’evoluzione della rete Lesbicx».

Di seguito il programma dettagliato di Lesbicx #2, che, realizzato in collaborazione con Maurice Glbtq e con il sostegno del Coordinamento Torino Pride, gode del patrocinio del Comune di Torino:

Venerdì 6 dicembre

ore 16.00 – 17.30

L’apertura del cerchio: lesbiche migranti e native si raccontano.

Vite e lotte dall’intersezione tra lesbismo e migrazioni.

Ore 17.30

Presentazione Lesbicx #2

con Roberta Padovano, Carla Catena,

Paola Guazzo, Elisa Manici

ore 18- 20

Valerie, o la visione del margine.

La radicale critica di Solanas denuda i nessi tra denaro, potere, sesso e manipolazione ideologica.

con Margherita Giacobino e Denise Cappadonia

ore 20 -21

Cena a buffet vegetariano

ore 21

La nuova poeresia lesbica. Versi in libertà

Testi di Marti Bas, Martina Cappai Bonanni, Flavia Cidonio, Paola Guazzo, Paola Novaria, Valentina Pinza, Anna Segre, Sonia Zammitti

introducono Paola Guazzo e Sonia Zammitti

con  la partecipazione di Carla Catena

ore 22.30

Selezione di cortometraggi a cura di Some Prefer Cake – Bologna Lesbian Film Festival

con Elisa Coco

Sabato 7 dicembre

ore 10

Presentazione della giornata

con Roberta Padovano, Carla Catena, Paola Guazzo, Elisa Manici

ore 10.15

Annable Sunday: nigeriana e lesbica in lotta

ore 11.00 -13.00

Monomodelli tossici. Attraversare/abitare i confini, inventare nuove pratiche

con Livia Alga, Saida Elgtay, Liliana Ellena, Paola Rivetti, Rahel Sereke detta Rachela

13.00-15.00

Pausa pranzo:

buffet vegetariano o lasagne

15.00 – 16.30

ZTL – zona trans lesbica

con Antonia Caruso, Valentina Coletta, Martu Palvarini

modera Elisa Manici

17.00-19.00

La fabbrica (lesbica?) dei sogni.

Addette ai lavori e spettatrici si confrontano su un immaginario in costruzione tra cinema e serie TV.

con Benedetta Caridi, Giulia Cerulli, Elisa Coco, Silvia Novelli

modera Paola Guazzo

19.00  – 21.00

Pizzata

21.00

lettura performativa a partire da Le Guerrigliere di M. Wittig

con Rachele Borghi

21.30

Mélo-Coton

concerto cabaret

22.30

Fran e i pensieri molesti

concerto

23.00 – 02.00

DJ set Polina DJ

Domenica 8 dicembre

Ore 10-13

Assemblea – Tavoli di discussione tematici

13-14

brunch

14-16,30

Assemblea plenaria

 

 

Tags: arcilesbicacarla catenacoordinamento torino pridedonneelisa manicilesbichelesbicxlesbicx2lgbtmaurice glbtqpaola guazzopersone lgbtiroberta padovanotorinotrans
Share779TweetSend
Previous Post

Haiti, morto in circostanze sospette l'attivista Lgbt Charlot Jeudy: aveva 46 anni

Next Post

Addio ad Howard Cruse, curatore di Gay Comix: l'autore di "Stuck Rubber Baby" aveva 75 anni

Next Post

Addio ad Howard Cruse, curatore di Gay Comix: l'autore di "Stuck Rubber Baby" aveva 75 anni

Comments 19

  1. 토토사이트,토토커뮤니티 says:
    2 anni ago

    600860 562556I believe this web site has some rattling wonderful information for every person : D. 233905

  2. Six hours in the dark: What really happened when Facebook Instagram and WhatsApp went down says:
    1 anno ago

    802013 211407Totally pent topic matter, regards for entropy. 190203

  3. buy dmt online says:
    1 anno ago

    281132 28922It is difficult to get knowledgeable men and women with this topic, but the truth is could be seen as do you know what youre referring to! Thanks 924703

  4. Buy LSD says:
    1 anno ago

    479737 817021I appreciate your work , thanks for all of the informative weblog posts. 692141

  5. sexo anal says:
    1 anno ago

    397970 316031conclusion which you are completely correct but some demand to be 404520

  6. Darknet says:
    1 anno ago

    530765 337780What others have stated and in some uncommon cases, suicide may possibly occur. 760368

  7. wow slot says:
    12 mesi ago

    546261 900196You need to consider starting an e-mail list. It would take your internet site to its potential. 862479

  8. the best sleep spray says:
    12 mesi ago

    Considering someone which is aware of reports, nonetheless is not going to discover how they can travel jointly? Maybe you are just a friend or relative that doesn’t have the time that will relax and property and additionally lb . available words on the key board.

  9. คาสิโนออนไลน์เว็บตรง says:
    10 mesi ago

    670229 713212some truly intriguing information , well written and broadly speaking user genial . 365729

  10. find here says:
    10 mesi ago

    501152 696698Its always great to learn suggestions like you share for weblog posting. As I just started posting comments for blog and facing issue of lots of rejections. I feel your suggestion would be helpful for me. I will let you know if its work for me too. 791081

  11. look here says:
    9 mesi ago

    583372 815357really great post, i undoubtedly enjoy this superb internet site, maintain on it 362744

  12. check this says:
    9 mesi ago

    678905 314550This is a excellent common sense write-up. Very valuable to 1 who is just obtaining the resouces about this part. It will undoubtedly help educate me. 169244

  13. oregon marijuana dispensary​, says:
    7 mesi ago

    485699 636617You produced some decent points there. I looked on the web for that issue and discovered many people is going together with with the internet website. 783858

  14. magic mushrooms for sale colorado​, says:
    5 mesi ago

    337732 507428Aw, this became an really nice post. In thought I would like to devote writing such as this moreover – taking time and actual effort to make a very excellent article but exactly what do I say I procrastinate alot and by no indicates uncover a approach to get something completed. 73821

  15. psilocybin mushrooms for sale​ says:
    5 mesi ago

    513950 110431Soon after study a few of the blog articles for your site now, and that i genuinely like your method of blogging. I bookmarked it to my bookmark internet site list and are checking back soon. Pls consider my internet internet site too and inform me what you consider. 747665

  16. youtube music says:
    5 mesi ago

    107454 882324I gotta favorite this internet web site it seems quite beneficial . 608143

  17. sbo says:
    4 mesi ago

    413192 203640Hi there! I could have sworn Ive been to this internet site before but right after reading through some of the post I realized it is new to me. Anyhow, Im definitely glad I found it and Ill be book-marking and checking back often! 643849

  18. sbobet says:
    4 mesi ago

    710363 423814Enjoyed examining this, very good stuff, thanks . 981674

  19. magic mushrooms shipped to usa​ says:
    4 mesi ago

    927461 820080I need to have to admit that that is one great insight. It surely gives a company the opportunity to have in around the ground floor and actually take part in making a thing special and tailored to their needs. 613809

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA