• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura

Addio ad Howard Cruse, curatore di Gay Comix: l’autore di “Stuck Rubber Baby” aveva 75 anni

IL CELEBRE FUMETTISTA SI È SPENTO NELLA SUA ABITAZIONE A WILLIAMSTON

GayNews by GayNews
27 Novembre 2019
in Cultura
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

È morto ieri a Williamstown, nel Massachusetts, Howard Cruse, pioniere del “fumetto gay”, co-fondatore dell’antologia cartoonistica Gay Comix e collaboratore del magazine The Advocate. Aveva 75 anni ed era da anni malato di cancro. A darne notizia Eddie Sedarbaum, attivista per i diritti civili, compagno di vita e suo consorte dal 2005.

Figlio di un predicatore battista, Howard era nato a Springville in Alabama il 2 maggio 1944. Nel 1960, dopo una breve esperienza lavorativa in tv, incontrò il fumettista Milton Caniff, che lo incoraggiò a coltivare la sua passione per il disegno, concretatasi per oltre un decennio in fumetti per riviste underground.

Nel 1976 pubblicò il suo primo fumetto tematico dal titolo Gravy on gay. Ma la notorietà come fumettista gay giunse solo nel 1980, quando l’editore Denis Kitchen decise di lanciare Gay Comix e di affidargliene la cura, che mantenne fino al 1983.

In quell’anno The Advocate gli offrì la possibilità di pubblicare sulle proprie pagine le storie di un suo nuovo personaggio, Wendel. Incentrati su un gruppo di attivisti gay di San Francisco e sulla relazione tra Wendel e Ollie Chalmers in un’epoca contrassegnata dall’iniziale pandemia dell’Aids, questi racconti furono a tutti gli effetti la prima serie a fumetti a tematica gay a comparire a puntate su una rivista ad alta tiratura.

Nel 1989 Cruse rimase affascinato dai romanzi a fumetti che negli Stati Uniti stavano prendendo piede come forma di espressione anche politicamente impegnata. Accettò allora l’offerta della Dc Comics, che lo portò a realizzare un fumetto incentrato sulle proprie esperienze giovanili in Alabama. Nacque così Stuck Rubber Baby, tradotto in italiano con il titolo Figlio di un preservativo bucato.

Ambientato in una città immaginaria del profondo Sud degli Stati Uniti lacerato dalle battaglie per i diritti civili dei neri, Stuck Rubber Baby racconta le peripezie del 18enne Toland alle prese con la violenza razziale, ma anche con la faticosa accettazione della propria omosessualità.

Tags: comicsGaygay comicshoward cruselgbtpersone lgbti
Share236TweetSend
Previous Post

Lesbicx 2: verso la costruzione di una rete lesbica inclusiva, dialogica e intersezionale

Next Post

Varese: nasce CuorInVersi, affiliato ad Arco. Bertagna: «Sostegno a persone Lgbt e impegno politico»

GayNews

GayNews

Next Post

Varese: nasce CuorInVersi, affiliato ad Arco. Bertagna: «Sostegno a persone Lgbt e impegno politico»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Addio a Roberta Ferranti, pioniera e apostola saggia del movimento trans italiano

23 Gennaio 2021

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.