• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Haiti, morto in circostanze sospette l’attivista Lgbt Charlot Jeudy: aveva 46 anni

IL CORPO DEL PRESIDENTE DI KOURAJ È STATO RITROVATO NELLA SUA ABITAZIONE IL 25 NOVEMBRE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
27 Novembre 2019
in Mondo

Sconcerto e preoccupazione nella comunità Lgbti haitiana per la morte improvvisa di Charlot Jeudy, le cui circostanze, come anche rimarcato in una nota della locale ambasciata di Francia, restano «ancora non chiarite».

Il corpo dell’attivista 46enne, presidente di Kouraj (l’unica associazione Lgbti nel Paese caraibico), è stato ritrovato il 25 novembre nella sua casa di Port-au-Prince.

Nel porgere le proprie condoglianze ai familiari, la stessa ambasciata ha dichiarato di piangere «la perdita di questo coraggioso difensore dei diritti della persona e, in particolare, di quelle Lgbti. Invita le autorità a fare piena luce, il più rapidamente possibile, sulle circostanze di un tale decesso».

Nell’esprimere il proprio cordoglio per la scomparsa dell’attivista, Aurelien Beaucamp, presidente di Aides (la principale associazione francese nella lotta all’Hiv/Aids), ha twittato: «Difendere il diritto delle comunità più stigmatizzate significa anche rischiare la vita per le proprie convinzioni contro l’omofobia e la discriminazione. Charlot è una delle personalità coraggiose, che hanno segnato in modo duraturo l’influsso e il riconoscimento Lgbti ad Haiti».

Défendre le droit des communautés les plus stigmatisées, c’est aussi risquer sa vie pour ses convictions contre l’homophobie et les discriminations. Charlot fait partie de ses personnalités courageuses qui ont changé durablement l’impact et la reconnaissance LGBTI en Haïti.

— Aurelien Beaucamp (@aurebeaucamp) November 26, 2019

Negli ultimi tempi, come testimoniato da persone amiche, Charlot aveva ricevuto varie telefonate minatorie. Ma già nel 2016 era stato ripetutamente minacciato di violenze e morte per aver organizzato un festival sulla comunità Lgbt afro-caraibica, che aveva poi dovuto annullare.

Benché ad Haiti i rapporti omosessuali non siano reato, la discriminazione sociale e lo stigma verso le persone Lgbti restano molto radicati nel Paese. Un rapporto sui diritti umani, curato nel 2018 dal Dipartimento di Stato degli Stati Uniti, ha messo in luce come «gli atteggiamenti dei cittadini restino ostili» verso le persone Lgbti, soprattutto nella capitale Port-au-Prince.

Come noto, Haiti è la nazione più povera delle Americhe con vaste aree completamente prive di elettricità, servizi igienico-sanitari di base e assistenza sanitaria.

Da oltre due mesi, inoltre, il Paese è sconvolto da incessanti proteste popolari, che chiedono le dimissioni del presidente Jovenel Moïse. Manca del tutto il carburante e nelle zone periferiche scarseggiano i generi alimentari mentre lo stato di insicurezza è altissimo col rischio sempre più imminente di una guerra civile. Il tutto nella completa indifferenza del mondo intero.

Tags: caraibicharlot jeudyhaitijovenel moisekourajlgbtpersone lgbtiport au princeusa
Share372TweetSend
Previous Post

Parlamento Ue, Malmström: «Basta attacchi anti-Lgbt in Polonia. Si ricordino che ricevono fondi»

Next Post

Lesbicx 2: verso la costruzione di una rete lesbica inclusiva, dialogica e intersezionale

Next Post

Lesbicx 2: verso la costruzione di una rete lesbica inclusiva, dialogica e intersezionale

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA