• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Della Vedova: «Le forze parlamentari europeiste pro Draghi hanno il dovere d’approvare il ddl Zan»

AFFONDO DEL SOTTOSEGRETARIO AGLI ESTERI CONTRO SALVINI, CUI HA FATTO ECO IL SENATORE MIRABELLI (PD)

Francesco Lepore by Francesco Lepore
3 Aprile 2021
in Politica
Ph. Fb Benedetto Della Vedova

Benedetto Della Vedova, che il 1° marzo, giurando da sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione internazionale davanti al presidente del Consiglio Mario Draghi, aveva espressamente parlato di impegno nel campo dei diritti  e rivolto uno specifico pensiero a Patrick George Zaki recluso da oltre un anno in Egitto, ha nuovamente attaccato il Carroccio sulla questione del ddl Zan.

«Salvini – ha ieri scritto su Facebook –  ha il diritto di tessere la sua alleanza sovranista e ostile alla integrazione europea con Orbán, caratterizzata naturalmente da un impianto reazionario sui diritti. A maggior ragione, il resto delle forze parlamentari che convintamente appoggiano il Governo Draghi nel suo europeismo e nei suoi obiettivi di contrasto alla pandemia e sostegno e rilancio dell’economia hanno il dovere di approvare in parlamento la legge contro l’omotransfobia».

Ha invece mosso una critica congiunta a Lega e Fratelli d’Italia Franco Mirabelli, vicepresidente del Partito democratico al Senato e capogruppo Pd in Commissione Giustizia di Palazzo Madama, scrivendo sui social: «Per impedire che la legge già approvata dalla Camera che punisce l’omotransfobia sia definitivamente approvata anche al Senato, in questi giorni stanno intervenendo i leader di Lega e Fratelli d’Italia utilizzando argomenti che nulla hanno a che fare col merito del disegno di legge. La tesi sostenuta, buon ultimo anche dal presidente della Commissione Giustizia del Senato Ostellari, che dovrebbe invece avere un ruolo di garanzia, è quella che ci sarebbero problemi più importanti da affrontare e che non interessa agli italiani tutelare le persone Lgbt. In realtà, per questo è ancora più importante che da mercoledì si inizi a discutere del provvedimento».

Mirabelli ha osservato che «la questione dei diritti civili non può essere secondaria per nessun governo e, tanto meno, per il Parlamento e sarebbe grave se fosse divisiva. Di questo stiamo discutendo. Matteo Salvini ha incontrato negli scorsi giorni i leader di Ungheria e Polonia anticipando la costruzione di un gruppo e di un percorso comune. Se la Lega condivide le posizioni retrive sui diritti civili si quei due leader politici esca dall’ambiguità e lo ammetta. Se condivide la scelta di Orbán di cambiare la Costituzione per cancellare le coppie omosessuali o quella di istituire zone gay free, lo dica e motivi così la contrarietà alla legge Zan. Non c’è bisogno di ricorrere ad argomenti inesistenti come la scarsa importanza del tema o la inventata introduzione di reati di opinione».

Secondo il senatore dem «nell’Europa che sceglie di fare dei diritti civili una priorità fondamentale su questo non ci possono essere ambiguità. O si sta con con chi difende e afferma i diritti civili o con Orbán e Morawiecki. La Lega chiarisca e non abbia paura di affrontare la discussione in commissione Giustizia al Senato».

Ha intanto superato le 15.000 firme la petizione lanciata, dieci giorni fa, da Da’ voce al rispetto (in collaborazione con I Sentinelli di Milano e Gaynet) per chiedere la calendarizzazione al Senato e l’approvazione definitiva del ddl Zan.

Tags: +europabenedetto della vedovaddl zanfranco mirabellifratelli d'italialegalgbtomofobiaomotransfobiapdpersone lgbtiviktor orban
ShareTweetSend
Previous Post

Sala: «Il Senato velocizzi i lavori di approvazione della legge Zan: il tempo è scaduto» (VIDEO)

Next Post

Salvini: «Ddl Zan discriminatorio: non è una priorità». Boccia: «Si tratta di civiltà»

Next Post

Salvini: «Ddl Zan discriminatorio: non è una priorità». Boccia: «Si tratta di civiltà»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA