• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Ddl Zan, ministro D’Incà: «Priorità parlamentare. Ma i confronti non sono mai mancati»

CONVOCATO INTANTO PER IL 7 APRILE L'UFFICIO DI PRESIDENZA DELLA COMMISSIONE GIUSTIZIA DEL SENATO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
2 Aprile 2021
in Politica

Il presidente della commissione Giustizia Andrea Ostellari (Lega) ha convocato per mercoledì 7 aprile, alle 14:00, l‘Ufficio di presidenza integrato dai rappresentanti dei gruppi per la programmazione dei lavori. La riunione dovrebbe avere come oggetto, tra le altre cose, la calendarizzazione del ddl Zan, già approvato dalla Camera il 4 novembre scorso.

E, mentre Lega e Fratelli d’Italia si ritrovano ancora una volta d’accordo nell’opporsi alla calendarizzazione in nome di un benaltrismo mai così à la page come in questi tempi di pandemia, ieri da Grasso a Cirinnà, da De Petris a Della Vedova è stato un coro unanime nel ribadire che l’approvazione definitiva del ddl è invece una priorità per l’Italia, segnata endemicamente da discriminazione e violenze verso le persone Lgbti+.

Pur ribadendo che «in questo momento il paese ha l’obiettivo principale di vaccinare gli italiani», il ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D’Incà, ospite stamani di Radio 24, ha dichiarato che «il ddl Zan è una priorità parlamentare. Ci sono sempre stati confronti, abbiamo sempre trovato la quadra: la maggioranza ha un perimetro ampio con forze che hanno anche idee diverse su alcuni temi».

Tags: abilismoddl zanlgbtmisoginiaomofobiaomotransfobiapersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Noja (Iv): «Il ddl Zan è passo avanti anche nella lotta all’abilismo». E Letta attacca il Carroccio

Next Post

Sala: «Il Senato velocizzi i lavori di approvazione della legge Zan: il tempo è scaduto» (VIDEO)

Next Post

Sala: «Il Senato velocizzi i lavori di approvazione della legge Zan: il tempo è scaduto» (VIDEO)

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • Oltre gli Attacchi DDoS: le nuove strategie di difesa del Web

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • Oltre gli Attacchi DDoS: le nuove strategie di difesa del Web

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA