• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

L’Unione europea “zona di libertà Lgbtiq”: la risposta di Bruxelles alle discriminazioni polacche

OGGI AL VOTO LA PROPOSTA DI RISOLUZIONE, SOSTENUTA ANCHE DA URSULA VON DER LEYEN

Francesco Lepore by Francesco Lepore
11 Marzo 2021
in Mondo

Il Parlamento europeo ha ieri discusso la proposta di risoluzione sulla proclamazione dell’Unione europea come zona di libertà per le persone Lgbtiq in reazione alle cosiddette “zone libere da Lgbtiq“, della cui denominazione oltre 100 regioni, distretti e comuni polacchi hanno iniziato a fregiarsi a partire dal marzo 2019.

Il progetto di delibera dal valore non vincolante, che sarà votato oggi, è stato presentato da 52 europarlamentari, di cui 6 del gruppo Ppe, 9 del gruppo S&D, 2 del gruppo Renew, 34 del gruppo Verts/Ale, 1 del gruppo The Left. Soltanto tre gli italiani, gli ex M5S Ignazio Corrao, Rosa D’Amato ed Elenora Evi, componenti del gruppo Verts/Ale.

Hanno espresso pieno supporto all’iniziativa anche la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ed Helena Dalli. La commissaria europea per l’Uguaglianza ha rilevato che «in diversi paesi dell’Ue, le persone Lgbtiq devono affrontare crescenti attacchi da parte di politici, religiosi e altri personaggi pubblici. L’Ue deve essere una zona di libertà per tutti noi, senza eccezioni».

Being yourself is not an ideology. It’s your identity. No one can ever take it away.

???️‍?The EU is your home.
The EU is a #LGBTIQFreedomZone pic.twitter.com/Kt3m6W6TL2

— Ursula von der Leyen (@vonderleyen) March 10, 2021

“The EU must be a freedom zone for all of us, without exception.” @helenadalli speaking during the #EPlenary debate on the declaration of the EU as a #LGBTFreedomZone ?️?

Download ??️➡️ https://t.co/9Z36Do2FQ1 pic.twitter.com/2qqcL9Gvor

— EP Audiovisual (@europarlAV) March 10, 2021

Secondo Terry Reintke, che appartiene al gruppo Verts/Ale ed è copresidente dell’Intergruppo Lgbt del Parlamento europeo, si tratta di «un primo passo. Sappiamo che le nostre vite sono ancora in pericolo, i nostri diritti limitati, la nostra libertà soffocata in troppi posti nell’Ue».

“Declaring the EU a #LGBTIQFreedomZone might only be a first step.

Our lives are still in danger, our rights restricted, our freedom brutally suffocated in far too many places in the EU.

But is *a step*.

We are many, we are everywhere and we are strong” @TerryReintke ?️‍??️‍? pic.twitter.com/wRPSe9DU1w

— Greens/EFA in the EU Parliament ? (@GreensEFA) March 10, 2021


Vari eurodeputati, che hanno ieri inscenato a Bruxelles una manifestazione davanti alla sede del Parlamento, hanno sottolineato il significato della proposta di risoluzione richiamando anche l’attenzione sul recente omicidio di David Polfliet a Beveren.

?? zone de liberté #LGBTQI
?️‍?Notre réponse aux zones LGBT free en PL
?️‍?Notre réplique à toutes les formes d’homophobie
?️‍?Un hommage à tous.te.s les victimes & survivant.e.s de crimes homophobes
?️‍?Une force qui nous uni
?️‍?Une condamnation sans détour du meurtre de #DavidPolfliet pic.twitter.com/Ki5hjqOd92

— Saskia Bricmont ?? (@saskiabricmont) March 9, 2021

L’@Europarl_FR votera demain une résolution portée par mon collègue @Pierre_Ka pour faire de l’UE une #LGBTIQFreedomzone.
Les discriminations & l’homophobie n’ont pas leur place ni en Belgique ni en Europe. Mes pensées vont à la famille et aux proches de David Polfliet #Beveren pic.twitter.com/JhsBGjSEp1

— Olivier Chastel (@OChastel) March 9, 2021

Una campagna social a sostegno della proposta di risoluzione è stata promossa dall’Intergruppo Lgbti del Parlamento europeo e rilanciata in Italia da +Europa e dall’Associazione radicale Certi Diritti grazie all’impegno di Yuri Guaiana. Tra i primi ad aderire anche il sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova.

?️‍??️‍⚧??
I diritti LGBTI sono i diritti e le libertà di tutte e tutti noi. Le persone LGBTI non sono un’ideologia. Sono orgogliosi cittadini e cittadine dell’Ue.
Con #PiuEuropa e @RenewEurope perché l’Europarlamento approvi la #LGBTIQFreedomZone europea #europefreedomzone pic.twitter.com/n8xhVa9opL

— BenedettoDellaVedova???? (@bendellavedova) March 10, 2021

Tags: +europabenedetto della vedovabruxellescerti dirittidavid polfliethelena dallilgbt freeparlamento europeoterry reintkeueyuri guaianazone di libertà lgbt
ShareTweetSend
Previous Post

Ilga-Europe avvia la procedura d'espulsione di Arcilesbica per «dichiarazioni transfobiche»

Next Post

Vaticano, per l'ex Sant'Uffizio non si possono benedire unioni tra persone dello stesso sesso

Next Post

Vaticano, per l'ex Sant'Uffizio non si possono benedire unioni tra persone dello stesso sesso

Comments 2

  1. buy track online says:
    2 anni ago

    644266 202836Some truly very good content material on this internet site , appreciate it for contribution. 231072

  2. the best turmeric supplement says:
    1 anno ago

    magnificent publish, very informative. I’m wondering why the opposite specialists of this sector don’t realize this. You should proceed your writing. I am sure, you’ve a huge readers’ base already!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA