• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Vaticano, per l’ex Sant’Uffizio non si possono benedire unioni tra persone dello stesso sesso

SECONDO IL DICASTERO VATICANO VA EVITATA OGNI ANALOGIA COL SACRAMENTO DEL MATRIMONIO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
15 Marzo 2021
in Attualità

Con un responsum ad dubium, di cui Papa Francesco è stato informato il 22 febbraio scorso acconsentendone alla pubblicazione, la Congregazione per la Dottrina della Fede ha detto che la Chiesa cattolica non dispone del potere di benedire unioni di persone dello stesso sesso. Una presa di posizione che è sicuramente da correlarsi alle ultime richieste provenienti del Cammino sinodale tedesco e, in particolare, alle dichiarazioni aperturiste di vari presuli a partire dal presidente della Kep, Georg Bätzing.

Le motivazioni addotte per ritenere illecita “ogni forma di benedizione che tenda a riconoscere tali unioni” si restringono essenzialmente a due e sono così indicate nella Nota esplicativa: «Quando si invoca una benedizione su alcune relazioni umane occorre – oltre alla retta intenzione di coloro che ne partecipano – che ciò che viene benedetto sia oggettivamente e positivamente ordinato a ricevere e ad esprimere la grazia, in funzione dei disegni di Dio iscritti nella Creazione e pienamente rivelati da Cristo Signore. Sono quindi compatibili con l’essenza della benedizione impartita dalla Chiesa solo quelle realtà che sono di per sé ordinate a servire quei disegni.

Per tale motivo, non è lecito impartire una benedizione a relazioni, o a partenariati anche stabili, che implicano una prassi sessuale fuori dal matrimonio (vale a dire, fuori dell’unione indissolubile di un uomo e una donna aperta di per sé alla trasmissione della vita), come è il caso delle unioni fra persone dello stesso sesso. La presenza in tali relazioni di elementi positivi, che in sé sono pur da apprezzare e valorizzare, non è comunque in grado di coonestarle e renderle quindi legittimamente oggetto di una benedizione ecclesiale, poiché tali elementi si trovano al servizio di una unione non ordinata al disegno del Creatore.

Inoltre, poiché le benedizioni sulle persone sono in relazione con i sacramenti, la benedizione delle unioni omosessuali non può essere considerata lecita, in quanto costituirebbe in certo qual modo una imitazione o un rimando di analogia con la benedizione nuziale, invocata sull’uomo e la donna che si uniscono nel sacramento del Matrimonio, dato che «non esiste fondamento alcuno per assimilare o stabilire analogie, neppur remote, tra le unioni omosessuali e il disegno di Dio sul matrimonio e la famiglia».

La Congregazione per la Dottrina della Fede ha però ribadito al contempo la necessità di rigettare “ogni ingiusta discriminazione” verso le persone omosessuali, alle quali, d’altra parte, possono singolarmente essere impartite benedizioni.

Pur essendo una decisione che attiene alla sfera disciplinare e liturgica della Chiesa, il responsum ha sollevato numerose reazioni critiche, tra cui quelle di Franco Grillini, presidente di Gaynet e direttore di Gaynews, che ha dichiarato: «Mi spiace per gli omosessuali cattolici ai quali questa uscita dell’ex “Sant’Uffizio” provocherà ulteriori sofferenze. Per i laici tuttavia, non si può che respingere al mittente questo giudizio sommario e offensivo sulla via reale delle coppie omosessuali. Sotto il profilo civile, infatti, la presunta illiceità e il presunto peccato così come lo intente l’ex Santa Inquisizione è irrilevante e irricevibile. La notizia diffusa da tutti i tg, senza alcun contraddittorio o possibilità di replica, non fa che rendere ipocriti i pronunciamenti pietisti sulle singole persone omosessuali, ai quali si continua a proporre la follia di una vita in solitudine e senza sessualità. Prima o poi il Vaticano dovrà implorare il perdono per le sofferenze che continua ad infliggere alla collettività Lgbti. Nel frattempo lo stato dovrebbe rivedere e tagliare l’enorme flusso di denaro (circa 7 miliardi all’anno) che finiscono nelle opache banche vaticane e provengono dalle tasche di tutti i contribuenti, anche delle persone Lgbti».

 

 

Tags: benedizionicongregazione per la dottrina della fedelgbtpersone lgbtipersone omosessualiunioni civili
ShareTweetSend
Previous Post

L’Unione europea “zona di libertà Lgbtiq”: la risposta di Bruxelles alle discriminazioni polacche

Next Post

Ezio Sinigaglia: «Avere progetti alla mia età non è facile. Eppure, ho sei libri da pubblicare»

Next Post

Ezio Sinigaglia: «Avere progetti alla mia età non è facile. Eppure, ho sei libri da pubblicare»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA