• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Belgio, ucciso il 42enne gay David Polfliet. Il premier De Croo: «Scioccato dall’estrema omofobia»

IL PRIMO MINISTRO HA FATTO ISSARE LA BANDIERA RAINBOW FUORI DAL SUO UFFICIO. ARRESTATI TRE MINORENNI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
10 Marzo 2021
in Mondo

Picchiato e accoltellato ripetutamente in un parco di Beveren (nei pressi di Anversa), dove è stato rinvenuto esanime sabato mattina da un ciclista. È stato ucciso così il 42enne David Polfliet, gay dichiarato, originario di un villaggio nei pressi di Sint-Niklaas (Fiandre Orientali). La polizia, che ha dovuto dragare uno stagno per rinvenire l’arma del delitto, ritiene che la vittima si fosse recata nel parco per incontrare chi aveva precedentemente contattato su un’app per incontri.

E, già all’indomani, è stato identificato e arrestato con l’accusa di omicidio un 17enne di Anversa. Il giovane, secondo De Standaard, apparterrebbe al gruppo omofobo “gay bastardi”, che utilizza app per incontri per tendere imboscate e aggredire maschi omosessuali. Successivamente sono stati arrestati un 17enne di Verrebroek e un 16enne di Kieldrecht, presentatisi spontaneamente alla polizia.

Si continua a indagare se il movente del delitto sia da ravvisarsi in una rapina poi degenerata in omicidio o in un vero e proprio odio omofobico. Se dovesse essere formulata quest’ultima accusa, si aggraverebbe il capo d’imputazione. I quattro aggressori di Ihsane Jarfi, ucciso nel 2012 dopo aver lasciato un gay bar di Liegi in loro compagnia (il suo omicidio è stato subito paragonato dai media e dalle associazioni belghe con quello di David Polfielt), sono stati condannati con pene severissime: tre all’ergastolo, il quarto a 30 anni.

E, mentre le locali associazioni Lgbti+ hanno dichiarato di volersi costituire parte civile nel processo richiamando contemporaneamente l’attenzione sull’aumento di episodi di violenza omofobica in relazione a profili falsi su app per incontri, le massime autorità del Belgio hanno espresso sconcerto e indignazione per l’uccisione di David.

A partire dal primo ministro Alexander De Croo, che ha fatto ieri issare la bandiera Lgbti+ accanto a quelle del Belgio e dell’Unione europea all’esterno della sede dell’ufficio in rue de la Loi a Bruxelles. «Sono profondamente scioccato – così luendì in un tweet – dall’estrema omofobia a Beveren. È  davvero orribile. Le mie più sentite condoglianze alla famiglia e agli amici della vittima. La giustizia ora deve fare il suo corso. Ma sia chiara una cosa: non accetteremo mai questa violenza nel nostro Paese».

Ik ben zwaar geschokt door de extreme homohaat in Beveren. Dit is echt verschrikkelijk.

Mijn diep medeleven aan de familie en vrienden van het slachtoffer.

Justitie moet nu zijn werk doen. Maar laat één ding duidelijk zijn: we zullen in ons land dit geweld nooit aanvaarden.

— Alexander De Croo (@alexanderdecroo) March 8, 2021

In ons land is er geen plaats voor haat. Love wins. ?️‍?

Pas de place pour la haine dans notre pays. Love wins. ?️‍? pic.twitter.com/JTLXFtUktb

— Alexander De Croo (@alexanderdecroo) March 9, 2021


La vice premier Petra De Sutter, prima ministra transgender d’Europa, ha espresso «disgusto, dolore, compassione» e stigmatizzato che persone possano essere spinte «a tal punto nel loro odio da uccidere un uomo solo perché gli piacciono gli uomini. Condanniamo questo omicidio codardo con la massima fermezza. E sbarazzati completamente dell’omofobia e della transfobia anche insieme con noi».

Afschuw. Verdriet. Medeleven. Wat drijft mensen zo ver in hun haat dat ze een man vermoorden, enkel en alleen omdat hij op mannen valt.

Laten we deze laffe moord in de meest krachtige verwoordingen veroordelen. En volledig komaf maken met homo- en transfobie, ook hier bij ons.

— Petra De Sutter (@pdsutter) March 8, 2021

Ha fatto loro eco la ministra dell’Interno, Annelies Verlinden, che ha twittato: «In una società adulta non c’è posto per la violenza omofobica. Gli eventi di Beveren sono del tutto inaccettabili. Sono vicina alla famiglia e agli amici della vittima».

In een volwassen samenleving is er geen plaats voor homofoob geweld. De gebeurtenissen in #beveren zijn volstrekt onaanvaardbaar. Ik leef mee met de familie en vrienden van het slachtoffer.

— Annelies Verlinden (@AnneliesVl) March 8, 2021

Al coro unanime di condanna si è unita anche l’europarlamentare italiana Isabella Adinolfi (M5s), che in una nota ha dichiarato: «Il Movimento 5 Stelle esprime solidarietà ai familiari del 42enne ucciso ad Anversa in una brutale imboscata omofobica. Il Belgio è stato uno dei primi Paesi al mondo a riconoscere le unioni fra persone dello stesso sesso ed è, in tema di diritti civili, uno dei Paesi più tolleranti e moderni al mondo. Ha fatto bene il premier belga Alexander De Croo a issare la bandiera arcobaleno fuori dal suo ufficio, un segno di vicinanza alla comunità Lgbtq che condividiamo. Tutti insieme, senza distinzioni di colore politico, dobbiamo unirci per estirpare il cancro dell’omofobia dalla nostra Europa. Adesso ci aspettiamo giustizia».

Tags: alexander de croobelgiobeverendavid polflietGayisabella adinolfilgbtm5somofobiapersone lgbtipetra de sutter
ShareTweetSend
Previous Post

Consulta: «Necessario riconoscere la genitorialità della coppia che ha voluto un figlio con gpa»

Next Post

Ilga-Europe avvia la procedura d’espulsione di Arcilesbica per «dichiarazioni transfobiche»

Next Post

Ilga-Europe avvia la procedura d'espulsione di Arcilesbica per «dichiarazioni transfobiche»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA