• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Belgio, Petra De Sutter nominata vicepremier: è la prima ministra transgender d’Europa

GINECOLOGA E ACCADEMICA, LA 57ENNE ESPONENTE DEI VERDI È STATA EURODEPUTATA FINO AL 30 SETTEMBRE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
3 Ottobre 2020
in Mondo

Dopo una crisi politica durata 16 mesi il Belgio ha da giovedì un nuovo governo che, guidato dal fiammingo Alexander De Croo, componente del partito centrista Open VLD, e sostenuto da sette partiti, è a maggioranza femminile (otto le donne chiamate a guidare il rispettivo numero di ministeri su un totale di 14).

A prestare giuramento, il 1° ottobre, davanti a re Filippo anche la 57enne Petra De Sutter in qualità di vicepresidente del Consiglio dei ministri (sono sette in tutto) e ministra della Funzione pubblica e delle Imprese pubbliche. Senatrice del partito dei Verdi (Groen) dal 3 luglio 2014 al 29 marzo 2019 ed eurodeputata dal 2 luglio 2019 al 30 settembre scorso, De Sutter, che è stata presidente della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori del Parlamento Ue, è da l’altro ieri la prima ministra transgender d’Europa.

Nata a Oudenaarde il 10 giugno 1963 e laureatasi in medicina presso l’Università di Gand, dopo aver ottenuto un dottorato in scienze biomediche nel 1991, è vissuta nei due anni successivi a Chicago. Nella città dell’Illinois ha condotto ricerche fondamentali sulla genetica degli ovociti. Docente di ginecologia presso l’Università di Gand e capo del dipartimento di medicina riproduttiva dell’Ospedale universitario di Gand, De Sutter ha intrapreso il formale percorso di transizione nel 2004.

Attivista per i diritti sociali e civili, l’illustre medica e politica fiamminga, sin dal suo ingresso in politica, ha lavorato per la regolamentazione della gestazione per altri a livello belga ed europeo, la ricerca clinica indipendente nell’industria farmaceutica, la protezione dei consumatori di cibo e prodotti chimici a fronte dei rischi del Partenariato transatlantico per il commercio e gli investimenti (TTIP), la difesa dei diritti delle persone Lgbti+.

De Sutter, la cui nomina a vice prima ministra del Belgio è stata salutata con entusiasmo dalle associazioni Lgbti+ locali e internazionali, tra cui Ilga-Europe, con un tweet, lanciato il 1° ottobre, si è detta «profondamente grata per la fiducia che ho ricevuto dal mio partito» e pronta «a fare di tutto per rilanciare il nostro Paese e lavorare, insieme a questo governo, a un nuovo futuro per tutti i belgi».

Ongelooflijk dankbaar voor het vertrouwen dat ik krijg van mijn partij!

Gisteravond gaf ik met 1000 andere leden groen licht voor de nieuwe regering, nu mag ik samen met die regering doen wat nodig is om ons land te herlanceren en werken aan een nieuwe toekomst voor alle Belgen!

— Petra De Sutter (@pdsutter) October 1, 2020

Tags: belgiogpalgbtparlamento uepersone lgbtipetra de suttertrangendertransverdi
ShareTweetSend
Previous Post

Tiziano Ferro sostiene l'evento #OraBasta! per la legge contro omotransfobia e misoginia (Video)

Next Post

Zan: «Approvato emendamento al Decreto Agosto: 4 milioni annui per centri e case rifugio Lgbti»

Next Post

Zan: «Approvato emendamento al Decreto Agosto: 4 milioni annui per centri e case rifugio Lgbti»

Comments 7

  1. best carding forum says:
    1 anno ago

    484629 834399Safest messages, or a toasts. are generally launched at one point during the wedding but are likely to just be hilarious, humorous to unusual as properly. very best man jokes 483382

  2. central shop cvv says:
    1 anno ago

    919706 942152Some genuinely prime posts on this internet site , bookmarked . 804810

  3. nova88 says:
    11 mesi ago

    604025 867814A extremely extremely interesting write-up! Ill try to track that continues here! Thank you. 177356

  4. Video Cam Volé Sex says:
    10 mesi ago

    507955 146031Hey there! Good stuff, please maintain us posted when you post again something like that! 625676

  5. Chaturbate.Com Was Ist Das says:
    10 mesi ago

    162315 704254As I internet site owner I believe the articles here is rattling superb , thanks for your efforts. 576329

  6. bdsm says:
    8 mesi ago

    48088 834404Glad to be one of many visitants on this awful web web site : D. 529283

  7. ต้องการเงินด่วนฉุกเฉินวันนี้ says:
    4 mesi ago

    17331 988319Deference to op , some superb entropy. 950197

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA