• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

No di Macron alla traslazione dei resti di Rimbaud al Pantheon: «Rispetto la volontà della famiglia»

BOCCIATA LA PETIZIONE DI OLTRE 100 INTELLETTUALI, CHE AVEVANO CHIESTO LO STESSO ANCHE PER VERLAINE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
16 Gennaio 2021
in Mondo
Arthur Rimbaud (a sinistra) e Paul Verlaine (a destra)

Per volontà dei discendenti di Arthur Rimbaud le spoglie del poète maudit non saranno traslate al Pantheon di Parigi ma resteranno nella tomba di famiglia a Charleville-Mézières. Parola di Emmanuel Macron. Una vera e propria doccia fredda per lo storico Jean-Luc Barré e il giornalista Frédéric Martel, che in settembre si erano fatti promotori di una petizione al presidente per la traslazione delle ceneri di Rimbaud e Verlaine nel tempio dei grandi di Francia. Firmata da oltre cento personalità, compresi tutti gli ex ministri della Cultura, e sostenuta dall’attuale titolare del dicastero Roselyne Bachelot, la lettera aperta presentava il trasferimento dei resti un atto di doverosa giustizia alla statura intellettuale dei due poeti, vittime dell’«inesorabile omofobia del loro tempo».

In una lettera a Emmanuel Ludot, avvocato dei discendenti di Rimbaud, Macron ha scritto: «Dato il ruolo particolare che il Pantheon gioca nella costruzione di una memoria repubblicana condivisa, non voglio andare contro la volontà espressa dalla famiglia del defunto. Le spoglie di Arthur Rimbaud non verranno spostate». A dirsi sin da subito contraria alla traslazione del poeta, la pronipote Jacqueline Teissier-Rimbaud, che ha criticato l’enfasi posta sulla relazione tra Rimbaud e Verlaine. Posizione, la sua, condivisa anche dal figlio e dal nipote nonché dall’associazione Les amis de Rimbaud.

Nella sua lettera Macron ha fatto unicamente riferimento alla volontà dei familiari, senza menzionare la questione del riconoscimento dell’omofobia. Plauso per la decisione da parte dei discendenti del poeta. Durissimo, invece, Martel, che ha parlato di eredi «anti-gay» di Rimbaud e di un presidente «apparentemente colto».

 

Tags: arthur rimbaudculturaemmanuel macronfrederic martelomofobiaomosessualitàpantheonparigipaul verlaine
ShareTweetSend
Previous Post

“Il sole di notte” di Nicola Campanelli: romanzo su un gay risolto, diviso tra amore e paura del rifiuto

Next Post

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

Next Post
Ph. Profillo Fb di Daniela Carvisiglia

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA