• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Insulti e minacce su Fb a giovane unita civilmente: «Lesbicona malata e fallita, ti spacco la faccia»

VITTIMA DELL'AGGRESSIONE DANIELA CARVISIGLIA, CHE VIVE A PAVIA. FERMA CONDANNA DI SIMONE VERNI (M5S)

Francesco Lepore by Francesco Lepore
17 Gennaio 2021
in Attualità
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
Ph. Profillo Fb di Daniela Carvisiglia

Insulti lesbofobi e razziali con tanto di minaccia di violenze fisiche. È l’ennesimo caso di aggressione via social, di cui è stata questa volta vittima, la sera del 13 gennaio, Daniela Carvisiglia. Nello sporgere all’indomani denuncia alla polizia postale, la giovane donna, che vive a Pavia e dal 10 settembre 2019 è unita civilmente con Carmen Flagiello (le foto della coppia in abiti nuziali sono visibili sui profili d’entrambe), ha raccontato di aver contattato via Facebook un tale dal nome profilo Marco Rossi, che vendeva su Marketplace un cellulare a 120 euro. Ha chiesto maggiori informazioni e quindi  ha cercato di trattare sul prezzo. Il tutto fatto con la massima gentilezza.

A quel punto, del tutto gratuitamente, l’insulto: «Sta’ zitta, lesbicona». Al quale, dopo la replica di Daniela su un conseguente intervento delle forze dell’ordine, ne sono seguiti degli altri e poi la minaccia: «La prossima volta prima di scrivere a qualcuno pensaci che ti potrebbe venire lì a spaccare la faccia. Fallita, malata mentale, ebrea».

A dare notizia dell’aggressione verbale, poi raccontata anche da La Provincia Pavese due giorni fa, la consorte Carmen con un post su Facebook in cui, facendo riferimento all’ovvio profilo falso dell’inserzionista, ha aggiunto: «Intanto questo soggetto pericoloso vende prodotti su Marketplace di Facebook. Così giusto per farvelo sapere. Al di là di ogni pensiero qui si tratta di offese gratuite e questo non deve esistere mai».

Ferma condanna dell’accaduto e «solidarietà alle vittime Carmen Flagiello e Daniela Carvisiglia, che hanno avuto il coraggio di reagire e la forza di denunciare» sono state espresse da Simone Verni, consigliere M5s della Regione Lombardia e primo firmatario della proposta di legge regionale contro le discriminazioni verso le persone Lgbti+, che ha scritto: «Ancora un riprovevole episodio di omofobia, questa volta perpetrato sui social da un “leone da tastiera”, peraltro con un profilo probabilmente falso, ai danni di una ragazza “rea” di amare e aver sposato la sua compagna. La frequenza di episodi di omofobia è tale da sollecitare qualsiasi istituzione a prendere provvedimenti a riguardo, tranne Regione Lombardia, purtroppo!».

Ricordando poi di aver depositato nel dicembre 2019 «in Consiglio regionale la proposta di Legge n.109 a mia prima firma contro le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale e dall’identità di genere che la maggioranza (Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia) non ha ancora calendarizzato», Verni ha ringraziato Coming-Aut Lgbti+ Community Center per aver «lanciato pochi giorni fa una petizione con All Out a sostegno della pdl 109, che potrebbe davvero aiutare a far sì che questi episodi vengano perseguiti. Chiediamo alla Lombardia di uscire dalla spirale di risentimento e di discriminazione nei confronti delle persone Lgbti+».

Tags: coming aut pavialesbofobialgbtm5somofobiapaviapersone lgbtisimone verni
ShareTweetSend
Previous Post

No di Macron alla traslazione dei resti di Rimbaud al Pantheon: «Rispetto la volontà della famiglia»

Next Post

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Meloni, in supporto di don Patriciello, attacca Arcigay Napoli. Sannino: «Al solito lo stesso fronte»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.