• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Nuova Zelanda, la svolta Ardern: un gay dichiarato come vicepremier e una Maori agli Esteri

SI TRATTA DI GRANT ROBERTSON E NAIA MAHUTA. NEL NUOVO ESECUTIVO QUASI LA METÀ È COSTITUITA DA DONNE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
3 Novembre 2020
in Mondo

Un governo all’insegna dell’inclusività e del rispetto delle differenze quello presentato ieri dalla premier neozelandese Jacinda Ardern. Nel nuovo gabinetto quasi la metà, su 20 componenti, è costituita da donne. Tra loro anche la prima Maiori alla guida degli Esteri, Naia Mahuta, che ha il tradizionale moko tatuato sul mento. 50 anni, la neoministra è discendente della defunta regina Maori Te Atairangikaah e parente dell’attuale monarca Tūheitia Potatau Te Wherowhero VII.

Per la prima volta, inoltre, un gay dichiarato come vicepremier. Si tratta del 49enne Grant Robertson, già ministro delle Finanze nel precedente governo Ardern e capo stratega della campagna elettorale della leader del Partito Laburista. Robertson, che è stato anche nominato alla guida dei ministeri delle Finanze e delle Infrastrutture, svolgerà il ruolo interinale di premier durante la permanenza di Jacinda Ardern all’estero.

Pur dicendosi orgogliosa di un esecutivo «incredibilmente diversificato», la prima ministra ha precisato che le nomine sono state fatte sulla base di «meriti e talento». Ha quindi aggiunto: «Penso che sia un punto importante da sottolineare: queste persone sono state promosse per quello che apportano al governo e riflettono la Nuova Zelanda che le ha elette».

Tags: donnegrant robertsonjacinda ardernlgbtmaorinaia mahutanuova zelandapersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Salvini: «Alla Camera votano il ddl Zan: stanno su Marte». La replica: «Benaltrismo odioso»

Next Post

Ddl Zan, la Camera approva gli ultimi articoli: superato anche il primo scrutinio segreto sull’art. 6

Next Post

Ddl Zan, la Camera approva gli ultimi articoli: superato anche il primo scrutinio segreto sull'art. 6

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA