• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Nuova Zelanda, Jacinda Ardern riconfermata premier: vieterà le terapie di conversione

LA 40ENNE LABURISTA, CHE HA SAPUTO CONIUGARE GENTILEZZA A FERMEZZA, HA OTTENUTO IL 49,10% DEI VOTI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
18 Ottobre 2020
in Mondo
Ph. Fb di Jacinda Ardern

Una vittoria schiacciante per i Laburisti in Nuova Zelanda, che, col 49,10% dei voti, hanno ieri battuto i Nazionalisti, guidati dalla tatcheriana Judith Collins, che si sono attestati al 26,81%. Il Partito Laburista della Nuova Zelanda ha così ottenuto la maggioranza assoluta dei seggi (64) al Parlamento monocamerale.

Riconfermata, dunque, per un secondo mandato da prima ministra la 40enne Jacinda Kate Laurell Ardern, cui va tutto il merito dello straordinario risultato. D’altra parte sempre a lei si deve la rimonta del Partito Laburista nel 2017, quando, dopo averne assunto la leadership, lo portò al successo elettorale in sole sette settimane.

Nata il 26 luglio 1980 ad Hamilton da famiglia mormone (il padre era poliziotto mentre la madre lavorava come cuoca in mense scolastiche) e iscrittasi appena 17enne al Partito Laburista, Ardern ha frequentato l’università di Waikato e conseguito, nel 2001, il grado accademico del baccellierato in Scienze delle Comunicazioni di politica e pubbliche relazioni. Dopo l’esperienza di ricercatrice presso gli uffici dell’allora ministro della Giustizia Phill Goff e, poi, dell’allora premier Hellen Clark, è vissuta per un breve periodo a New York, prestando servizio di volontariato in una mensa per i poveri e lavorando a una campagna per i diritti di lavoratrici e lavoratori.

Nel 2006 si è trasferita a Londra, dove ha lavorato nel gabinetto di Tony Blair. Nel 2008 ha assunto l’incarico presidente dell’Unione internazionale della Gioventù socialista e, sempe, in quell’anno è rientrata in Nuova Zelanda, dove l’8 novembre è stata eletta deputata tra le file del Partito Laburista.

Durante il suo primo mandato da prima ministra, Ardern ha saputo coniugare gentilezza a ferrea fermezza, dando prova di saper affrontare, lo scorso anno, i due drammatici eventi che hanno sconvolto il Paese: l’attentato anti-islamico alla moschea di Christchurch (15 marzo), a seguito del quale morirono 51 persone, e l’eruzione del vulcano di White Island (9 dicembre), che costò la vita a 21 turisti.

Dopo l’attentato fecero il giro del mondo le sue foto a capo coperto per esprimere cordoglio alla comunità islamica, mentre ebbe straordinaria risonanza mediatica il discorso a commemorazione delle vittime pronunciato alla Camera dei Rappresentanti, quando riferendosi all’attentatore, affermò: «È un terrorista, è un criminale, è un estremista. Ma nel parlarne lo farà senza nominarlo. E imploro tutti voi e ogni persona: “Pronunciate forte il nome di chi è rimasto senza vita, non quello di chi gliel’ha tolta”. Forse cercava notorietà, ma noi in Nuova Zelanda non gli daremo nulla. Nemmeno il suo nome».

Icona liberal e anti Trump, Ardern, che, a inizio anno ha dovuto fare i conti con un calo di popolarità legato all’accusa d’inadempienza di promesse elettorali (prezzi accessibili delle case e diminuzione della povertà infantile che affligge un minore su otto, particolarmente nella comunità maori), ha saputo riconquistare velocemente i consensi della popolazione neozelandese durante la pandemia da Covid-19. Quando in marzo si contavano solo 102 casi di contagio, Ardern ha imposto un lockdown rigoroso, facendo così della Nuova Zelanda uno dei primi paesi al mondo a isolarsi. Dopo cinque settimane di confinamento, il bilancio finale è stato di soli 2000 contagi e 25 morti su una popolazione di cinque milioni di abitanti.

Un risultato che l’elettorato neozelandese ha ieri riconosciuto a colei, che, durante la fase acuta della pandemia, non ha mai parlato, come tanti leader di governo, di “guerra al Covid-19″ ma ha lanciato il costante appello: «Uniti contro il Covid-19» definendo il Paese «la nostra squadra di cinque milioni»..

La riconferma di Jacinda Ardern è stata salutata con successo anche dalle associazioni Lgbti+. La premier, che nel 2017 si è dichiarata agnostica, ha infatti abbandonato nel 2005 la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi giorni, perché in conflitto con le sue vedute, soprattutto in tema di diritti delle persone Lgbti+.

Non a caso, il 5 ottobre, Ardern, già in passato critica nei riguardi delle cosiddette terapie di riorientamento sessuale, aveva promesso, in caso di vittoria, di vietarle nel Paese. Chiarissimo in quell’occasione il deputato laburista e gay dichiarato Tāmati Coffey: «Le terapie di conversione provocano gravi problemi di salute mentale, tra cui depressione, ansia e idee suicide. Ecco perché saranno bandite dal rieletto Governo laburista. Si tratta di pratiche che causano danni e sono fuori luogo nel Paese gentile, inclusivo e moderno che siamo».

Tags: jacinda ardernnuova zelandapartito laburistaterapie di conversione
ShareTweetSend
Previous Post

Ddl Zan, Fico: «Su richiesta dei capigruppo dell'opposizione, l'esame slitta di una settimana»

Next Post

Ddl omotransfobia: quel pasticciaccio brutto dell'intervista al card. Bassetti

Next Post

Ddl omotransfobia: quel pasticciaccio brutto dell'intervista al card. Bassetti

Comments 8

  1. psilocybin mushroom chocolate bars for sale says:
    1 anno ago

    999499 968240As soon as I detected this internet site I went on reddit to share some of the really like with them. 198121

  2. weed strains for sale says:
    1 anno ago

    472561 439875Hello! Ive been reading your web web site for a whilst now and finally got the courage to go ahead and give you a shout out from Kingwood Texas! Just wanted to say maintain up the excellent work! 617187

  3. best ceramic heaters says:
    12 mesi ago

    I’m curious to find out what blog platform you’re using? I’m experiencing some small security problems with my latest site and I’d like to find something more safe. Do you have any solutions?

  4. best heart rate monitor says:
    11 mesi ago

    This is the correct weblog for anybody who needs to find out about this topic. You understand so much its almost hard to argue with you (not that I really would want…HaHa). You definitely put a brand new spin on a topic thats been written about for years. Great stuff, simply nice!

  5. DevOps Development company says:
    9 mesi ago

    960889 919002I appreciate your function , thanks for all of the informative weblog posts. 16632

  6. 케이웨이브 says:
    8 mesi ago

    797668 803613I was curious if you ever thought of changing the structure of your site? Its very well written; I love what youve got to say. But maybe you could a little more in the way of content so people could connect with it better. Youve got an awful lot of text for only having one or two pictures. Maybe you could space it out better? 652387

  7. sbo says:
    6 mesi ago

    881478 773296among the finest system I know, thank you really significantly . 470895

  8. keltec ks7 for sale says:
    5 mesi ago

    980152 290206very excellent goodthis post deserves almost nothing hahaha merely joking: S nice write-up: P 601104

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA