• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Ddl omotransfobia: quel pasticciaccio brutto dell’intervista al card. Bassetti

TANTI I TEMI AFFRONTATI: MA "LA STAMPA" TITOLA SULLA LEGGE, CHE IL PRESIDENTE DELLA CEI (FORSE) NON HA LETTO

Francesco Lepore by Francesco Lepore
18 Ottobre 2020
in Attualità
Ph. Fb della CEI

Un pasticiaccio brutto, ma non certamente quello di gaddiana memoria, l’intervista rilasciata dal cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo metropolita di Perugia e presidente della Cei, rilasciata al vaticanista Domenico Agasso jr e pubblicata ieri, in versione ridotta, sull’edizione cartacea de La Stampa (l’integrale è poi apparsa sull’online nel pomeriggio).

Temi originari dell’intervista, che dà tanto l’impressione di testo confezionato – il porporato, per chi lo conosce, non è persona da rilasciare telefonicamente risposte accurate, come sono quelle leggibili sul quotidiano torinese –, dovevano essere il caso Becciu e le Linee guida del ministero della Salute sulla RU486. Sono stati invece affrontati molteplici argomenti – insomma, una sorta di fritto misto in salsa “porpora” – con risposte, per lo più, trite e ritrite.

A creare il cortocircuito, nella giornata in cui erano previste manifestazioni in 60 città a sostegno del ddl Zan e una contraria in piazza del Popolo organizzata da Pro Vita & Famiglia, proprio La Stampa che, a fronte delle accennate questioni più scottanti come anche quella del plauso espresso dal porporato alla riforma dei Decreti Sicurezza, ha preferito titolare Bassetti: “La legge anti-omofobi ribalta la democrazia. E sulla pillola dei cinque giorni dopo alle minorenni dico no”. Cortocircuito messo ancora più in risalto dal sito della Conferenza episcopale italiana, che, nel riprodurre integralmente l’intervista, ne ha invece così rilevato nella sua titolatura il punto nodale Intervista al card. Bassetti de La Stampa. “Appello alla prudenza e alla responsabilità”, ossia la situazione legata al Covid-19.

Il tema del ddl contro l’omotransfobia e la misoginia è affrontato, in realtà, alla fine dell’intervista (terz’ultima domanda nell’edizione cartacea de La Stampa e penultima in quella online) con una risposta che riproduce in sintesi le stesse valutazioni della nota pregiudiziale della Cei del 10 giugno, diramata, infatti, prima che fosse depositato e perciò reso noto il testo unificato del provvedimento. Insomma, nihil novi sub sole – verrebbe da dire con l’agiografo – ma anche riprova palmare che Bassetti (o chi per lui) non abbia mai letto oppure, avendolo letto, cannonneggi “ideologicamente” (per usare un’espressione cara a una certa area clericale) il testo del ddl, integrato il 23 luglio dell’articolo che ribadisce il diritto costituzionalmento tutelato della libertà d’opinione.

Eccone la parte in questione:

Restando su questioni etiche, c’è un ampio dibattito sulla legge sull’omofobia/transfobia. La presidenza della Cei si è già espressa con una nota critica. Che cosa ha da aggiungere?

«La Chiesa ha attenzione, cura e rispetto per ogni persona umana. Per questo, credo sia fondamentale evitare ogni tipo di deriva ideologica tale per cui sia passibile di sanzione penale per presunta omofobia chi non contempla il modello di affettività espresso da persone dello stesso sesso. La libertà di pensiero, ben diversa dall’istigazione e dalla violenza, non può essere discriminata perché ritenuta discriminante. Si creerebbe un pericoloso ribaltamento di democrazia. Il nostro ordinamento giuridico punisce già efficacemente ogni tipo di attacco alla dignità personale e ogni aggressione».

Com’era prevedibile, l’ampia intervista è stata ridotta solo a quel passaggio non solo sui social ma anche in piazza del Popolo, dove il senatore Simone Pillon l’ha citata a sostegno della tesi di “legge liberticida“, ovviamente guardandosi bene dall’elogiarla per le parole di plauso del porporato alla riforma dei Decreti Salvini.

Tags: ceiddl zangualtiero bassettiomofobiaomotransfobia
ShareTweetSend
Previous Post

Nuova Zelanda, Jacinda Ardern riconfermata premier: vieterà le terapie di conversione

Next Post

In Nuova Zelanda il Parlamento più inclusivo di sempre: tantissime donne e persone Lgbti

Next Post

In Nuova Zelanda il Parlamento più inclusivo di sempre: tantissime donne e persone Lgbti

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA