• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

A Bari e Verona Pride stanziali in difesa dei diritti Lgbt e a sostegno della legge anti-omotransfobia

NEL COMUNE SCALIGERO PRESENTE ANCHE IL RELATORE DELLA LEGGE, ALESSANDRO ZAN (GALLERY)

Francesco Lepore by Francesco Lepore
20 Luglio 2020
in Attualità

Strade rinominate con odonimi dedicati a figure del mondo Lgbti (e non solo, come nel caso di George Floyd) sull’esempio di quanto fatto a Torino in occasione della 2° edizione di Lesbicx. E, poi, riquadri disegnati col gesso colorato (476 complessivamente e tutti occupati) in piazza Libertà per garantire il distanziamento sociale.

 

1 of 13
- +

Si è svolto così in forma statica e nel pieno rispetto delle norme anti-Covid (è stata anche misurata la temperatura ai varchi di accesso ed era ovviamente d’obbligo di mascherina) il Bari Pride 2020, che si è tenuto (come già successo a Napoli) nel ricordo di Sarah Hijazi, l’attivista egiziana per i diritti umani e delle persone Lgbti, morta suicida a Toronto il 14 giugno. La donna era stata arrestata il 22 settembre 2017 al Cairo, insieme con Abanoub Elias (anche lui successivamente riparato in Canada, dove ha ottenuto lo status di rifugiato politico), per aver sventolato una bandiera arcobaleno al concerto dei Mashrou’ Leila, il cui frontman Hamed Sinno è apertamente gay.

In piazza, dunque, per rivendicare i propri diritti, a partire dall’appello perché entro il 27 luglio si approvi in Commissione Giustizia della Camera il disegno di legge contro l’omotransfobia e la misoginia.

«È una legge necessaria – ha commentato Leoluca Armigero del coordinamento Bari Pride – perché ci siano sempre meno discriminazioni, perché sia giustamente punito chi aggredisce e chi istiga alla violenza contro una persona Lgbt e perché venga istituito un rifugio per chi, per esempio, viene cacciato da casa perché gay o lesbica e che, finalmente, potrà avere un luogo che lo accolga».

Per Antonio De Caro, sindaco di Bari e presidente dell’Anci, che ha seguito la manifestazione dal suo ufficio in Palazzo di Città, «il Pride è una tappa fissa ogni anno che con i suoi colori e con i suoi significati ci ricorda che questa città, questo Paese, deve fare ancora un percorso lungo sul tema dei diritti di tante persone e di tante sensibilità che non si riconoscono in nessuna etichetta, che si riconoscono solo in quello che sono».

Centinaia di persone anche a Verona per il Pride stanziale in piazza Bra (ribattezzata piazza Pride), che ha assunto un carattere di marcata protesta contro l’amministrazione Sboarina. Il 9 luglio il Consiglio comunale ha infatti approvato (con 17 voti favorevoli, 4 contrari, 4 astenuti) la mozione Bacciga che impegna Palazzo Barbieri ad allinearsi alla Cei nel contrastare il ddl contro l’omotransfobia e la misoginia.

«A Verona nulla è cambiato». Questo uno degli slogan gridati in piazza Bra per ricordare come 25 anni fa fosse stata approvata la mozione Spiazzi con cui l’amministrazione comunale s’impegnava «a non deliberare provvedimenti che tendano a parificare i diritti delle coppie omosessuali a quelli delle famiglie “naturali” costituite da un uomo e una donna».

Presente al Verona Pride anche il deputato Alessandro Zan (Pd), relatore del ddl alla Camera, che ha ricordato: «C’è chi odia, chi esclude, chi divide. Noi lottiamo per tutte e per tutti, perché non c’è cittadinanza senza una piena uguaglianza. Ancora una volta, dalle piazze fino alle istituzioni».

Tags: alessandro zanancibariddl omofobialeoluca armigerolgbtomofobiapersone lgbtiprideverona
ShareTweetSend
Previous Post

Da Biella a Brescia ancora flash mob #spazzalodio. A Piacenza aggredito un 15enne

Next Post

Ddl omotransfobia, Maiorino: «M5s non ha presentato emendamenti: fedeli alla parola data»

Next Post

Ddl omotransfobia, Maiorino: «M5s non ha presentato emendamenti: fedeli alla parola data»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA