• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Salute

Regno Unito, pubblicato l’ultimo report sull’Hiv: in sei anni le nuove infezioni sono calate del 71,4%

IL DATO È RELATIVO A MASCHI CHE FANNO SESSO CON MASCHI: A INCIDERE FORTEMENTE L'AUMENTATO USO DELLA PREP

Gianluca Failla by Gianluca Failla
19 Gennaio 2020
in Salute

Il 16 gennaio il Public Health England, agenzia esecutiva del Dipartimento della Sanità del Regno Unito, ha pubblicato il nuovo report sulle infezioni da Hiv nel Paese di Elisabetta II.

Dopo un picco di nuove diagnosi nel 2014 è stato osservato un rapido declino al riguardo dal 2014 al 2018. Un tale dato è stato particolarmente evidenziato tra gli uomini gay e bisessuali, tra i quali si è registrato un calo di nuove infezioni da Hiv pari al 71,4%.

Inoltre, il numero di nuovi casi di sieropositività tra uomini eterosessuali si è quasi dimezzato nell’ultimo decennio. In entrambi gli ambiti il calo più progressivo si è registrato tra i residenti londinesi.

Il merito è stato attribuito a un aumento dell’uso della profilassi pre-esposizione (PrEP). A Londra, come già scritto in un mio precedente articolo, ci sono svariati modi per accedere a tale trattamento, anche se non è ancora gratuita per tutti tramite il servizio sanitario nazionale.

Non si tratta però solo di PrEP. Da un paio di anni a Londra è stato adottato un approccio nuovo per la prevenzione dell’Hiv chiamato Combined prevention: si tratta di un mix di interventi biomedici, comportamentali e strutturali, per venire incontro a tutte le attuali esigenze dettata dalla strategia di prevenzione dell’Hiv con riferimemento a tutte le diverse tipologie di persone e comunità in modo da avere il massimo impatto sulla riduzione delle nuove infezioni.

Da ciò ne consegue non solo il massiccio costante richiamo all’uso del preservativo ma anche la corretta informazione e facilitazione all’accesso della PrEP. In quest’ottica è da inserirsi l’attività di numerose organizzazioni, che, pur non facendo parte del sistema sanitario nazionale, offrono giornalmente test gratuiti per l’Hiv nella comunità Lgbt, come anche nelle scuole, università, centri sportivi, etc.

Il concetto alla base della Combined prevention è la possibilità di scelta e opzione del proprio metodo di prevenzione, che viene garantita a ogni persona.

Purtroppo in Italia, secondo quanto riportato dagli ultimi dati del ministero della Salute, il declino delle nuove infezioni da Hiv sembra essere lento. Nel Bel Paese ben l’80,2% dei nuovi casi continua a essere dovuto a rapporti sessuali non protetti.

Ai fini della prevenzione sarebbe dunque opportuno prendere esempio dalla situazione londinese, iniziando a ridurre lo stigma verso chi usa la PrEP e a sponsorizzare molto di più la profilassi pre-espositiva come sicuro strumento di tutela per chi preferisce fare sesso senza preservativo. Ovviamente c’è anche bisogno di implementate servizi di testing e informazione nella comunità Lgbt, soprattutto indirizzati ai soggetti più giovani.

 

Tags: aidsbisessualicondomGayhivitalialgbtlondrapersone lgbtiprepregno unito
Share682TweetSend
Previous Post

Potenza, aggressione lesbofobica a Giulia Ventura. Zan: «Per il sindaco è un fatto isolato: malafede?»

Next Post

Borgonzoni nega che Salvini abbia posizioni anti-Lgbt. Poi mette alla gogna social Marco Tonti

Next Post

Borgonzoni nega che Salvini abbia posizioni anti-Lgbt. Poi mette alla gogna social Marco Tonti

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA