• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Borgonzoni nega che Salvini abbia posizioni anti-Lgbt. Poi mette alla gogna social Marco Tonti

ALL'ORIGINE DEL POST DELLA CANDIDATA PRESIDENTE DELL'EMILIA-ROMAGNA L'ATTACCO DELL'ATTIVISTA A RETE4

Francesco Lepore by Francesco Lepore
19 Gennaio 2020
in Politica

La tattica è oramai quella messa in campo da Matteo Salvini. Postare sui social la foto di chi la pensa diversamente dal verbo della Lega e del suo segretario non senza la pubblicazione di relative dichiarazioni per lo più parziali e decontestaulizzate. Con il prevedibile effetto dirompente delle reazioni solidali a chi si presenta come vittima e aggressive, quando non offensive, nei riguardi della persona oppositrice esposta così alla gogna e al ludibrio social.

Il tutto in un paradossale ribaltamento delle parti per cui chi alza i toni della propria retorica politica e legittima di fatto i peggiori istinti belluini degli odierni hater riesce, quando attaccato, a subito assuemere un riconosciuto atteggiamento martiriale da parte della massa virtuale. Mentre chi si oppone a tutto ciò, anche se non sempre, a onor del vero, con modalità diverse da quelle di chi si critica, assurge improvvisamente a tiranno e come tale è attaccato dall’indistinta e informe giuria del web.

Degna allieva di una scuola virtuale oramai collaudata è la candidata leghista alla presidenza della Regione Emilia-Romagna, Lucia Borgonzoni, che si dimostra tale anche nel pubblicare, fra le tantissime cose, foto con gattini o piatti culinari non di rado disgiunte a rasserenanti auguri di buongiorno o buonanotte.

Ne ha dato prova la stessa senatrice leghista con il post pubblicato su Fb il 16 gennaio, che, relativo alla sua partecipazione alla trasmissione di Paolo Del Debbio Dritto e Rovescio, fa riferimento alla bagarre scoppiata in studio per la correlazione posta da Marco Tonti, presidente di Arcigay Rimini, tra ascesa politica della Lega negli ultimi due anni e aumento di casi d’omotransfobia. È chiaro che l’attivista romagnolo non stava ponendo un diretto rapporto di causa-effetto tra le due realtà ma sottindeva le inevitabili ricadute di parole e atti anti-Lgbt, messi in campo da Salvini e seguaci, nell’alimentare un clima sempre più drammatico in riferimento alle discriminazioni da orientamento sessuale e identità di genere.

È pur vero che Tonti, come spesso avviene a chi è data fugacemente la parola in trasmissioni simili a quella di Del Debbio, non ha avuto la possibilità di spiegare meglio il suo pensiero. Per cui, la forte dichiarazione iniziale ad effetto è stata fagocitata dalle urla del pubblico e dalle reazioni atteggiate a sdegno di Maurizio Belpietro, direttore de La Verità, e della stessa Lucia Borgonzoni, che ha trovato un prevedibile assist nel conduttore. Del Debbio ha infatti rivolto la domanda ad omnes, senza però consentire una replica esplicativa da parte di Tonti: «Ma quando mai avete sentito fare a Salvini una dichiarazione omofoba?».

Il tutto ripresentato da Borgonzoni, che, con l’accennato vittimismo di scuola salviniana, ha pubblicato la sua foto accanto a quella di Tonti (mai chiamato con nome e cognome) e il seguente post: «Secondo questo ospite gli episodi di violenza omofoba sono aumentati a causa di Salvini! Sono allibita… Bene ha fatto Paolo Del Debbio a ricordare».

Ma la lista delle parole e delle prese di posizione anti-Lgbt da parte di uomini e donne della Lega dagli inizi fino ai nostri giorni richiederebbe un volume. A partire da quelle inequivocabilmente omofobe, sia perché volgarmente insultanti le persone omosessuali (come, ad esempio, nel caso di Roberto Calderoli nel 2006) sia perché esplicitamente legittimanti e auspicanti la violenza fisica contro le persone gay (come, ad esempio, nel caso del defunto europarlamentare Gianluca Buonanno, che ultimamente lo stesso Salvini ha additato come indimenticato).

Se l’attuale segretario della Lega non è mai sceso accortamente a tali livelli, nulla ha fatto per contenere la persistente ondata leghista di odio e vituperio verso le persone Lgbti e, in pari tempo, mettendo in campo la proverbiale mossa delle tre carte, ha mosso prima, ad esempio, guerra alla legge sulle unioni civili (votando in maniera contraria al cosiddetto testo Cirinnà durante il dibattito parlamentare), poi ne ha annunciato un’eventuale abrogazione per quindi dichiarare che il nuovo istituto giuridico non andava toccato.

L’opposizione da farsi sarebbe stata d’ora in poi al matrimonio egualitario e alle adozioni da parte delle coppie di persone dello stesso sesso. Giudicando di fatto le persone Lgbti non alla pari di tutte le altre, perché incapaci, in nome di un non meglio specificato ordine naturale, di svolgere ruoli genitoriali e relegandole costantemente nei comizi elettorali alla sola sfera della stanza da letto sì da privare di qualsivoglia legittimità le richieste di una pari tutela dei diritti delle persone Lgbti e da non riconoscerne la stessa esistenza e operato se non in un ambito strettamente privato.

Per non parlare poi delle stesse posizioni di Matteo Salvini quando in Parlamento era in discussione il ddl Scalfarotto sul tema omotransfobia e della lotta di consiglieri/e regionali della Lega nell’abrogare, almeno a livello di proclami, le locali leggi contro le discriminazioni da orientamento sessuale e identità di genere.

Basti pensare, al riguardo, alla presa di posizione della neo-presidente leghista dell’Umbria Donatella Tesei e delle minacce, in riferimento alla Regione Emilia-Romagna, da parte del consigliere del Carroccio Massimiliano Pompignoli quale promessa di un’eventuale vittoria alle regionali del 26 gennaio. Il quale ha trovato anche recentememte un supporto nel candidato alleato di Fratelli d’Italia Gabriele Tagliaferri.

Ovviamente, come da copione, il post di Lucia Borgonzoni ha scatenato una sarabanda di offese e attacchi nei riguardi di Marco Tonti (preso di mira e insultato anche per il modo d’acconciarsi la chioma fluente), che ha fatto, ieri, il punto della questione con un dettagliato post su Facebook: «Mi hanno chiesto, nella trasmissione Dritto e Rovescio su Rete4, se vedo un collegamento con gli aumenti dei casi di omotransfobia e la politica di Salvini. Appena ho detto sì sono stato sommerso dal boato di insulti del pubblico e mi è stata tolta la parola, avrei agilmente fatto l’elenco del perché la Lega alimenta l’omo-transfobia (dico solo le prime che mi vengono in mente):

– Ovunque si candidano i leghisti giurano di abolire le leggi regionali contro l’omo-transfobia (compresa l’Emilia-Romagna)

– Ai tempi delle prime unioni civili il Carroccio aveva imposto ai suoi sindaci e sindache di non celebrare le unioni

– In alternativa di fare sale distinte per le unioni civili e i matrimoni (le unioni civili ovviamente finivano nei sottoscala)

– Ovunque vinca la Lega fa uscire comuni provincie e regioni dalla Rete Ready (per le buone prassi contro le discriminazioni)

– Ha tra le sue fila Pillon che è stato condannato a risarcire Arcigay per diffamazione

– Impediscono come a Forlì la realizzazione di progetti già finanziati per la formazione sulla parità

– L’ex ministro leghista Fontana dice che “le famiglie arcobaleno non esistono” e che “le unioni gay cancelleranno l’Italia”

– Idolatrano Putin che ha criminalizzato l’omosessualità in Russia

– Durante la discussione della legge in Emilia-Romagna si è sentito associare omosessualità e pedofilia, necrofilia e zoofilia…

Naturalmente Lucia Borgonzoni non si è degnata di rispondere né interloquire, ma è stata così signorile da fare un post con la mia faccia per mettermi alla berlina sul suo profilo, senza rispondere né confronti. Diciamo che non mi stupisce, visto che il torto che hanno è talmente marcio che altro non possono fare che nasconderlo».

Tags: arcigay riminiemilia romagnagianluca buonannolegalucia borgonzonimarco tontimatteo salviniomotransfobiapaolo del debbioregione emilia romagnaroberto calderoliunioni civili
Share1182TweetSend
Previous Post

Regno Unito, pubblicato l’ultimo report sull’Hiv: in sei anni le nuove infezioni sono calate del 71,4%

Next Post

Toscana Pride, è Livorno la città scelta per ospitare, il 20 giugno, la marcia dell’orgoglio Lgbt+

Next Post

Toscana Pride, è Livorno la città scelta per ospitare, il 20 giugno, la marcia dell'orgoglio Lgbt+

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA