• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Parigi, Manif pour tous contro pma e gpa. Ma il corteo non raccoglie i numeri del 2013: poco più di 10mila

ALLA MANIFESTAZIONE, ORGANIZZATA DA UN COLLETTIVO DI 22 ASSOCIAZIONI, PRESENTE ANCHE PRO VITA & FAMIGLIA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
6 Ottobre 2019
in Mondo

Sette anni dopo le massiccie mobilitazioni contro la legge che legalizzava il matrimonio egualitario in Francia, è partito alle 13:00 da place Edmund Rostand a Parigi il corteo contro l’estensione della pma alle coppie lesbiche e alle donne single. Approvato il 27 settembre dall’Assemblea nazionale, il 1° articolo del disegno di legge sulla bioetica inizierà a essere discusso presso la Commissione speciale in Senato a partire dal 15 ottobre.

Per questo motivo il collettivo Marchon enfants, che raccoglie 22 associazioni, tra cui La Manif pour tous, è riuscito a radunare poco più di 10.000 persone al grido di Contre la pma sans père et la gpa (Contro la pma senza padre e la gpa, ndr) per le vie della capitale francese.

Presenti anche gli italiani di Pro Vita & Famiglia con Jacopo Coghe, vicepresidente del Congresso di Verona, che ha dichiarato: «La proposta di legge francese sulla pma è discriminatoria e contro la tutela del minore».

In ogni caso, per quanto significativo, il numero odierno è sideralmente inferiore rispetto a quello delle accennate mobilitazioni contro la legge Taubira, che, nella sola giornata del 30 gennaio 2013, riuscì a raccogliere 340.000 persone secondo la polizia e 1.400.000 secondo gli organizzatori.

Ma la situazione è completamente diversa rispetto ad allora.

I cortei di sette-otto anni fa furono anche un mezzo per ricompattare le destre contro François Hollande e le sue politiche considerate anti-familgia. Ciò ha portato all’assenza di figure di spicco della destra francese, come gli allora presidenti del Senato Gérard Larcher e dell’allora sindaco di Puy-en-Velay (attualmente presidente del Consiglio regionale di Alvernia-Rodano-Alpi) Laurent Wauquiez, che furono invece alla testa di quelle mobilitazioni.

Inoltre la maggioranza dei francesi sostiene, con un livello record, l’apertura della  pma alle donne single (68%) e alle donne lesbiche (65%).

La Conferenza episcopale, infine, ha adottato sorprendentemente una posizione mediana, preferendo non mobilitare i cattolici alla partecipazione. Il presidente Éric de Moulins-Beaufort, arcivescovo di Reims, si è limitato a dire che erano liberi di farlo se ritenevano che ciò «sia un modo utile per essere ascoltati».

Tags: donnegpalesbichelgbtmanif pour touspersone lgbtipma
Share141TweetSend
Previous Post

Atto di nascita con due mamme: il caso pisano alla Consulta. A intervenire in udienza Schuster

Next Post

Emily De Salve, baritono transgender, alla Biennale Musica di Venezia 2019

Next Post

Emily De Salve, baritono transgender, alla Biennale Musica di Venezia 2019

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA