• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Francia, presentato all’Eliseo il ddl sulla bioetica: pma estesa a coppie lesbiche e donne single

IL TESTO PASSERÀ ALL'ESAME DELL'ASSEMBLEA NAZIONALE IL 24 SETTEMBRE

GayNews by GayNews
24 Luglio 2019
in Mondo

L’estensione in Francia a tutte le donne della pma è stata presentata oggi nel Consiglio dei ministri prima dell’esame da parte dell’Assemblea Nazionale il 24 settembre.

L’accesso della procreazione medicalmente assistita alle coppie lesbiche e alle donne single è uno dei punti della nuovo disegno di legge sulla bioetica, approntato per rivedere la precedente legge del 2011. In 32 articoli il testo affronta una serie di misure strettamente mediche che riguardano la ricerca sugli embrioni o i test genetici. Ma il tema della pma eclissa tutti gli altri nel dibattito pubblico in Francia.

Il disegno di legge prevede, alla pari di quanto disposto per le coppie eterosessuali, il rimborso della pma da parte della Sécu alle coppie lesbiche e alle donne single.

Secondo quanto dichiarato oggi dalla ministra della Salute Agnès Buzyn, l’estensione della pma riguarderebbe «circa 2.000 donne all’anno, mentre attualmente sono 150.000 all’anno le coppie eterosessuali che vi accedono».

Inoltre, il testo stabilisce il rapporto di filiazione per i bambini nati da procreazione medicalmente assistita in una coppia lesbica. Prima dell’accesso alla pma con donazione di sperma, le coppie di donne  dovranno firmare una «dichiarazione congiunta anticipata» di fronte a un notaio, da trasmettere al cancelliere dopo la nascita. Le due donne, tanto la gestante quanto la sua compagna, saranno riconosciute come genitrici.

La parte del testo, relativa all’estensione della pma, prevede la fine, almeno parziale, dell’anonimato del donatore di sperma. Esso dovrà acconsentire a rivelare la propria identità se chi è nato a seguito di pma chiederà di conoscere il padre biologico, una volta compiuti i 18 anni.

La gpa resterà invece vietata. Per il Governo la questione resta troppo incendiaria. «Avrebbe sollevato – ha dichirato la ministra –  il problema della commercializzazione dei corpi delle donne».

Ai giornalisti, che hanno domandato se non si abbia timore di un ravvivarsi delle polemiche che accompagnarono l’approvazione del matrimonio egualitario sotto la presidenza Hollande, la ministra Buzyn ha risposto: «Gli studi mostrano che i bambini nati da coppie dello stesso sesso o cresciuti da donne single non hanno particolari difficoltà».

Ma Rassemblement National, il partito di Marin Le Pen, ha già chiesto che la questione sia sottoposta a referendum. «Non c’è diritto ad avere figli – ha dichiarato il vicepresidente del partito, Jordan Bardella – I bambini hanno il diritto di avere un padre e una madre e questa legge crea bambini senza padri».

In ogni caso Macron ha pienamente i numeri in Parlamento perché la legge sia approvata. Inoltre, un sondaggio dell’autorevole Bva, pubblicato oggi sulla rivista gay Tetu, ha dimostrato come il 61% dei francesi sia a favore della revoca di divieto della pma per le coppie lesbiche, con un aumento di 15 punti rispetto al 2013.

Tags: donneemmanuel macronfranciagpalesbichelgbtpersone lgbtipmasingle
Share108TweetSend
Previous Post

All Out lancia la petizione per chiedere le dimissioni di Cannata da consigliere comunale di Vercelli

Next Post

Porto Rico, Rosselló si è dimesso. Vittoria della protesta popolare, guidata da Ricky Martin

Next Post

Porto Rico, Rosselló si è dimesso. Vittoria della protesta popolare, guidata da Ricky Martin

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA