• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Puglia, presentata la nuova proposta di legge regionale contro l’omotransfobia

IL TESTO ILLUSTRATO IN CONSIGLIO È UN AGGIORNAMENTO DI QUELLO ARENATOSI NELLA SCORSA LEGISLATURA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
4 Novembre 2021
in Politica


Giornata di significativa importanza ieri per le persone Lgbt+ pugliesi, che da anni attendono l’approvazione di una legge regionale contro l’omo-lesbo-bi-transfobia. Nella scorsa legislatura il testo presentato, dopo essere stato approvato dalla Giunta, si era infatti arenato «nelle aule del Consiglio regionale».

Quel testo, aggiornato grazie al prezioso contributo del giurista Antonio Rotelli e oggetto di confronto in un percorso valutativo cui hanno preso parte le varie associazioni e, in particolare, Titti De Simone, è stato presentato appunto ieri in Consiglio alla presenza dei dem Donato Metallo e Francesco Paolicelli e del capogruppo Pd Filippo Caracciolo. Hanno preso parte coi loro interventi la stessa Titti De Simone, ex deputata di Rifondazione Comunista e consigliera del presidente Michele Emiliano per l’Attuazione del programma di governo regionale, e i portavoce delle associazioni coinvolte nella stesura della legge.

«Con la presentazione della proposta di legge contro l’omobitrasfobia vogliamo inaugurare una nuova stagione di diritti” – ha sottolineato Francesco Paolicelli – questa proposta è frutto di un percorso di crescita civile, comune, politica e collettiva con le comunità Lgbti del territorio e con gli studenti universitari. Le nuove generazioni ci chiedono di andare avanti e noi non possiamo e soprattutto non vogliamo deluderli. È il momento di farci sentire, perché la Puglia non si ferma. Quello che è accaduto la scorsa settimana fa in Senato contro il ddlZan non è espressione della società civile. E l’unica strada che conosciamo per trasformare le parole in fatti sono le leggi in grado di incidere sulla vita delle persone. Per questo è necessario approvare questa proposta che oggi abbiamo presentato in sede istituzionale, ma che già a partire da domani porteremo in tutte le piazze e province di tutta la regione».

Come rilevato da Titti De Simone, che, già prima presidente di Arcilesbica, è nota per il suo impegno per i diritti delle persone Lgbt+, «25 consiglieri regionali di tutte le forze di maggioranza hanno già sottoscritto il testo, e questo è molto importante perché servirà l’impegno di tutt* perché la strada purtroppo non sarà facile. Per parte mia, sarò vigile garante, senza sconti e senza compromessi al ribasso, perché si onori l’impegno programmatico preso alle scorse elezioni regionali su questa legge di civiltà».

Tags: legge regionalelgbtomofobiapersone lgbtpugliatitti de simone
ShareTweetSend
Previous Post

"Vite negate": la preziosa opera di Franco Buffoni, che ricostruisce la storia dell'omosessualità

Next Post

Dopo 20 anni torna "Fiesta", la commedia tributo di Canino a Raffaella Carrà

Next Post

Dopo 20 anni torna "Fiesta", la commedia tributo di Canino a Raffaella Carrà

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA