• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Regione Puglia, manifestanti in Aula chiedono la calendarizzazione del pdl contro l’omotransfobia. Ma sono allontanati in malo modo

GayNews by GayNews
10 Aprile 2019
in Attualità

Ora basta, calendarizzare subito, Supporto alle vittime di omobitransfobia e, ancora, Stop bullismo omotransfobico nelle scuole.

Queste le scritte sui manifesti che alcuni attivisti e attiviste Lgbti e della Casa delle Donne del Mediterraneo hanno esposto ieri nel corso della riunione del Consiglio regionale della Puglia. I cartelli richiamavano l’attenzione sulla mancata calendarizzazione del disegno di legge sull’omofobia approvato in Commissione tre mesi fa.

Il presidente del Consiglio regionale Mario Loiezzo ha fatto allontanare gli attivisti tra gli sbeffeggiamenti dei consiglieri d’opposizione, che hanno strappato i cartelli. 

C’è stato anche un tentativo d’identificazione da parte di agenti della pubblica sicurezza in vista d’eventuale denuncia. Tentativo caduto a vuoto per intervento dell’assessore Borraccino.

Già da ieri quanto successo in Consiglio regionale è stato oggetto di comunicato di condanna da parte del comitato Puglia Pride.

«La nostra iniziativa – si legge – non ha certo riscontrato il favore di una serie di consiglieri dell’opposizione che, immediatamente, non solo ci hanno sbeffeggiati, ma hanno anche ben pensato di venire verso le nostre postazioni per strappare quei fogli intrisi dei bisogni di un’intera comunità che rivendica diritti e tutele ad oggi inesistenti. Ciò non bastando, oltre al sequestro dei nostri simboli e della nostra bandiera arcobaleno, alcuni di noi sono stati allontanati dalla sala consiliare, trattenuti all’interno dell’edificio e sottoposti a riconoscimento al pari di nefasti criminali, nonostante disponessimo di regolari permessi per assistere alla seduta consiliare.

Solo grazie all’intervento di alcuni consiglieri, che da sempre sostengono la nostra battaglia, siamo riusciti a riavere i nostri documenti e ad interrompere la nostra identificazione. Mai nel passato, anche recente, del Consiglio Regionale, altri manifestanti avevano riscontrato tanta ostilità e denigrazione. Questo ci consegna la realtà dei fatti, ovvero che più di una parte politica non vuole assolutamente che il ddl sia approvato ed è disposta a qualsiasi strumento per ostacolarne l’avanzamento. Dopo due anni di discussione non siamo più disposti a temporeggiare. Pretenderemo con tutti gli strumenti e tutte le forze che il ddl regionale contro l’omobitransfobia, venga approvato prima del termine della legislatura in corso e che non cada nel dimenticatoio. 

Con l’avvicinarsi dell’Onda Pride che attraverserà a breve la nostra regione, ci attiveremo già da subito per dare un seguito ancora più dirompente all’azione di oggi. Il ddl regionale contro l’omobitransfobia non è un vezzo, non è il provvedimento possibile e prorogabile, ma la legge necessaria».

A esprimere invece oggi rammarico è Titti De Simone, che su Facebook ha stamani scritto: «Ieri è successa una cosa che mi ha fatto vergognare. Ho deciso di dirlo perché i luoghi della politica e delle istituzioni hanno per me una sacralità.  Con il massimo rispetto quindi per le istituzioni e per chi le dirige, non si caccia dal Consiglio regionale nessuno! Perché quella è la casa dei cittadini. Sono stati esposti solo alcuni cartelli, in silenzio, per richiamare l’urgenza della calendarizzazione della legge contro l’omotransfobia.

I rappresentanti di diverse associazioni lgbtq e della Casa delle donne del Mediterraneo sono stati allontanati dall’aula malgrado avessero regolare pass fornito da diversi consiglieri, e c’è stato anche un tentativo di riconoscimento da parte della pubblica sicurezza. Tentativo di denuncia per fortuna interrotto dall’intervento dell’assessore Borraccino. Non è mai successo, eppure di proteste ce ne sono sempre state, soprattutto ne ricordo recentemente una sulla xylella piuttosto animata. Ieri ho sentito da diversi consiglieri regionali, commenti che mi hanno fatto vergognare delle istituzioni. Una brutta pagina. Che conferma quanto l’omofobia sia dentro».

Contattata da Gaynews, l’ex deputata ha poi dichiarato: «In questo momento in Emilia Romagna e in Puglia, una legge di civiltà e di buon senso rischia di non vedere la luce per una battaglia ideologica condotta da forze retrive e oltranziste.

Registriamo purtroppo che ci sono resistenze anche dentro il centrosinistra e questo è grave, perché in un momento di attacco come questo ai diritti ed alle battaglie di civiltà, dopo quanto sentito a Verona, ci vorrebbe un sussulto in grado di segnare un argine. Mi chiedo su cosa, se non dai valori costituzionali dell’articolo 3, occorra costruire una opposizione concreta alle destre. Ricordo che altre Regioni hanno già approvato leggi contro l’omotransfobia in assenza di una legge nazionale che urge da almeno 20 anni».

Tags: lgbtmichele emilianoomofobiapersone lgbtipugliatitti de simonetransfobia
ShareTweetSend
Previous Post

De Simone, 1° presidente di ArciLesbica, risponde a Gramolini: «Gpa? Uso strumentale a danno del pdl anti-omotransfobia in Emilia-Romagna»

Next Post

Milano, Sala procede al riconoscimento del figlio d’una coppia di papà senza ordine del Tribunale: è il 2° caso nel giro d’un mese

Next Post

Milano, Sala procede al riconoscimento del figlio d'una coppia di papà senza ordine del Tribunale: è il 2° caso nel giro d'un mese

Comments 6

  1. personal injury attorney nashville says:
    7 mesi ago

    458958 543491Merely a smiling visitor here to share the really like (:, btw outstanding style . “Audacity, much more audacity and always audacity.” by Georges Jacques Danton. 762332

  2. buy marijuana online Australia says:
    6 mesi ago

    804710 275747Just wanna input on few common issues, The internet site style is perfect, the articles is quite excellent : D. 9897

  3. ccn vbv says:
    5 mesi ago

    285603 746159its wonderful as your other articles : D, regards for posting . 118893

  4. trezia.db.ics.keio.ac.jp says:
    4 mesi ago

    For this reason it is very important to note what sort of online casinos
    get your investment without wasting it from anyone.

  5. flymo easistore 340r review says:
    3 mesi ago

    Great Site! I wanted to ask if I could quote a portion of your posts and use a handful of items for a school assignment. Please let me know whether or not that would be fine. Thanks

  6. blogoxo says:
    3 mesi ago

    525712 792796I believe one of your advertisings caused my web browser to resize, you may well want to put that on your blacklist. 301765

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA