• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Ddl Zan, Masini (Fi): “Questa legge non parla di gpa o gender”. E poi racconta il suo coming out

APPASSIONATO INTERVENTO DELLA SENATRICE AZZURRA, CHE AUSPICA UNA SOLUZIONE CONDIVISA

Francesco Lepore by Francesco Lepore
15 Luglio 2021
in Politica


Un intervento puntuale e appassionato quello odierno della senatrice azzurra Barbara Masini, che non ha nascosto a volte la sua emozione così come quando ha ricordato il suo coming out in famiglia: «Quando capì di me mia madre – ha dichiarato – mi disse: Ho paura per te. È comprensibile, i genitori è normale si preoccupino. Ma non tutti sono costretti ad avere paura per una società immatura».

Nel ringraziare la sua capogruppo Anna Maria Bernini «per la sensibilità dimostrata nei miei confronti», Masini ha ribadito: «Questa legge non parla di gestazione per altri, di adozioni o di teoria gender. Vuol solo ampliare le fattispecie di crimini di odio anche alle discriminazioni e agli atti di violenza compiuti in ragione del genere e dell’orientamento sessuale e dell’identità di genere di una persona. Quello che vogliamo punire è l’istigazione alla violenza, una questione che non dovrebbe vederci schierati in opposte tifoserie ma impegnati ad agire per mutare lo stato delle cose e, soprattutto, per difendere la libertà di tutti ad esistere, ad essere, e a non avere paura. La libertà dalla paura è la prima delle libertà».

Ma la senatrice pistoiese ha anche rilevato che, «data l’importanza delle tematiche, sarebbe stato un bel segnale avere più condivisione e più mediazione. Rivendico in Forza Italia un atteggiamento costruttivo e penso che ci si debba provare fino all’ultimo per arrivare a un percorso più condiviso, limando alcune vaghezze, senza atteggiamenti di chiusura e forzature che non fanno bene ai diritti né alla democrazia. Sarebbe una grande sconfitta vedere nuovamente morire una legge che si cerca di approvare da 25 anni e costringere un’intera comunità a sentirsi ancora una volta figlia di uno Stato Minore».

Ecco perché si deve «provare fino all’ultimo perché, comunque la si voglia mettere, un ultimo miglio possibile per un tentativo di incontro c’è ancora. Non sto dicendo che porterà a un risultato – questo non posso saperlo – ma so che è necessario provarci se davvero qui teniamo tutti ai diritti e non alle bandiere».

Tags: barbara masiniddl zanforza italialgbtomofobiapersone lgbt
ShareTweetSend
Previous Post

Ddl Zan, bagarre in Senato ma alla fine l'Aula respinge le questioni di pregiudizialità

Next Post

Col suo intervento sul ddl Zan Barbara Masini ha parlato per tante e tanti di noi

Next Post

Col suo intervento sul ddl Zan Barbara Masini ha parlato per tante e tanti di noi

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA