• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Ddl Zan, bagarre in Senato ma alla fine l’Aula respinge le questioni di pregiudizialità

RENZI E SALVINI SONO TORNATI A INVOCARE UN TESTO DI MEDIAZIONE CON MODIFICHE AGLI ARTICOLI 1, 4 E 7

GayNews by GayNews
14 Luglio 2021
in Politica


Mentre le associazioni partecipavano ieri in piazza Vidoni al presidio Legge Zan senza compromessi, l’Aula del Senato respingeva in un clima di caos con 136 voti contrari, 124 favorevoli e quattro  astenuti le questioni di pregiudizialità presentate da Lega e Fratelli d’Italia. Risultato che ha spinto la capogruppo del Pd Simona Malpezzi a dire che i numeri ci sono, mentre dalla Lega si ritiene che proprio il voto con 12 voti di scarto «conferma che il ddl Zan rischia di non avere i numeri».

In ogni caso non ci sarà nessuno stop dei lavori né rinvii in Commissione come aveva chiesto l’intero centrodestra. Renzi e Salvini hanno insistito nei loro interventi sia pur in maniera diversificata su un testo di mediazione che vada a modificare gli articoli 1 (per quel che riguarda l’identità di genere), 4 e 7, così che “in 15 giorni – queste le parole del leader di Italia Viva – si approva in via definitiva anche alla Camera”. Mediazione che per Pd, M5s e LeU è impossibile con un partito, come la Lega, che, secondo quanto ha rilevato la senatrice pentastellata Alessandra Maiorino, «ha sempre negato che esista un problema di omotransfobia».

Oggi i lavori di Aula riprendono alle 9:30 con il voto sulle sospensive di Forza Italia e Fratelli d’Italia ma in realtà si andrà avanti con la discussione generale fino al 20 luglio, termine ultimo per la presentazione degli emendamenti.

Tags: ddl zanlgbtpersone lgbt
ShareTweetSend
Previous Post

Associazioni Lgbt+ e femministe scrivono a Renzi: «Salvini inaffidabile: vuole affossare il ddl Zan»

Next Post

Ddl Zan, Masini (Fi): "Questa legge non parla di gpa o gender". E poi racconta il suo coming out

Next Post

Ddl Zan, Masini (Fi): "Questa legge non parla di gpa o gender". E poi racconta il suo coming out

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA