• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

“Maschile singolare”, il film di Guida e Pilati che disvela il reale delle relazioni tra giovani gay

INCENTRATO SU UNA STORIA DI SEPARAZIONE, OFFRE UNA RAPPRESENTAZIONE MENO FAVOLISTICA DEL MONDO LGBT

Paola Guazzo by Paola Guazzo
12 Giugno 2021
in TV e cinema

Maschile singolare, con regia di Alessandro Guida e Matteo Pilati, visibile sulla piattaforma Amazon Prime, è un film gay italiano che si può definire neorealista. Certo, può appartenere più a una fase di neorealismo sentimentale che a Ladri di biciclette. Ma resta comunque un lavoro con forte rapporto alla realtà delle relazioni dei giovani gay nel nostro paese, senza che su di esse sia spalmata la patina di adeguamento forzoso allo schema normalità-amore-monogamia. Si è anche altro, e questa alterità non è perversa, è vitale.

Maschile singolare è la storia della separazione tra Antonio (Giancarlo Commare) e Lorenzo (Carlo Calderone), due ragazzi uniti civilmente. La telecamera indugia spesso sugli anelli, indossati e tolti, comunque punto centrale e simbolico di un percorso di vita comune prima intenso, poi scemante, come accade a molte coppie di ogni orientamento sessuale. Le famiglie di origine non accettano la crisi. «Vi siete messi contro quando ci siamo sposati e ora lo fate perché ci separiamo?», grida Lorenzo alla sorella, in una delle battute più acute del film.

Antonio sarà lasciato per una storia effimera e vivrà una descensio ad inferos, che sarà poi, come sempre accade nei romanzi di formazione, un incontro con se stesso. E con gli altri. Le relazioni veloci su Grindr non sono più un tabù visivo, finalmente, come non lo sono i rapporti sessuali esplicitati quasi come in Queer as folk (1999), tra passione culinaria e succoso ménage a tre.

Non si mostra più il solo lato normato: Denis (Eduardo Valdarnini), l’amico che affitterà a Lorenzo una camera, ascolta l’opera, veste kimoni, si fa fare foto erotiche, usa droghe, è promiscuo e forse anche sex worker. Unico lato normato: venera Maria de Filippi. Questo “amico di Maria” sarà il favoloso Virginio di Lorenzo nelle notti romane, aiutandolo a superare la crisi amorosa e a trovare un lavoro e forse una vocazione per la pasticceria. Non risulta quindi reale il fatto che in una vita più disinibita e meno soggetta alle griglie delle aspettative matrimoniali non ci sia spazio per sentimenti, amicizie e anche nuove possibilità di innamoramenti futuri. La realtà senza infingimenti può riservare sorprese, e certo le vite anche gay non restano prigioniere di semplicistiche dicotomie come quella tra monogamia e promiscuità, tra sesso ed amore. Il maschile singolare può essere maschile plurale.

Pur con qualche debolezza di dialogo e trama, con figure femminili stereotipate e una madre improbabile, Maschile singolare indica una via interessante per una rappresentazione meno moralistica o favolistica e più vitale delle vite gay, e speriamo presto anche lesbiche, nei film prodotti in Italia.

Tags: alessandro guidafilmGaylgbtmaschile singolarematteo pilatipersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

36° Lovers Film Festival, Luxuria: «Ritorna in presenza il grande cinema: tanti i temi che tratteremo»

Next Post

Nel 5° anniversario della strage di Orlando Biden annuncia che il Pulse sarà "Memoriale nazionale"

Next Post

Nel 5° anniversario della strage di Orlando Biden annuncia che il Pulse sarà "Memoriale nazionale"

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA