• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Nel 5° anniversario della strage di Orlando Biden annuncia che il Pulse sarà “Memoriale nazionale”

A WASHINGTON KAMALA HARRIS PARTECIPA AL PRIDE E SI SCHIERA NUOVAMENTE ACCANTO ALLA COMUNITÀ TRANS

Francesco Lepore by Francesco Lepore
13 Giugno 2021
in Mondo


Nel quinto anniversario della strage di Orlando il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ne ha parlato sui social come il peggior attacco «alla comunità Lgbtq+ della nostra storia. Nel giro di pochi minuti il nightclub Pulse si è trasformato da un luogo di accettazione e gioia in un luogo di dolore indicibile. Come ricordiamo coloro che abbiamo perduto, dobbiamo nuovamente impegnarci nell’onorarli con l’azione».

Come noto, alle 02:02 (ora locale) del 12 giugno 2016 Omar Mir Seddique (più conosciuto come Omar Mateen) apriva il fuoco nel nightclub Pulse d’Orlando causando la morte di 49 persone e il ferimento di altre 53. Poche ore dopo lo stesso attentatore avrebbe perso la vita a seguito d’un conflitto a fuoco con le forze dell’ordine. Inizialmente indagata per concorso in strage, Noor Salman, vedova dell’attentatore, è stata poi prosciolta da ogni accusa nel processo iniziato a suo carico il 1° marzo 2018.

Nel pomeriggio di ieri Biden, che all’epoca nelle vesti di vicepresidente si era recato sul luogo della strage con Barack Obama incontrando anche le famiglie delle vittime, ha poi annunciato in una dichiarazione che nei prossimi giorni firmerà il disegno di legge per designare «il nightclub Pulse “Memoriale nazionale”, stabilendo per legge ciò che è stato vero da quel terribile giorno di cinque anni fa: il Pulse è un luogo sacro». Il provvedimento, che consentirà la denominazione di National Memorial, è stato approvato all’unanimità mercoledì scorso al Senato dopo aver ottenuto il via libera della Camera dei Rappresentanti nel 2020.

Nel ribadire la necessità di reagire a ogni forma di aggressione contro la comunità Lgbtq+, Biden ha aggiunto: «Dobbiamo scacciare l’odio e le ingiustizie che contribuiscono all’epidemia di violenza e omicidi contro le donne transgender, in particolare quelle di colore». Alle persone trans ha dedicato un particolare pensiero la vicepresidente Kamala Harris, che ieri a Washington ha partecipato al Pride col marito Doug Emhoff. «Dobbiamo garantire – ha dichiarato – che la nostra comunità transgender sia protetta».

Tags: joe bidenkamala harrislgbtpersone lgbtpridepulsestrage di orlandotransusa
ShareTweetSend
Previous Post

"Maschile singolare", il film di Guida e Pilati che disvela il reale delle relazioni tra giovani gay

Next Post

Audizioni ddl Zan, è il turno degli antiabortisti. Da' voce al rispetto torna in piazza a protestare

Next Post

Audizioni ddl Zan, è il turno degli antiabortisti. Da' voce al rispetto torna in piazza a protestare

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA