• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura Spettacoli

36° Lovers Film Festival, Luxuria: «Ritorna in presenza il grande cinema: tanti i temi che tratteremo»

SANDRA MILO, MALIKA AYANE, DORI GHEZZI, FEDERICA SCIARELLI, COSTANTINO DELLA GHERARDESCA TRA GLI OSPITI

Maurizio Gelatti by Maurizio Gelatti
12 Giugno 2021
in Spettacoli

Il Lovers Film Festival, il più antico festival sui temi Lgbtqi, si svolgerà interamente in presenza dal 17 al 20 giugno 2021 presso il Cinema Massimo, la multisala del Museo Nazionale del Cinema di Torino. Fondata da Giovanni Minerba e Ottavio Mai, dallo scorso anno la storica rassegna è diretta da Vladimir Luxuria che ha risposto ad alcune domande di Gaynews.


Vladimir che cosa ci dobbiamo aspettare dal Lovers 2021?

Tra i tanti colori della rainbow abbiamo scelto il giallo. Giallo sole. Vita alla luce del sole. Presenza, ottimismo, solarità. Ritorna il grande cinema in presenza: il cinema della nostra comunità che è condivisione. Alla grande perché è sul grande schermo come va visto il cinema. Il pubblico si aspetti: emozioni lacrime e risate.

Tanti film e tante anteprime? Quanti e quali i temi trattati?

40 titoli tra lungometraggi, documentari e cortometraggi in concorso e fuori concorso provenienti da tutto il mondo, di cui 32 anteprime nazionali. Sono tantissimi i temi. Innanzitutto la nonna: infatti anche le nonne saranno protagoniste dei film di Lovers. Penso a uno in particolare: il canadese Jump, Darling che è la storia di uno straziante ultimatum. Molte delle nostre pellicole sottolineano l’importanza della memoria e del passato. Fra i tanti altri temi: i rapporti con la famiglia, l’omofobia, i ricordi del passato, la militanza, la scoperta e l’accettazione di sé e l’amore.

E anche tanti ospiti d’eccezione…

Tanti ospiti fra cui la madrina Sandra Milo che rappresenta la storia del cinema: Fellini, Rossellini Dino Risi. Anche Dori Ghezzi che ci parlerà di Princesa, il famoso pezzo del suo compagno di vita Fabrizio De Andrè dedicato a una trans, sudamericana tossicodipendente. La cantautrice Malika Ayane con la sua profondissima arte. Costantino della Gherardesca che sarà anche il presidente della giuria lungometraggi. Sarà nostra ospite anche Federica Sciarelli che affronterà il caso di Luigi Cerreto e Alessandro Sabatino. Saranno anche ospiti di Lovers Malika Chalhy, la ventiduenne recentemente cacciata da casa perché lesbica, l’attore comico Vincenzo De Lucia e Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, la celebre fumettista che ha creato l’immagine guida di quest’anno del festival. Saranno anche presenti tanti amici della nostra comunità come Alessandro Zan e Alessandro Battaglia, coordinatore del Torino Pride.

Quindi un festival anche militante vero?

Il festival, fondato da Giovanni Minerba e Ottavio Mai, nasce per essere militante. Sarà l’occasione per riflettere insieme su dove siamo arrivati e sui passi ancora da compiere. Io ho la responsabilità morale di non snaturare questo festival.

Tags: cinemalgbtlovers film festivalpersone lgbtitorinovladimir luxuria
ShareTweetSend
Previous Post

Ungheria, Fidesz vuole introdurre il divieto di "propaganda omosessuale" come in Russia

Next Post

"Maschile singolare", il film di Guida e Pilati che disvela il reale delle relazioni tra giovani gay

Next Post

"Maschile singolare", il film di Guida e Pilati che disvela il reale delle relazioni tra giovani gay

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA