• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Rete Lenford in attesa di due sentenze della Corte Costituzionale sull’omogenitorialità

LA CONSULTA SI ESPRIMERÀ DOMANI. E SUI SOCIAL CRESCE L'INTERESSE PER IL VIDEO DI MARGHERITA FIENGO PARDI

Francesco Lepore by Francesco Lepore
26 Gennaio 2021
in Attualità

Domani la Corte Costituzionale si pronuncerà nuovamente in tema di omogenitorialità con due sentenze che, come osserva Avvocatura per i Diritti Lgbt – Rete Lenford, «potrebbero avere ricadute importanti sul futuro delle famiglie omosessuali».

La prima decisione verterà sul riconoscimento di figli da parte di una coppia di donne secondo la richiesta specifica che nel 2019 il Tribunale di Padova ha avanzato alla Consulta sulla «valutazione di compatibilità costituzionale degli artt. 8 e 9 della legge n. 40/2004 sulla Procreazione medicalmente assistita (Pma) e dell’art. 250 del Codice civile nella parte in cui, anche in caso di impossibilità di procedere all’adozione ai sensi dell’art. 44, comma 1, lettera d) della legge n. 184/1983, non consentirebbero di riconoscere la doppia genitorialità».

La seconda, invece, vedrà i giudici di piazza del Quirinale pronunciarsi sulla questione di legittimità costituzionale prospettata dalla Corte di Cassazione in tema di trascrizione del nome del secondo papà o genitore intenzionale nell’atto anagrafico di un bambino nato all’estero grazie alla gpa.

Con l’ordinanza 8325/2020, depositata il 29 aprile scorso, la Prima Sezione civile della Suprema Corte (presidente Giacinto Bisogni, relatore Rosario Caiazzo) ha infatti dichiarato «rilevante e non manifestamente infondata» la questione di legittimità, relativa alle disposizioni di legge, «nella parte in cui non consentono, secondo l’interpretazione attuale del diritto vigente, che possa essere riconosciuto e dichiarato esecutivo, per contrasto con l’ordine pubblico, il provvedimento giudiziario straniero relativo all’inserimento nell’atto di stato civile di un minore procreato con le modalità della ‘gestazione per altri’ del cosiddetto genitore d’intenzione non biologico».

Come noto, l’orientamento giurisprudenziale in materia era stato già affrontato dalle Sezioni unite della Corte con la sentenza 12193 delll’8 maggio 2019. Ma i giudici della Prima Sezione Civile hanno fatto riferimento all’advisory opinion, adottata il 10 aprile 2019 dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, con cui la Grande Chambre di Strasburgo ha richiamato i 47 Stati del Consiglio d’Europa a riconoscere legalmente, in nome dell’interesse del minore, il legame genitore-figlio con la madre intenzionale (non biologica) indicata come ‘madre legale’ nei certificati di nascita di altri Paesi.

Pertanto i giudici di Piazza Cavour hanno sollevato dubbi sulla legittimità delle accennate disposizioni di legge, ritenendole «in contrasto» con diversi articoli della Costituzione, dal principio di uguaglianza a quelli in tema di famiglia, nonché della Convenzione europea dei diritti umani, «se interpretate come impeditivi, in via generale e senza valutazione concreta dell’interesse superiore del minore, della trascrizione dell’atto di nascita legalmente costituito all’estero di un bambino nato mediante gestazione per altri nella parte in cui esso attesta la filiazione dal genitore intenzionale non biologico, specie se coniugato con il genitore biologico».

Relativamente ai due giudizi, che saranno decisi nella giornata di domani, Rete Lenford «ha depositato – come si legge nel comunicato – “Opinioni scritte” a titolo di amicus curiae, già ammesse dalla Corte costituzionale. Da un lato, auspicando che la Consulta entri approfonditamente nel merito della questione sollevata dal Tribunale di Padova e prenda in più meditata considerazione le ampie motivazioni emerse nel dibattito sviluppatosi in seno alle Corti di merito. Dall’altro lato, ribadendo che, dalle riflessioni intorno all’attuale divieto di gestazione per altri, devono restare ben distinte le questioni, squisitamente giuridiche, connesse al riconoscimento in Italia di una responsabilità genitoriale già sussistente all’estero: con la sentenza 272/2017, del resto, la Corte costituzionale ha già escluso che la contrarietà dell’ordinamento italiano alla gestazione per altri faccia venir meno, automaticamente, il potere-dovere del Giudice di valutare, caso per caso, il migliore interesse del bambino a mantenere il proprio status acquisito con un atto di nascita straniero, anche nei confronti del genitore che non vanti alcun legame biologico (analogamente a quanto accade, peraltro, in caso di pma eterologa, ‘semplice’ o addirittura ‘doppia’, in caso di impiego di gameti entrambi esterni alla coppia)».

A poco più di un giorno dal 27 gennaio sta suscitando grande interesse e plauso il video di Margherita Fiengo Pardi, figlia di due mamme, socie di Famiglie Arcobaleno, che spiega la quotidianità in una famiglia omogenitoriale e, come annota Rete Lenford, le ragioni del cuore alla base della rivendicazione di un proprio diritto: quello del vedere riconosciuta per come è la sua identità personale.

 

Tags: corte costituzionalecorte di cassazionefamiglie arcobalenofigligpalgbtomogenitorialitàpersone lgbtipmarete lenford
ShareTweetSend
Previous Post

Usa, le persone trans serviranno nuovamente nelle Forze Armate: Biden revoca il divieto di Trump

Next Post

"Baci rubati" nel Ventennio: nel doc di Romano e Laurenti gli amori omosessuali nell'Italia fascista

Next Post

"Baci rubati" nel Ventennio: nel doc di Romano e Laurenti gli amori omosessuali nell'Italia fascista

Comments 19

  1. https://www.sportsgossip.com/community/profile/bella_aaliyah/ says:
    2 anni ago

    95297 168876very good post, i certainly enjoy this wonderful website, persist with it 188517

  2. Bilad Alrafidain University |Bilad |Alrafidain |college students says:
    2 anni ago

    320990 845203Thanks for providing such an excellent write-up, it was excellent and quite informative. Its my first time that I check out here. I discovered a lot of informative stuff inside your write-up. Maintain it up. Thank you. 728457

  3. diyalaU says:
    1 anno ago

    798541 405423You completed several great points there. I did specific searches on the problem and discovered several men and women go in conjunction with along together with your blog. 873963

  4. Phygital Retail Methodologies says:
    1 anno ago

    82320 56648Sweet web site , super pattern , rattling clean and use friendly . 416218

  5. phygital retail strategy says:
    1 anno ago

    593699 737018Wow that was strange. I just wrote an extremely long comment but following I clicked submit my comment didnt appear. Grrrr well Im not writing all that over once more. Regardless, just wanted to say great blog! 49843

  6. สล็อตแตกง่าย says:
    1 anno ago

    232206 353153What others have stated and in some uncommon cases, suicide may occur. 221163

  7. look at more info says:
    12 mesi ago

    549090 288397Glad to be one of the visitors on this awe inspiring internet site : D. 852595

  8. cvv good shop says:
    11 mesi ago

    123358 888798A thoughtful insight and tips I will use on my weblog. Youve certainly spent a great deal of time on this. Thank you! 515342

  9. nova88 says:
    9 mesi ago

    99228 877875Some truly good stuff on this internet website , I like it. 701558

  10. Kris Yum says:
    9 mesi ago

    Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the video to make your point. You clearly know what youre talking about, why waste your intelligence on just posting videos to your site when you could be giving us something enlightening to read?|

  11. Dorothea Munk says:
    9 mesi ago

    I have read so many articles regarding the blogger lovers but this article is really a pleasant piece of writing, keep it up.|

  12. Daron Lukasik says:
    9 mesi ago

    Hi there! I know this is somewhat off topic but I was wondering if you knew where I could get a captcha plugin for my comment form? I’m using the same blog platform as yours and I’m having difficulty finding one? Thanks a lot!|

  13. Rosalie Delcolle says:
    8 mesi ago

    It’s going to be ending of mine day, however before end I am reading this great piece of writing to improve my experience.|

  14. Kim Michie says:
    8 mesi ago

    Wonderful blog! I found it while browsing on Yahoo News. Do you have any suggestions on how to get listed in Yahoo News? I’ve been trying for a while but I never seem to get there! Many thanks|

  15. Leila Piper says:
    8 mesi ago

    I simply couldn’t go away your web site prior to suggesting that I actually enjoyed the usual information a person provide to your guests? Is gonna be back incessantly in order to inspect new posts|

  16. Otelia Eason says:
    8 mesi ago

    Write more, thats all I have to say. Literally, it seems as though you relied on the video to make your point. You definitely know what youre talking about, why throw away your intelligence on just posting videos to your weblog when you could be giving us something informative to read?|

  17. สล็อต pg เว็บตรง says:
    7 mesi ago

    194569 665948extremely good put up, i really enjoy this web site, maintain on it 632983

  18. เงินด่วน says:
    6 mesi ago

    96143 908348Spot on with this write-up, I really suppose this web site needs rather a lot more consideration. most likely be once a lot more to learn significantly much more, thanks for that info. 326688

  19. nova88 says:
    5 mesi ago

    168334 5885Some truly good stuff on this internet internet site , I like it. 50914

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA