• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Usa, le persone trans serviranno nuovamente nelle Forze Armate: Biden revoca il divieto di Trump

PER IL NEOPRESIDENTE «L'IDENTITÀ DI GENERE NON È UN OSTACOLO AL SERVIZIO MILITARE»

Francesco Lepore by Francesco Lepore
25 Gennaio 2021
in Mondo
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp
Ph. Pagina Fb di Joe Biden

Dopo l’ordine esecutivo «sulla prevenzione e la lotta alla discriminazione sulla base dell’identità di genere o dell’orientamento sessuale», firmato il giorno stesso dell’insediamento alla Casa Bianca, Biden ha oggi provveduto a revocare i due Memorandum trumpiani – rispettivamente del 25 agosto 2017 e 23 marzo 2018 – che vietavano alle persone transgender di arruolarsi e prestare servizio nelle forze armate.


Nel relativo ordine esecutivo, dopo aver premesso che «tutti gli americani qualificati a prestare servizio nelle forze armate degli Stati Uniti dovrebbero essere in grado di poterlo fare», il 46° presidente degli Usa ha osservato: «È mia convinzione come comandante in capo delle forze armate che l’identità di genere non debba essere un ostacolo al servizio militare». Da qui la conseguenza: «Pertanto, sarà politica degli Stati Uniti garantire a tutti gli individui transgender, che desiderano prestare servizio nell’esercito degli Stati Uniti e possono soddisfare gli standard appropriati, di essere in grado di farlo apertamente e senza discriminazioni».

Con un twitter Biden ha così sintetizzato il significato e la finalità dell’atto: «Oggi ho abrogato il divieto discriminatorio per le persone transgender di servire nell’esercito. È semplice: l’America è più sicura quando chiunque è qualificato per servire può farlo apertamente e con orgoglio».

Today, I repealed the discriminatory ban on transgender people serving in the military. It’s simple: America is safer when everyone qualified to serve can do so openly and with pride.

— President Biden (@POTUS) January 25, 2021

Tags: forze armatejoe bidenlgbtpersone lgbtitransusa
ShareTweetSend
Previous Post

Rivoli, il Consiglio comunale approva la mozione leghista contro la "cultura gender": è polemica

Next Post

Rete Lenford in attesa di due sentenze della Corte Costituzionale sull'omogenitorialità

Francesco Lepore

Francesco Lepore

Next Post

Rete Lenford in attesa di due sentenze della Corte Costituzionale sull'omogenitorialità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“Radio Budapest”, il romanzo di Horvath sulle vite di giovani gay nell’Ungheria di Orbán

1 Marzo 2021

La Regione Veneto finanzia il corso su persone trans e lavoro: docente Monica Romano

28 Febbraio 2021

Malan vs Zingaretti: «Inopportuno tirare fuori l’ultradivisivo ddl Zan, che colpisce la libertà religiosa»

27 Febbraio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.