• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Regione Lombardia, il consigliere del Pd Giuseppe Villani firma il pdl antidiscriminazioni Lgbt+

PRIMO RISULTATO DELLA CAMPAGNA PER CHIEDERE LA CALENDARIZZAZIONE DEL TESTO, DEPOSITATO DA VERNI (M5S)

Francesco Lepore by Francesco Lepore
15 Gennaio 2021
in Politica

A soli due giorni dall’inizio della raccolta firme su All Out per chiedere la calendarizzazione e la discussione del progetto di legge regionale lombarda contro le discriminazioni omo-lesbo-bi-transfobiche (anche chiamato “pdl Iolanda Nanni” dal nome della deputata pentastellata, scomparsa prematuramente a Pavia il 27 agosto 2018), le associazioni promotrici possono già contare su un significativo risultato oltre a quello delle numerose sottoscrizioni.

Il 12 gennaio, infatti, il consigliere del Pd Giuseppe Villani non solo ha aderito alla campagna ma ha anche firmato il progetto di legge, depositato in Consiglio regionale nel dicembre 2019 dal capogruppo M5s Simone Verni. Ribadendo come sia necessario che la Lombardia esca «dalla spirale di risentimento e di discriminazione nei confronti di questi cittadini», ha aggiunto: «Se vogliamo davvero essere una regione avanzata e civile, deve partire dalla principale istituzione il passo avanti per dare veramente a chiunque i diritti che gli spettano».

Vivo plauso è stato espresso da Davide Podavini, presidente di Coming-Aut Lgbti+ Community Center (prima realtà promotrice della campagna), che ha dichiarato: «Il successo che sta ottenendo la raccolta firme dimostra quanto in Lombardia sia avvertita con forza e urgenza la necessità di una legge che garantisca politiche contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere e promuova la cultura dell’eguaglianza. La sottoscrizione del consigliere Villani al pdl Nanni è un passo importante, che allarga il fronte dei consiglieri e dei partiti pronti a discutere il progetto di legge».

Podavini ha quindi aggiunto: «Rinnovo l’appello delle associazioni promotrici a tutti coloro che siedono in Consiglio regionale e che hanno a cuore i diritti e l’eguaglianza: firmate il progetto di legge, sostenetelo e portatelo urgentemente in discussione. E a tutte le cittadine e i cittadini chiedo di continuare a sostenere questa battaglia, firmando la petizione sulla piattaforma All Out. È un percorso iniziato nel lontano 2013, quando il tavolo di lavoro “Pavia per i diritti” aveva raccolto le principali realtà Lgbti+ di tutta Italia. Sono passati otto anni: la comunità Lgbti+ non può più aspettare»

 

 

Tags: coming aut paviadavide podavinigiuseppe villaniiolanda nannilegge regionale lombardialgbtlombardiam5spdpersone lgbtiregione lombardiasimone verni
ShareTweetSend
Previous Post

Regione Lazio, audite le associazioni Lgbt+ e i gruppi Pro-life sulla legge antidiscriminazioni

Next Post

“Il sole di notte” di Nicola Campanelli: romanzo su un gay risolto, diviso tra amore e paura del rifiuto

Next Post

“Il sole di notte” di Nicola Campanelli: romanzo su un gay risolto, diviso tra amore e paura del rifiuto

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA