• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

Addio al sensitivo Solange, che difese le unioni civili e si vestì da sposa per contestare Alfano

A RICORDARLO CON COMMOZIONE ANCHE VLADIMIR LUXURIA E MONICA ROMANO

Claudio Finelli by Claudio Finelli
8 Gennaio 2021
in Attualità

È morto ieri Solange, al secolo Paolo Bucinelli, sensitivo e attore particolarmente popolare negli anni ‘80 e ‘90 per le sue continue apparizioni televisive.

A prescindere dai suoi meriti artistici e professionali Solange è stato certamente un personaggio che ha restituito al grande pubblico, in tempi “difficili” per chi non si omologava, un’immagine eterodossa e non binaria della propria identità, dando spazio a un estro dal sapore irriverentemente queer che destrutturava stereotipi di genere standardizzati e conformisti.

Certo, la sua posizione nei confronti delle rivendicazioni Lgbt potrebbe essere ritenuta un po’ tardiva. Ma c’è stata ed è stata eclatante. Tutti ricordiamo, d’altronde, quella volta in cui, per sostenere le unioni civili, si vestì da sposa nel 2014 in un atelier specializzato di San Miniato e, dichiarando pubblicamente il suo amore per un architetto romano con cui voleva convolare a nozze, “bacchettò” Angelino Alfano, allora ministro dell’Interno, ricordandogli che «anche lui deve capire che essere liberi non significa poter ghettizzare gli altri», perché «i sentimenti devono essere vissuti da tutti fino in fondo, nel rispetto degli altri, della pace, della tolleranza».

A ricordarlo con commozione Vladimir Luxuria, che su Twitter ha ieri scritto: «Mi mancherai Solange, le tue improvvisazioni poetiche in rima, la stima che nutrivi per me, la tua “Luxi” come mi chiamavi, le previsioni sempre ottimistiche e confortanti, le risate insieme e la follia colorata delle tue chiome e del tuo umorismo R.I.P.».

Mi mancherai #Solange, le tue improvvisazioni poetiche in rima, la stima che nutrivi per me, la tua “Luxi” come mi chiamavi, le previsioni sempre ottimistiche e confortanti, le risate insieme e la follia colorata delle tue chiome e del tuo umorismo R.I.P. ?? pic.twitter.com/PNDuE5w8bG

— vladimir luxuria (@vladiluxuria) January 7, 2021

Monica Romano, scrittrice e presidente dell’Associazione per la Cultura e l’Etica Transgenere, si è detta «dispiaciuta per la morte di Solange» aggiungendo: «Francamente rimango basita da chi sui social – cartina di tornasole del peggio – fa ironia su una persona che non c’è più. Più di tutto, mi dispiace che sia morto sol*. Non credo che fosse realmente un sensitivo, ma certo gli va riconosciuto di essere stato visibile come persona pubblica che oggi diremmo non-conforming in anni – i ’90 – in cui essere quel che siamo ed essere visibili non era affatto semplice. Anni in cui, tante volte, pur di potersi vivere un po’ più liberamente – e la libertà di truccarsi e di essere femminili costava molto cara – si sceglievano anche i mestieri più improbabili, e cartomanzia e chiromanzia erano fra questi. Che la terra ti sia lieve, Solange».

Tags: angelino alfanogender non conforminglgbtmonica romanopersone lgbtisolangeunioni civilivladimir luxuria
ShareTweetSend
Previous Post

Nuovo step dell’indagine Istat sulle discriminazioni delle persone Lgbt+ in ambito lavorativo

Next Post

La lesbica dem Helena Duke contro la madre, ferita nell’assalto a Capitol Hill: i suoi tweet virali

Next Post

La lesbica dem Helena Duke contro la madre, ferita nell'assalto a Capitol Hill: i suoi tweet virali

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA