Si è conclusa oggi con una straordinaria partecipazione di pubblico la 10° edizione di Divergenti, il più longevo festival cinematografico in Italia interamente dedicato all’immaginario trans, che, diretto da Nicole De Leo e Porpora Marcasciano, si è tenuto quest’anno per la prima volta, a causa della pandemia da Covid-19, completamente online sulla piattaforma della DER – Documentaristi Emilia Romagna.
Nella serata di ieri, in diretta Zoom e Facebook, la giuria composta dalla fotografa Lina Pallotta, dalla regista e attivista Giorgina Pi e dallo scrittore e giornalista Jonathan Bazzi ha annunciato il vincitore scelto tra gli undici titoli del concorso internazionale: il riconoscimento di Miglior Film della 10ç edizione di Divergenti è stato attribuito ad Alice Junior di Gil Baroni. Tre, poi, le menzioni speciali, che sono andate a Indianara di Aude Chevalier-Beaumel e Marcelo Barbosa, Sunken Plum (Prugna d’acqua dolce) di Xu Xiaoxi e Roberto F. Canuto e Lingua Franca di Isabel Sandoval. Le quattro pellicole saranno disponibili sulla piattaforma fino alle ore 10:00 di domani.
Successo anche per la nuova sezione del festival dedicata ai Vlog, ovvero brevi racconti video in forma di diario o blog, che come ha ricordato Richard Thunder, presidente del Comitato di selezione, dimostra quanto la pratica dell’autonarrazione sia importante soprattutto tra i giovani della comunità trans, per riappropriarsi di una narrazione spesso lasciata a esperti, medici e psicologi.
Bisogna infine ricordare la tavola rotonda Divieto di transito, che, dedicata allo splendido corto di Roberto Cannavò (produzione di Vittorio Martone e Marilisa Murgia) sulla persona e sulla storia di Porpora Marcasciano, ha avuto luogo il 26 novembre. Divieto di transito costituisce una sorta di trailer dell’ampio biopic (titolo provvisorio, Andata e ritorno) della nota attivista trasnfemminista e presidente del Mit – Movimento Identità Trans, che sarà ultimato nei prossimi mesi. Durante il medesimo incontro è stato anche presentato l’emozionante corto #IAmWhoISayIAm – Lotta o Fuga, incentrato sull’esperienza dell’attivista transgender libico Mazen Masoud, che, ottenuto lo status di rifugiato, è una delle giovani colonne portanti del Mit.
372743 169142Delighted for you to discovered this website write-up, My group is shopping a lot more often than not regarding this. This can be at this moment certainly what I are already seeking and I own book-marked this specific website online far too, Ill often be maintain returning soon enough to look at on your unique blog post. 949975
966052 298670Nicely worded post will probably be sharing this with my readers this evening 23453
885974 297436I like this internet internet site because so much utile stuff on here : D. 768401
I am acutely sure they will read a tons of late substance here than anybody else!
198134 107404hey there, your website is cheap. We do thank you for function 365199
746552 666985if the buffalo in my head could speak german i would not know a god damm thing. What i do know is that the language of art is out of this world. 936728
697052 475966Every e-mail you send need to have your signature with the link to your web web site or weblog. That usually brings in some visitors. 141712
635035 567351hi!,I like your writing so a lot! share we communicate much more about your write-up on AOL? I need an expert on this location to solve my dilemma. Perhaps thats you! Searching forward to see you. 843036
311313 376512Hello there, I discovered your blog by way of Google at the same time as looking for a comparable topic, your internet site got here up, it seems to be wonderful. Ive bookmarked it in my google bookmarks. 478932