• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

“Alice Junior” vince la 10° edizione di Divergenti, Festival internazionale del Cinema trans

TRE LE MENZIONI SPECIALI ASSEGNATE DALLA GIURIA, COMPOSTA DA LINA PALLOTTA, GIORGINA PI E JONATHAN BAZZI

GayNews by GayNews
29 Novembre 2020
in TV e cinema
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su WhatsApp

Si è conclusa oggi con una straordinaria partecipazione di pubblico la 10° edizione di Divergenti, il più longevo festival cinematografico in Italia interamente dedicato all’immaginario trans, che, diretto da Nicole De Leo e Porpora Marcasciano, si è tenuto quest’anno per la prima volta, a causa della pandemia da Covid-19, completamente online sulla piattaforma della DER – Documentaristi Emilia Romagna.
Nella serata di ieri, in diretta Zoom e Facebook, la giuria composta dalla fotografa Lina Pallotta, dalla regista e attivista Giorgina Pi e dallo scrittore e giornalista Jonathan Bazzi ha annunciato il vincitore scelto tra gli undici titoli del concorso internazionale: il riconoscimento di Miglior Film della 10ç edizione di Divergenti è stato attribuito ad Alice Junior di Gil Baroni. Tre, poi, le menzioni speciali, che sono andate a Indianara di Aude Chevalier-Beaumel e Marcelo Barbosa, Sunken Plum (Prugna d’acqua dolce) di Xu Xiaoxi e Roberto F. Canuto e Lingua Franca di Isabel Sandoval. Le quattro pellicole saranno disponibili sulla piattaforma fino alle ore 10:00 di domani.

Successo anche per la nuova sezione del festival dedicata ai Vlog, ovvero brevi racconti video in forma di diario o blog, che come ha ricordato Richard Thunder, presidente del Comitato di selezione, dimostra quanto la pratica dell’autonarrazione sia importante soprattutto tra i giovani della comunità trans, per riappropriarsi di una narrazione spesso lasciata a esperti, medici e psicologi.

Bisogna infine ricordare la tavola rotonda Divieto di transito, che, dedicata allo splendido corto di Roberto Cannavò (produzione di Vittorio Martone e Marilisa Murgia) sulla persona e sulla storia di Porpora Marcasciano, ha avuto luogo il 26 novembre. Divieto di transito costituisce una sorta di trailer dell’ampio biopic (titolo provvisorio, Andata e ritorno) della nota attivista trasnfemminista e presidente del Mit – Movimento Identità Trans, che sarà ultimato nei prossimi mesi. Durante il medesimo incontro è stato anche presentato l’emozionante corto #IAmWhoISayIAm – Lotta o Fuga, incentrato sull’esperienza dell’attivista transgender libico Mazen Masoud, che, ottenuto lo status di rifugiato, è una delle giovani colonne portanti del Mit.

Tags: divergentimitporpora marcascianotranstransgender
ShareTweetSend
Previous Post

"Ni puta ni santa": Cristina La Veneno, una fragilità tutta umana

Next Post

A Varese vandalizzata la targa commemorativa delle vittime omosessuali del nazifascismo

GayNews

GayNews

Next Post

A Varese vandalizzata la targa commemorativa delle vittime omosessuali del nazifascismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

“Uncle Frank” di Alan Ball : il viaggio alle origini di un gay americano a inizi anni ‘70

21 Gennaio 2021

www.different.dating

Tag

alessandro zan antonello sannino arcigay arcigay napoli bologna cinema circolo di cultura omosessuale mario mieli coronavirus covid-19 cultura ddl zan discriminazioni donne famiglie arcobaleno franco grillini Gay gpa hiv identità di genere lega lesbiche lgbt libri m5s matrimonio egualitario matteo salvini milano mit monica cirinnà napoli omofobia omosessualità omotransfobia pd persone lgbti persone trans persone transgender pride roma torino trans transfobia transgender unioni civili usa

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

“Normative sui crimini d’odio omotransfobico in un quadro comparativo”: seminario di Gaynet-Unar

22 Gennaio 2021

Biden firma l’ordine contro «le discriminazioni per identità di genere od orientamento sessuale»

22 Gennaio 2021

“Uncle Frank” di Alan Ball : il viaggio alle origini di un gay americano a inizi anni ‘70

21 Gennaio 2021

IL GIORNALE

CHI SIAMO
scopri di più su GayNews

SOSTIENICI
sostieni GayNews, il primo giornale LGBT d’Italia

REDAZIONE
scopri da chi è composta la redazione di GayNews

CONTATTI
contatta la nostra redazione o il direttore Franco Grillini

PUBBLICITÀ
fare pubblicità online su GayNews è facile e conveniente

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

No Result
View All Result
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • IL GIORNALE
    • CHI SIAMO
    • REDAZIONE
    • CONTATTI

Copyright © 2017 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna. Designed by CR3ARE

Per migliorare l'esperienza di navigazione utilizziamo i cookie. impostazioniACCETTA LEGGI DI PIÙ
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.

Necessari Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.