• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Cultura TV e cinema

“Ni puta ni santa”: Cristina La Veneno, una fragilità tutta umana

LA CELEBRE SERIE TV SPAGNOLA È DEDICATA ALL'ARTISTA TRANS, "DONNA CHE NON LASCIAVA INDIFFERENTE NESSUNO"

Paolo Rumi by Paolo Rumi
27 Novembre 2020
in TV e cinema
Ph. Screenshot del trailer dell’ultima puntata de “La Veneno”

C’è una serie tv spagnola, Veneno, che ha fatto scalpore: la prima puntata a inizio “confinamiento” ha fatto il botto. Shooting e finalizzazione sono continuati durante l’emergenza sanitaria. Veneno ha fatto discutere la Spagna intera e per settimane è stata poi ritrasmessa in modalità pirata in tutto il mondo. Infine è stata acquisita per le trasmissioni negli Stati Uniti da Hbo. Ce n’è di che: Veneno ridefinisce completamente i modi e i toni del discorso sulle trans. Dopo Veneno non sono più  “tutte così”: così come? Come abbiamo fatto a dimenticare che sono donne e ciascuna ha il proprio carattere, esistendo al massimo tipologie (come per il resto degli umani)?  Per chi ha gli occhi e vuole usarli, la vita “omosessuale” o “transessuale” è vita e così va guardata. Questa serie comincia a farlo.

Io sono italiano, ormai mezzo spagnolo, e ho fatto fatica a vederla. Soprattutto non mi piaceva farlo con la qualità squallida delle trasmissioni pirata che mi faceva perdere il senso e la bellezza. Da qualche giorno la tv che gli ha dato spazio, Antena 3 Premium, ha finalmente messo in piedi un servizio internazionale a prezzo facilitato. E, se dopo la serie non vorrai più seguire la programmazione, avrai visto ben visto la serie di cui mezzo mondo sta parlando. Con Veneno è stato scritto un importante capitolo nella storia mondiale della tv: la generazione che con la televisione è cresciuta, oggi fa cinema d’autore attraverso il piccolo schermo. E i due registi, Javier Calvo e Javier Ambrossi, hanno creato una serie VM 18, dotata di realismo e forza inquieta, che la renderà non trasmissibile o censurata in moltissimi Paesi del mondo. Tutto questo non giocando al ribasso ma facendo cinema altissimo, confondendo i piani di “alto” e “basso” della vita con l’umiltà e la determinazione di cui gli spagnoli sono particolarmente capaci. Senza nascondere, anzi, il sesso, che di questa storia è motore fondamentale.

Veneno è un biopic che porta i temi della transessualità, dell’identità e del genere e quelli della diversità e della dignità in casa di tutti. Tutti possono e devono capire, a questo serve la televisione. Racconta la vita di Cristina Ortiz, la “donna che non lasciava indifferente nessuno”: vediamo la sua famiglia e il pueblo di origine, la sua reazione, il suo successo, il suo carattere indomito e la sua improvvisa e inaspettata morte. I due registi della serie hanno usato attori, non attori, persone che venivano dalla vita reale di Cristina La Veneno e altre che sono cresciute vedendola in tv. Pazzesco. Le invenzioni cinematografiche per evitare il grottesco o il patetico sono meravigliose: flashback e salti in avanti o indietro nel tempo, per raccontare in modo brillante e per far capire quanto, in ognuno di noi, vivano più personalità e più aspetti (ancor di più quando bisogna fronteggiare le difficoltà).

Questo film segna per me un ulteriore distacco emozionale dal mio Paese natale, l’Italia. Per noi una “resa dei conti” con la realtà come questa è semplicemente inimmaginabile. Siamo stati gli importatori nel continente europeo della peggiore tv commerciale, dichiarata fra l’altro in questi giorni “valore nazionale” (si sono comprati anche questo governo?). Ma ci siamo persi e siamo regrediti nella sottocultura della tv spazzatura, che in Spagna ha anche danneggiato ma ha prima “creato” la Veneno fino a renderla un’icona nota a tutti. E se l’Italia, la nazione di Fellini o Pasolini, vive da tempo presuntuosamente in una broda di serie M, la Spagna (nazione di Buñuel) cerca di farci i conti, come avrete notato da qualche decennio.

Di cosa siamo fatti noi esseri umani? Di carne o di fantasia? Siamo gli unici esseri viventi in grando di inventare cose astratte come il denaro, la legge o la religione e poi crederci e condividerle (cito Yuval Noah Harari). Ecco, in Veneno si parla e si mette in scena proprio la doppia realtà dell’essere umano – realtà concreta vs immaginario – , anzi è uno dei suoi livelli di lettura più alti, filosofici. Dove finisce la verità e inizia la rappresentazione? “Los dos Javis” – Calvo e Ambrossi, i due registi, portano lo stesso nome – hanno visto tanto ottimo cinema e buona tv. Per raccontare il mix di paradosso e difficoltà che è la vita, si potrebbero citare Tarantino, Ozon, ma anche Fellini, Monicelli e Pasolini nella tv a consumo. Tanta roba davvero ai livelli,  superati per coraggio e risultati, di Netflix o Amazon Prime e con il puro e semplice made in Spain. Se vedrete dibattiti o back-stage con “los Javis”, rimarrete stupiti per l’umiltà e l’umanità. Qui da noi a un/una qualsiasi spocchioso/a (magari figli di papà) basta prendere un premio qualsiasi per montarsi la testa, Calvo e Ambrossi si accontentano di raccontare la vita. E una donna transessuale problematica e controversa a dir poco diventa discussione nazionale con affissioni gigantesche sulla Gran Via di Madrid e la serie “spacca” sul web.

Javier Calvo e Javier Ambrassi

Qualche anno fa un amico mi chiese come mai m’interessano tanto le persone trans, le tematiche di genere o lo spettacolo en travesti. Mi irritò perché era una domanda “italiana”, venata di ipocrisia e perbenismo da omosessuale maschio. Però risposi gentile che per me è una tessera fondamentale dell’esistenza. Fortunatamente – è uno dei tanti desideri che la vita mi ha esaudito – ho avuto amiche e amici che su questi temi mi hanno spiegato molto. Da Deborah Lambillotte, una delle migliori, che diventò donna a 46 anni dopo aver vissuto una vita in un felice matrimonio con una donna, e “inventò” l’ArciTrans. O un’artista come La Prohibida, perfettamente bilingue, spagnola con mezza anima italiana, che mi diceva: «Voi italiani mettete troppo sesso dentro la rappresentazione spettacolare “en travesti”, è un vostro problema».

L’attenzione e il rispetto verso queste persone è per me la cartina tornasole della nostra capacità di guardarci dentro, rispettare e valorizzare nella società chi non è come noi. Se qualcosa ci sembra volgare o difficile da accettare, dovrebbe anzi farci riflettere sull’ipocrisia che usiamo per la nostra vita privata. Vita privata, che loro non possono avere, espropriate di ogni privacy. Cristina Ortiz avrebbe detto – anzi ha detto, negli anni del successo tv –: «Puttana sì, e allora? Mi avete offerto altre possibilità?».

Veneno non è solo lo sconvolgente reportage di una vita. Ridimensiona e ridireziona il “discorso sulle trans” per farlo diventare un discorso sulla vita. Veneno è la fotografia impietosa della società allo spiacevole gusto di dolore. Anche se la reazione che le minoranze discriminate hanno è una risata, il dolore spinge a reagire come si può e cercare amore e conferma di noi in modo disperato. C’è anche una riflessione di cinema interessante per quanto riguarda il casting per interpretare persone ancora vive: quelli/e che in Veneno interpretano non sono quasi mai quelle della realtà ma per capacità di trasfert lo diventano. E lo diventano nella immagine collettiva come un “doppio” che duplica la realtà e la integra – la madre padrona e insensibile, le amiche di tutti i tipi (non esiste “la trans” ma tante donne con tanti caratteri), Valeria la biografa – in un lavoro su dignità e rispetto che apre la mente e il cuore. Paca la Piranha, la miglior amica di Cristina la Veneno – che nel biopic è l’unica che recita se stessa –,  è diventata “Paca la Piranha, la coach migliore di Spagna” in programmi di intrattenimento tv. Affettuosa e mordace, è la madre che nella vita reale Cristina non ha avuto.  E di Cristina la Veneno nell’intero biopic non ce n’è una bensì tre, oltre al bambino e all’adolescente, per mettere in scena i diversi modi di presenza e i flussi di coscienza. Adesso la serie è finita ed è disponibile a tutti.

Però Valeria Vegas, la giornalista che ha raccolto a suo tempo le memorie di Cristina, non ha ancora visto gli ultimi due episodi: per lei il peso della disgrazia della morte di Ortiz e il lavoro di collaborazione alla serie tv (un tributo anche a lei!) è stato davvero forte. L’ultimo episodio, per farvi capire, si chiama I tre funerali della Veneno. Attrici ed attori parlano di un set indimenticabile, pieno di risate, amicizia e di profonda intesa: avevano la sensazione finalmente di poter dire qualcosa di utile e di onesto su questo tema, sulla propria vita.  E io, nel mio piccolo, mi sento vicino a questa comunità: non li/le conosco anche se i gradi di separazione con molti/e di loro sono 1. Ho anche il libro di Valeria che ha fatto partire tutto, Digo! Ni Puta ni Santa. Las Memorias de la Veneno: l’ho comperato con il crowdfunding per sostenerla qualche anno fa e l’ho regalato, oltre che al mio compagno, anche a una persona che amo.

Siamo fatti di carne e di sogni. Resistiamo come possiamo. Il bambino di campagna che fa la prima comunione è la pantera indomabile che non lascia indifferente nessuno per la sua forza. Chiamatela volgarità, se non vedete la verità.

 

 

Tags: cristina ortiz venenohbonetflixserie tvspagnatranstransgendertvveneno
ShareTweetSend
Previous Post

Obama critica l'elettorato ispanico pro Trump: «Per loro conta più posizione contro nozze egualitarie»

Next Post

"Alice Junior" vince la 10° edizione di Divergenti, Festival internazionale del Cinema trans

Next Post

"Alice Junior" vince la 10° edizione di Divergenti, Festival internazionale del Cinema trans

Comments 42

  1. best carding stuff says:
    2 anni ago

    296475 780601As I internet site possessor I believe the subject material here is rattling amazing , appreciate it for your efforts. 733083

  2. Windshield repair advertising says:
    2 anni ago

    493210 768496Speedily and easily build your internet traffic and PR, which provides Internet internet site visitors to add your page to any social bookmarking website. 138691

  3. thi công nha says:
    2 anni ago

    490471 308112quite good post, i certainly enjoy this remarkable internet site, persist with it 765911

  4. Smart Money: The Online Gambling Industry – The Next Best Investment Frontier? says:
    1 anno ago

    161265 656388for however one more great informative post, Im a loyal reader to this blog and I cant stress enough how much valuable info Ive learned from reading your content material. I genuinely appreciate all of the hard work you put into this great weblog. 259829

  5. Online casino says:
    1 anno ago

    293068 902010It shows how you comprehend this topic. Added this page, is for a lot more. 202477

  6. กล่องอาหาร says:
    1 anno ago

    721279 703509you could have a amazing weblog here! would you wish to make some invite posts on my weblog? 23643

  7. lg turbowash360 with steam v9 f4v909wtse 9kg washing machine says:
    1 anno ago

    Thank you, I have recently been looking for information about this topic for ages and yours is the best I have discovered so far. But, what about the bottom line? Are you sure about the source?

  8. Esport says:
    12 mesi ago

    311815 598739Very intriguing topic , appreciate it for putting up. 130644

  9. สล็อตแตกง่าย says:
    12 mesi ago

    571000 345281Hey there! Nice post! Please inform us when we will see a follow up! 290978

  10. tinyurl.com says:
    10 mesi ago

    May I just say what a relief to find someone that truly understands what they are talking about over the internet.
    You actually understand how to bring a problem to light and make it important.

    More people really need to look at this and understand this side
    of your story. It’s surprising you aren’t more popular given that you
    certainly possess the gift.

  11. tinyurl.com says:
    10 mesi ago

    For the reason that the admin of this web site is working,
    no hesitation very soon it will be renowned,
    due to its quality contents.

  12. http://tinyurl.com/y7h9h43l says:
    10 mesi ago

    Hi there, yup this piece of writing is genuinely nice and I have learned lot of
    things from it on the topic of blogging. thanks.

  13. http://tinyurl.com says:
    10 mesi ago

    Thanks for sharing your thoughts about why. Regards

  14. tinyurl.com says:
    10 mesi ago

    I was very pleased to uncover this page. I want to to
    thank you for your time due to this fantastic read!!

    I definitely savored every bit of it and i also
    have you bookmarked to look at new information in your web site.

  15. airline flights says:
    10 mesi ago

    We are a bunch of volunteers and opening a new scheme in our community.
    Your website offered us with useful information to work on. You have
    done a formidable job and our whole community shall be thankful to you.

  16. cheapest flights says:
    10 mesi ago

    I constantly spent my half an hour to read this website’s articles or reviews everyday along
    with a cup of coffee.

  17. cheapest airfare guaranteed says:
    10 mesi ago

    An interesting discussion is worth comment. I do believe that you ought to publish more on this issue, it might not be
    a taboo matter but generally people do not discuss these topics.
    To the next! Kind regards!!

  18. cheapest international airline tickets possible says:
    10 mesi ago

    If some one wants expert view on the topic of blogging and site-building after that i recommend him/her to go to see this website, Keep up
    the fastidious job.

  19. cheap fly says:
    10 mesi ago

    It’s very easy to find out any topic on net as compared to books, as I found this post at this website.

  20. cheap one way airline tickets says:
    10 mesi ago

    I constantly emailed this webpage post page to all my contacts, as if like to read it after that my
    links will too.

  21. super cheap flights says:
    10 mesi ago

    I absolutely love your blog and find almost all of your post’s to be exactly I’m looking for.
    Does one offer guest writers to write content in your case?

    I wouldn’t mind creating a post or elaborating on a number of
    the subjects you write regarding here. Again, awesome web log!

  22. cheapest flights says:
    10 mesi ago

    hello!,I love your writing so a lot! proportion we
    keep in touch more approximately your article on AOL? I need an expert on this area to solve my problem.
    Maybe that’s you! Having a look ahead to look you.

  23. gamefly says:
    10 mesi ago

    This design is wicked! You definitely know how to keep a reader
    entertained. Between your wit and your videos, I was almost moved to start my own blog (well, almost…HaHa!)
    Excellent job. I really loved what you had to say,
    and more than that, how you presented it. Too cool!

  24. gamefly says:
    10 mesi ago

    It’s a shame you don’t have a donate button! I’d definitely donate to this excellent blog!
    I suppose for now i’ll settle for book-marking and adding your RSS feed
    to my Google account. I look forward to brand new
    updates and will share this website with my Facebook group.

    Chat soon!

  25. tinyurl.com says:
    9 mesi ago

    This paragraph will assist the internet visitors for creating new
    web site or even a weblog from start to end.

  26. tinyurl.com says:
    9 mesi ago

    Appreciate this post. Will try it out.

  27. tinyurl.com says:
    9 mesi ago

    I am not sure where you’re getting your info, but great topic.
    I must spend some time learning more or figuring out more.
    Thank you for great information I used to
    be on the lookout for this information for my mission.

  28. maxbet says:
    7 mesi ago

    201797 143874Private Krankenversicherung – Nur dann, wenn Sie sich fr die Absicherung ber die Rentenversicherung entschieden haben, dann knnen Sie sich sicher sein, dass Sie im Alter so viel Geld haben, damit Sie Ihren Lebensstandard halten knnen. 934939

  29. tinyurl.com says:
    7 mesi ago

    I all the time used to read piece of writing in news
    papers but now as I am a user of internet thus from now I am using net for articles, thanks to web.

  30. tinyurl.com says:
    7 mesi ago

    We are a bunch of volunteers and starting a new scheme in our community.
    Your site provided us with valuable information to work on. You’ve
    performed a formidable activity and our whole neighborhood might be grateful to you.

  31. johnnybl4ze.com says:
    6 mesi ago

    Heya i’m for the first time here. I found this board and I find It really useful & it helped me out much.
    I hope to give something back and aid others like you helped me.

  32. tinyurl.com says:
    6 mesi ago

    For newest news you have to pay a quick visit world wide web
    and on world-wide-web I found this web site as a best web page for hottest updates.

  33. www.thediplomatnetwork.com says:
    6 mesi ago

    Good day! Do you use Twitter? I’d like to follow you
    if that would be ok. I’m definitely enjoying your blog and look forward to new
    posts.

  34. tinyurl.com says:
    6 mesi ago

    What’s up, everything is going well here and ofcourse every
    one is sharing data, that’s really fine, keep up
    writing.

  35. tinyurl.com says:
    6 mesi ago

    Excellent way of describing, and pleasant article to take data about
    my presentation focus, which i am going to convey in college.

  36. tinyurl.com says:
    6 mesi ago

    Appreciate this post. Will try it out.

  37. tinyurl.com says:
    6 mesi ago

    Hi there i am kavin, its my first time to commenting anywhere, when i read this article i thought i could also create comment
    due to this sensible piece of writing.

  38. tinyurl.com says:
    6 mesi ago

    What’s up, every time i used to check web site posts here early in the dawn, for the reason that i love to learn more and more.

  39. https://vsmb.vn says:
    5 mesi ago

    995982 194307Id need to verify with you here. Which isnt one thing I often do! I get pleasure from reading a put up that will make individuals think. Furthermore, thanks for permitting me to comment! 620736

  40. cornhole wrap says:
    4 mesi ago

    767400 578443Great post nevertheless , I was wanting to know in the event you could write a litte much more on this topic? Id be extremely thankful in the event you could elaborate slightly bit further. Bless you! 416707

  41. voir plus says:
    4 mesi ago

    345829 725836Rattling clean internet internet site , thanks for this post. 707509

  42. สินเชื่อส่วนบุคคล อนุมัติง่ายที่สุด says:
    4 mesi ago

    706559 876945Oh my goodness! an excellent article dude. Thank you Nonetheless Im experiencing problem with ur rss . Do not know why Cannot register for it. Could there be any person obtaining identical rss difficulty? Anybody who knows kindly respond. Thnkx 117162

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA