• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Regione Lazio, incardinata in Commissione Pari Opportunità legge regionale contro l’omotransfobia

LA PRESIDENTE MATTIA: «SINTESI ORGANICA DI 4 PROPOSTE». BONAFONI: «GRANDE LAVORO DI CONVERGENZA»

GayNews by GayNews
9 Ottobre 2020
in Politica

È stata ieri incardinata presso la Commissione Pari Opportuità (IX) della Consiglio regionale del Lazio la legge recante Norme per  promuovere l’uguaglianza e per prevenire e contrastare le discriminazioni determinate dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere.

«Il testo approdato in Commissione – ha dichiarato Eleonora Mattia (Pd), presidente della Commissione –  è la sintesi organica di quattro diverse proposte precedentemente presentate sulla discriminazione generata  dall’orientamento sessuale e identità di genere, che ha riunito un gruppo di lavoro che ha lavorato alla stesura di una proposta unificata. La IX Commissione ha, pertanto, accolto il nuovo testo e, come da Regolamento, tra 15 giorni, inizieranno le audizioni che porteranno alla definizione della nuova legge regionale.

Nel testo spiccano la costituzione come parte civile della Regione Lazio nei processi per omobitransfobia, il sostegno a campagne di sensibilizzazione e il coinvolgimento delle Istituzioni nella battaglia contro il fenomeno. Come già avvenuto con la legge sul revenge porn, la Regione Lazio ancora una volta è in linea con il dibattito che si è aperto a livello nazionale e sarà tra le prime regioni a varare una normativa regionale sul tema».

Le quattro proposte di legge, confluite nel testo unico, erano state presentate da Italia Viva, Lista Civica Zingaretti (frutto del lavoro del Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli e altre associazioni del movimento Lgbtqi), M5s e Pd.

Contattata da Gaynews, la consigliera regionale Marta Bonafoni, capogruppo della Lista Civica Zingaretti e componente della Commissione Pari Opportunità, ha dichiarato: «Avevo raccolto il testimone dal Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli e da decine di sigle del movimento Lgbtqi già la scorsa legislatura. Ora la legge regionale del Lazio contro l’omolesbotransfobia inizia ufficialmente il suo iter.

Ieri infatti, in Commissione Pari Opportunità, abbiamo incardinato il testo base: in un momento cruciale e di fondamentale importanza – in cui in Parlamento si discute la legge Zan – ci siamo mossi con un grande lavoro di convergenza che vede l’allineamento di quattro proposte diverse, di una delle quali sono prima firmataria. Tutte unite nell’obiettivo di dare risposte concrete per l’eguaglianza e contro le discriminazioni, per affermare il diritto alla felicità di tutte e di tutti. Il prossimo passo ora sono le audizioni, fondamentale momento di partecipazione e ascolto. Poi gli emendamenti e via verso l’approvazione finale».

Tags: circolo di cultura omosessuale mario mielieleonora mattiaitalia vivalgbtlista civica zingarettim5smarta bonafoniomofobiaomotransfobiapdpersone lgbtiregione lazio
ShareTweetSend
Previous Post

Modena, Consiglio comunale approva ordine del giorno a sostegno del ddl Zan

Next Post

Saviano sostiene la manifestazione #OraBasta!: «Necessaria la legge contro l’omotransfobia»

Next Post

Saviano sostiene la manifestazione #OraBasta!: «Necessaria la legge contro l'omotransfobia»

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA