• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Attualità

A Napoli presidio per Gianmarco e Jonathan, vittime di aggressione squadrista e omofoba

LA MANIFESTAZIONE IN PIAZZA BELLINI È STATA ORGANIZZATA DA LINK NAPOLI E LINK ORIENTALE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
23 Settembre 2020
in Attualità

Luogo di svago, inclusione e accoglienza per antonomasia a Napoli, piazza Bellini lo è stata ancor di più ieri sera col presidio di solidarietà Costruiamo comunità resistenti, che, organizzato da Link Napoli – Sindacato universitario e da Link Orientale, ha simbolicamente restituito alla stessa, deturpata dall’aggressione squadrista e omofoba del 18 settembre, il suo caratteristico volto festante.

Dalle 18:00 alle 21:00 una settantina di persone si è stretta intorno alle due vittime del pestaggio, l’attivista Gianmarco (Giammy) Vitagliano e il giornalista Jonathan Silvestro di Cronache di Napoli, per dire no alla violenza, alla barbarie culturale a essa sottesa, ai «mandanti politici», che quella violenza «sdoganano nei discorsi e nelle pratiche», attraverso «la solidarietà, la partecipazione, la condivisione di esperienze, bisogni e prospettive».

Presenti anche Daniela Lourdes Falanga, presidente di Antinoo Arcigay Napoli, e Antonello Sannino, segretario politico del medesimo comitato, per riaffermare vicinanza e sostegno a Gianmarco e a Jonathan.

E proprio le vittime hanno tenuto, tra i tanti che si sono susseguiti, gli interventi più attesi ed emozionanti. Emozione, che Giammy non è riuscito a nascondere a telefono, quando contattato per un commento a caldo, ha dichiarato a Gaynews: «Il presidio che si è tenuto a piazza Bellini è stato un momento intenso: una comunità di persone, tutte diverse tra di loro, si è riunita in uno degli epicentri della movida napoletana, attraversato da realtà l’una differente dall’altra. Mi sono sentito molto toccato nel vedere che attorno a me e a Jonathan si sono riuniti corpi e menti, tutti diversi tra di loro, che si è formata una rete forte, stabile, pensante di coscienze collettive, ognuna delle quali ha fatto da collante all’altra, creando energia».

Ph. Fb di Alessandro Gattuso

L’attivista 23enne ha ribadito come «il motivo principale del presidio fosse quello di dare prova che una realtà integra, alternativa a quella che investe la nostra quotidianità, è possibile. Che abbattere il sistema così come ce lo impongono è possibile. Che lottare e far sentire la propria voce non è mai una scelta spinta dalla disillusione, ma una decisione spinta dalla speranza. Siamo riuscite e riusciti, tutte e tutti, a trasformare un episodio di violenza in una festa variopinta ed eterogenea».

Giammy non ha mancato, infine, di ricordare che «quanto accaduto a me e a Jonathan non deve essere strumentalizzato né trasformato in qualcosa alla mercé di interessi individualistici. Deve essere chiaro che l’aggressione subita è stata essenzialmente di matrice squadrista e fascista, aggravata dalla componente omofobica delle parole urlateci: cosa, questa, contraria a quanto una larga parte delle grandi testate giornalistiche, sulla scorta di quanto dichiarato da qualche associazione extraregionale e non radicata, dunque, sul territorio, continua  a fare, portando così non a una sincera sensibilizzazione ma a una mera speculazione mediatica. Non voglio, perché non lo è, che la mia vicenda passi per omofobia “pura”. Al contrario, desidero che essa venga ascoltata e narrata perché non abbiano più posto parole dettate dall’odio nella nostra società, dove di ingiustizie ne esistono troppe, dove la disuguaglianza e le differenze di classe dilaniano l’intera comunità: quella umana».

Tags: antonello sanninoarcigay napolidaniela lourdes falangafascismogianmarco vitaglianojonathan silvestrolgbtlink napolilink orientalenapoliomofobiapersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

Germania: Friedrich Merz, candidato alla presidenza della Cdu, associa omosessualità a pedofilia

Next Post

Albano, l’arcobaleno di Borelli più forte degli insulti omofobi: il dem eletto sindaco al primo turno

Next Post
Ph. Pagina Fb di Albano Coraggiosa

Albano, l'arcobaleno di Borelli più forte degli insulti omofobi: il dem eletto sindaco al primo turno

Comments 6

  1. hack instagram account says:
    11 mesi ago

    486727 619916quite good put up, i undoubtedly adore this internet internet site, keep on it 862927

  2. Luxury replica watches Rolex Replica Cheap Up To 90% Off says:
    9 mesi ago

    294480 774350Sweet web site, super style and style , really clean and use friendly . 606225

  3. kardinal stick says:
    8 mesi ago

    636830 489331Glad to be 1 of many visitants on this amazing internet web site : D. 423323

  4. Insight Sample Essays says:
    5 mesi ago

    766202 726749I was reading some of your content on this web site and I believe this internet website is really informative! Maintain putting up. 987718

  5. DevOps service provider says:
    2 mesi ago

    554932 926757Some truly wonderful content material on this web web site , appreciate it for contribution. 781741

  6. nova88 says:
    6 giorni ago

    351341 46751Oh my goodness! a fantastic post dude. Thanks Even so My business is experiencing issue with ur rss . Do not know why Struggling to join it. Is there anybody finding identical rss problem? Anyone who knows kindly respond. Thnkx 644293

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Result
View All Result
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

Di Mauro: «I miei versi trasmettono una verità e la verità è di per sé scandalosa in una società bigotta»

16 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA