• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Albano, l’arcobaleno di Borelli più forte degli insulti omofobi: il dem eletto sindaco al primo turno

UN CENTROSINISTRA AMPIO SCONFIGGE IL CENTRODESTRA GUIDATO DA SALVINIANI DI ULTIMA GENERAZIONE

Daniele Priori by Daniele Priori
23 Settembre 2020
in Politica
Ph. Pagina Fb di Albano Coraggiosa

Massimiliano Borelli è il nuovo sindaco di Albano Laziale tra i più importanti centri della provincia di Roma. L’arcobaleno dei diritti e delle Libertà civili di cui Albano si fregia, forte della sua medaglia d’argento al valore della Resistenza, ha trionfato senza mezzi termini, al primo turno. Senza bisogno di alcun appello e senza paura. Anzi, decisamente più forte dell’ignoranza e degli insulti omofobi con i quali, a inizio campagna elettorale, erano stati ricoperti i manifesti delle nove liste che annunciavano la candidatura ufficiale dell’esponente dem.

46 anni compiuti lo scorso giugno, sin da giovanissimo impegnato in politica, il neo-primo cittadino della popolosa cittadina dei Castelli Romani è stato negli anni consigliere comunale, segretario della locale sezione del Partito Democratico e consigliere metropolitano particolarmente attento a temi come i trasporti, la mobilità e il decoro dell’area sud est della provincia romana.

Sempre attento ai diritti civili, vicino alle battaglie della comunità Lgbt di Roma e poi anche della provincia, non si è sottratto dal partecipare in prima persona alla storica inaugurazione del circolo Arcigay Castelli Romani, nel maggio dello scorso anno, lodando l’impegno dei militanti che non si sono fermati di fronte a nulla e hanno messo la faccia nella battaglia per i diritti della comunità Lgbt anche in provincia.

È stato proprio l’attuale sindaco il rappresentante del Consiglio comunale di Albano a celebrare con orgoglio tutte le unioni civili svoltesi nella sala nobile di Palazzo Savelli, sede del Comune di Albano che oggi lo vede eletto primo cittadino.

L’elezione di Borelli arriva alla fine di una campagna elettorale portata avanti con sentimento ma anche molto senso della ragione. In continuità con il precedente sindaco Nicola Marini, suo compagno di partito, ma senza il trionfalismo di chi, pure, ha ben governato per dieci anni.

Neppure lo slogan scelto, a ben vedere, dev’essere stato casuale: #passodopopasso. Esattamente come è stata costruita la vittoria. Con umiltà, toni ragionevoli, considerando anche il complesso momento storico, distanziamento sociale nelle manifestazioni (a differenza dell’appiccicaticcio e confuso comizio di Salvini, giunto ad Albano a fine agosto comiziando alle 3 di pomeriggio), rispetto delle regole e di tutte le persone., Sobrietà, forse addirittura eccessiva, pure di fronte ai peggiori insulti omofobici, ovviamente anonimi, sui manifesti elettorali.

Eppure alla fine tutto questo ha pagato. Massimiliano Borelli è sindaco. Con i piedi per terra, un sorriso all’arcobaleno e il laico rispetto verso una istituzione cattolica forte come forte è la curia di Albano, diocesi più importante del Lazio, dopo Roma, dove sussiste, nella confinante Castel Gandolfo ma con una importante appendice nel territorio albanense, la villa pontificia che Papa Giovanni Paolo II chiamava “Vaticano numero 2”.

Oggi si brinda per una vittoria al primo turno che ha visto il trionfo di un centrosinistra ampio, aperto a molte istanze anche riformiste e liberaldemocratiche storicamente non di sinistra.

Il centrodestra in versione salvinista perde, arroccato sul carro leghista che in troppi, sbagliando, hanno creduto vincitore facile, più per strategia e convenienza che per improvvisa passione padana. La risposta è stata una soltanto: Albano non si lega. Perché ha scelto la libertà e i diritti di tutti. Mai come stavolta, con Massimiliano Borelli sindaco, colorati d’arcobaleno. E sia.

Tags: albanoelezionilgbtmassimiliano borelliomofobiapersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

A Napoli presidio per Gianmarco e Jonathan, vittime di aggressione squadrista e omofoba

Next Post

23 settembre, Bi Visibility Day: perché è importante celebrare la visibilità e l’orgoglio bisessuale

Next Post

23 settembre, Bi Visibility Day: perché è importante celebrare la visibilità e l'orgoglio bisessuale

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • Oltre gli Attacchi DDoS: le nuove strategie di difesa del Web

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • Oltre gli Attacchi DDoS: le nuove strategie di difesa del Web

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA