• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Mondo

Croazia, Ivo e Mladen sono la prima coppia omosessuale ad aver avuto in affido due bambini

UN RISULTATO NON DA POCO IN UN PAESE FORTEMENTE CONSERVATORE, IN CUI LA CHIESA CATTOLICA È INFLUENTE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
10 Settembre 2020
in Mondo
Ph. Facebook di Ivo Šegota

Il biologo molecolare Ivo Šegota (noto anche come autore del libro illustrato per bambini Moja dugina obitelj [La mia famiglia arcobaleno, ndr], che, finanziato dall’Ambasciata francese in Grecia, è stato edito in 500 copie alla fine del 2017) e il sociologo Mladen Kožić, unitisi civilmente nel 2015, sono diventati la prima coppia gay in Croazia ad aver ottenuto in affido due bambini. Ad annunciarlo il 6 settembre l’associazione Dugine Obitelji (Famiglie arcobaleno, ndr).

Si è così conclusa una battaglia durata tre anni per Ivo e Mladen, che nel 2017 avevano fatto domanda alle agenzie governative competenti per diventare genitori affidatari. Ai conseguenti rifiuti avevano fatto seguito i ricorsi in sede giudiziaria in un estenuante ping-pong tra enti sociali, tribunali e ministero Affari Sociali. Punto fermo del diniego l’esclusione di affido e adozione per le coppie di persone dello stesso sesso in quanto non contemplati dalla legge sulle unioni civili del 15 luglio 2014 (la quale invece prevede l’adozione coparentale. In Croazia è inoltre consentita l’adozione a single al di là dell’orientamento sessuale). Dal 1° gennaio 2019 è inoltre in vigore la nuova legge sulle adozioni, che, approvata dal Parlamento nel dicembre 2018, esclude esplicitamente le coppie di persone dello stesso sesso.

Ma il 20 dicembre 2019 è arrivata la prima vittoria per Ivo e Mladen, il cui ricorso è stato accolto dal Tribunale amministrativo di Zagabria: con sentenza definitiva sono state annullate le decisioni precedenti, compresi i rifiuti delle agenzie governative e del ministero. La parola fine è giunta il 7 febbraio 2020, quando la Corte Costituzionale, respingendo il ricorso del Centro per la Previdenza sociale, ha definito discriminatorie e, dunque, costituzionalmente inaccettabili le disposizioni escludenti «un determinato gruppo sociale in materia di affido».

Risultato non da poco in un Paese fortemente conservatore, in cui la maggior parte dei 4.200.000 abitanti è cattolica e la Chiesa esercita una forte influenza.

«Ivo e Mladen sono molto contenti dell’arrivo dei due bambini alcune settimane fa nella loro casa – ha dichiarato Daniel Martinović, presidente di Dugine Obitelji – . Questo ci fa sperare che il nostro paese possa ancora cambiare. Non c’è bambino che preferirebbe trascorrere la sua infanzia in un orfanotrofio anziché essere aiutato da adulti, compresi due uomini».

Martinović ha fatto sapere che Ivo e Mladen, come anche altre coppie di persone stesso sesso, sono pronti adesso a intraprendere una nuova battaglia per il riconoscimento del diritto all’adozione.

Tags: adozioniaffidocroaziafamiglie arcobalenolgbtminoripersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

L’arcidiocesi di Lucca ospita il dibattito contro il ddl Zan con Mantovano, Gandolfini e Terragni

Next Post

Addio a Nico Naldini, poeta omosessuale che non amava le rivendicazioni Lgbti+

Next Post
Ph. Twitter di Roberto Zicchitella

Addio a Nico Naldini, poeta omosessuale che non amava le rivendicazioni Lgbti+

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • L’Importanza della Qualità sui Numeri: Perché Scegliere Creator con Follower Veri

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

  • L’Importanza della Qualità sui Numeri: Perché Scegliere Creator con Follower Veri

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA