• GAYNEWS
  • SOSTIENICI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • CONTATTI
No Result
View All Result
GAYNEWS
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video
No Result
View All Result
GAYNEWS
No Result
View All Result
Home Politica

Omofobia, Salvini: «Ddl pericolosissimo per la libertà». Zan: «Il suo modello è la Polonia di Duda?»

IL SEGRETARIO DELLA LEGA NE HA PARLATO IERI AL MEETING DI RIMINI, ORGANIZZATO DA COMUNIONE E LIBERAZIONE

Francesco Lepore by Francesco Lepore
22 Agosto 2020
in Politica

Ieri al Meeting di Rimini, nel corso della tavola rotonda Il Parlamento serve ancora?, moderata dal direttore di Sky Tg24 Giuseppe De Bellis, si sono confrontati su temi molteplici Luigi di Maio, Roberto Speranza, Maria Elena Boschi, Graziano Delrio, Maurizio Lupi, Giorgia Meloni (in collegamento), Matteo Salvini, Antonio Tajani.

Durante il suo intervento Salvini ha parlato anche del ddl Zan con gli stessi argomenti utilizzati a Tirrenia (Pi) e in altri comizi.

«Mi si permetta – così il segretario della Lega – un’altra riflessione a proposito di libertà, visto che uno dei disegni di legge su cui sta premendo di più la maggioranza in questo momento, è il cosiddetto disegno di legge Zan contro le discriminazioni. Chiarisco una volta per tutte: libertà significa libertà di amare. Ognuno può essere libero di andare a cena, di andare a spasso, di passeggiare per Rimini e di fare l’amore con chi vuole, dove vuole e quando vuole.

Ma io ritengo un passo indietro, pericolosissimo, il discrimine fra libertà e giudicare discriminante il diritto di un bimbo ad avere una mamma e un papà ed essere adottato se ci sono una mamma e un papà. E quel disegno di legge, quel disegno di legge, mette a rischio questa mia facoltà, perché, figurati, io vado a processo per aver bloccato, con il consenso di tutto il Governo, per quattro giorni uno sbarco di alcuni immigrati irregolari. Figurati se un domani io dicessi che, secondo me, le adozioni gay non sono il futuro ma sono l’egoismo degli adulti sulla pelle dei bambini. E io ritengo di poterlo dire senza essere giudicato e processato».

Ma, come noto, l’originario testo unificato del disegno di legge già non prevedeva l’estensione dell’art. 604bis alla fattispecie della propaganda delle idee e, in quello approvato, il 29 luglio, dalla Commissione Giustizia della Camera, è stato inserito un nuovo articolo (l’attuale 3), che ha recepito l’emendamento proposto dall’ex forzista Enrico Costa e ribattezzato come “salva idee”, in cui viene ribadito il disposto dell’art. 21 della Costituzione sulla libera manifestazione di pensiero.

Nel pomeriggio di oggi gli ha replicato via social lo stesso Zan. Il relatore del disegno di legge alla Camera ha dichiarato: «Libertà di amare significa stringere la mano per strada alla persona che si ama, abbracciarla, darle un bacio, senza rischiare di subire insulti e aggressioni. Salvini, che da Rimini blatera di libertà di amare, si chieda se ciò è possibile in Italia invece di continuare ad attaccare il ddl contro l’omotransfobia e la misoginia. O il suo modello di libertà sono le Lgbt free zone della Polonia sovranista, tanto volute dal suo amico presidente Duda?».

Tags: alessandro zandiscriminazionilgbtmatteo salvinimeeting di riminimisoginiaomofobiapersone lgbti
ShareTweetSend
Previous Post

I medici vietano il trasferimento in Germania di Navalny, il leader dell’opposizione russa pro Lgbt+

Next Post

Albano Laziale, imbrattati manifesti elettorali a sostegno di Borelli con le scritte “Frocio, Con i froci”

Next Post

Albano Laziale, imbrattati manifesti elettorali a sostegno di Borelli con le scritte "Frocio, Con i froci"

No Result
View All Result

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021
Facebook Twitter

Il 29 maggio 1998, un venerdì, prende il via la grande avventura del primo quotidiano on-line Lgbti in Italia. NOI (ora Gaynews.it) Notizie Omosessuali Italiane, diretta da Franco Grillini, eredita la testata di “CON/TATTO” registrata al Tribunale di Bologna fin dal 1989 e “organo” dell’ARCIGAY, che esce con 14 numeri prima di cedere il passo alla nuova impresa telematica.

DOPO 25 ANNI D’ATTIVITÀ CONSEGNIAMO GAYNEWS ALLA STORIA

24 Febbraio 2023
Ph. Carla Catena

Addio a Liana Borghi, intellettuale lesbofemminista e studiosa del pensiero queer

22 Novembre 2021
Ph. ATN Napoli

A Roma centinaia di persone per la Trans Freedom March in occasione del TDoR

21 Novembre 2021

IL GIORNALE

  • CHI SIAMO
  • SOSTIENI GAYNEWS
  • CONTATTI
  • REDAZIONE
  • PUBBLICITÀ
  • PRIVACY POLICY

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Mondo
  • Cultura
    • Spettacoli
    • Libri
    • TV e cinema
    • Arte
  • Turismo
  • Sport
  • Salute
  • Video

Copyright © 2022 Gaynews - Giornale quotidiano d’informazione LGBTI+. Registrazione Tribunale di Bologna numero 5735 del 03/5/1989 Via Don Minzoni 18, 40121 Bologna.

Webmaster e Consulenza SEO: Daniele Sorrentino

Noleggio a Lungo Termine

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
ACCETTA E SALVA